Skin ADV

C.Castello, furto nella notte al centro riabilitativo "Il Flauto magico": sconcerto per lo squallido gesto

C.Castello, furto nella notte al centro riabilitativo "Il Flauto magico": sottratti un pc, una tv e oggetti da un laboratorio. Sconcerto per lo squallido gesto

“Questa notte alle persone che frequentano ‘Il Flauto Magico’ è stato strappato il cuore dal gesto vile con il quale ladri spregiudicati hanno sottratto loro alcuni tra gli oggetti e gli strumenti più cari, le foto e i ricordi dei momenti felici, molto di ciò che riempiva di gioia e serenità una quotidianità difficile e che era stato donato loro dalla comunità tifernate”.

E’ la denuncia con cui stamattina, a nome della giunta comunale, l’assessore al Sociale Luciana Bassini ha portato all’attenzione pubblica il furto compiuto all’interno del Centro Socio Riabilitativo Diurno per disabili adulti “Il Flauto Magico” di via Pieve delle Rose, nel quartiere Graticole, nella conferenza stampa convocata nella struttura insieme al presidente della Cooperativa La Rondine Luciano Veschi e alla responsabile del servizio Michela Renzacci. Attraverso l’effrazione della porta di ingresso, presumibilmente nel corso della notte, gli ignoti autori dell’azione ladresca hanno trafugato dai locali del centro un computer portatile, una televisione da 46 pollici, diversi attrezzi da falegnameria del laboratorio per le attività ricreative, tra i quali trapani, carteggiatrici e seghetti, e una somma di denaro di modesta entità custodita all’interno del distributore automatico di bevande, che è stato scardinato. “Come amministrazione condanniamo con assoluta fermezza questo atto e confidiamo nell’azione investigativa degli agenti del Commissariato di pubblica sicurezza tifernate, che ringraziamo per il tempestivo intervento e per l’avvio immediato delle indagini finalizzate a individuare i responsabili e a tentare di recuperare quanto è stato rubato”, ha sottolineato Bassini, che insieme a Veschi ha lanciato un appello agli autori del furto: “chiediamo a chi ha compiuto questo gesto di mettersi una mano sul cuore e di  ravvedersi, facendoci riavere oggetti che non sono di particolare valore economico, ma che per le persone che trascorrono le proprie giornate al ‘Flauto Magico’ hanno un grandissimo valore affettivo”. A testimoniare il disagio dei 29 utenti del centro diurno è stata Renzacci, che ha raccontato lo sgomento della scoperta dell’accaduto e il dolore per la perdita di tutte le foto delle persone che frequentano il servizio, archiviate nella memoria del computer portatile rubato insieme ai documenti e agli elaborati del centro. “E’ stato un trauma per tutti accorgersi di non avere più la memoria di tante giornate passate insieme, di momenti belli e intensi vissuti in questi anni, di tutto quello che abbiamo condiviso con i nostri ragazzi”, ha detto Renzacci, che ha parlato del particolare dispiacere per la perdita del computer portatile, donato dal Rotary Club cittadino, anche per il fatto che appena da un mese era stato connesso alla rete Adsl grazie all’interessamento dell’assessore Bassini e che con il supporto della lavagna elettronica permetteva agli utenti del servizio di vivere esperienze ancora più interessanti all’interno della struttura. “Se si ruba a persone disabili, che vivono una condizione molto problematica, si ruba ai bambini, si ruba nei cimiteri, abbiamo proprio toccato il fondo – ha osservato Veschi - e siamo costretti a prendere atto di un degrado morale e sociale molto forte all’interno della nostra comunità, di fronte al quale credo che le istituzioni e le forze di polizia siano chiamate a rafforzare la propria azione per garantire maggiore sorveglianza e sicurezza”.

Città di Castello/Umbertide
14/12/2017 14:52
Redazione
Ensemble Floriano Canal e il maestro Martin Palmieri in concerto stasera alle 18 a Gubbio alla chiesa di Madonna del Ponte
"Noche anunciada…noche de amor". Questo il titolo del concerto che si terrà stasera martedì 26 dicembre 2017 alle ore 18...
Leggi
Gubbio: stasera torna il concerto della Banda Musicale “Madonna del Ponte” alla chiesa di S.Maria al Corso
Dopo il successo di “Sbandiamo”, che ha visto ospite il compositore di fama internazionale Jacob de Haan, la Banda Music...
Leggi
Gubbio: successo per il ‘Concerto sotto l’albero’, applausi a scena aperta ad Anna Tifu
E` stato un grande successo di musica e arte alla Chiesa di S. Domenico di Gubbio con l`edizione 2017 del `Concerto sott...
Leggi
In diretta su Arancia live il concerto del coro eugubino Angels Gospel stasera al teatro comunale "Luca Ronconi"
E` tutto pronto per l`appuntamento del Concerto di Natale di stasera sabato sera, 23 dicembre che vedrà protagonista il ...
Leggi
Alto Chiascio e Nocerino: vecchi, soli ma pieni di salute. I dati del "Censimento over 65" dell'Acli
E` una popolazione che sta invecchiando quella dei Comuni di Gubbio, Gualdo Tadino, Fossato di Vico, Scheggia, Costaccia...
Leggi
Presepe Vivente Medioevale a Fossato di Vico: lunedi' la presentazione a Gubbio presso la sede GAL Alta Umbria
Lunedì 18 dicembre alle ore 12, presso la sede di Gubbio del Gal Alta Umbria si terrà la conferenza stampa di presentazi...
Leggi
Un viaggio d’amore da Bethlehem a Foligno per i bambini bisognosi
La locomotiva a vapore 740 arriverà puntuale alle 15 al binario uno della stazione di Foligno. E a scendere dal treno co...
Leggi
Ospedale Perugia: cruscotto direzionale, nuova "bussola tecnologica" per ottimizzare i servizi sanitari
Un nuovo programma informatico, per ora utilizzato solo in tre strutture ospedaliere italiane,  stato adottato dall’uffi...
Leggi
La Valsorda di Gualdo Tadino pronta per accogliere gli appassionati di Sciescursionismo, Sci alpinismo e Ciaspole
Per l`inverno 2017/18 la Valsorda di Gualdo Tadino, terza Stazione sciistica della Provincia di Perugia sarà pronta per ...
Leggi
Inaugura a Foligno il Laboratorio Meccatronico
Sarà inaugurato domani, venerdì 15 dicembre, il Laboratorio Meccatronico (LaboMec) di ITS Umbria Academy, l’accademia te...
Leggi
Utenti online:      522


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv