Skin ADV

C.Castello: i disegni dei bimbi in ospedale sull'eco-bandiera della pace

Anche i bambini del reparto di Pediatria dell’ospedale di Città di Castello “firmano” l’eco-bandiera della pace “più lunga del mondo”.

Ci saranno anche i disegni colorati e allegri dei bambini ricoverati nel reparto di Pediatria dell'ospedale di Città di Castello nell'eco-bandiera collettiva della pace "più lunga del mondo", il vessillo da record realizzato con lenzuola bianche "riciclate" che domenica 23 marzo verrà srotolato in piazza Matteotti e attraverserà il centro storico fino alla cattedrale. Circa 20 piccoli pazienti del reparto si sono uniti agli 800 studenti delle scuole primarie e secondarie della città che, insieme a coetanei che vivono in Spagna e Polonia, hanno aderito al progetto ideato dall'artista tifernate Moira Lena Tassi, con i patrocini del Comune di Città di Castello, dell'Assemblea legislativa dell'Umbria, della Provincia di Perugia, della Fondazione Perugiassisi per la cultura della pace, della diocesi di Città di Castello, della Fondazione Italo Bolano. Alla presenza del sindaco Luca Secondi e dell'assessore alle politiche sociali Benedetta Calagreti, il lenzuolo dipinto dai bambini di Pediatria durante le giornate trascorse in camera e negli ambulatori per le terapie è stato affidato alle mani della promotrice dell'iniziativa dal direttore sanitario di presidio dell'ospedale di Città di Castello, Silvio Pasqui, dal direttore del dipartimento Materno infantile aziendale, Guido Pennoni, dal coordinatore della Unità operativa complessa di Pediatria, Alfredo Baldicchi, e da Lucia Puletti, assistente sanitaria della direzione di presidio Alto Tevere. Scherzosi e simpatici, originali, pieni di speranza nella pace e nel futuro, i disegni e le frasi dei piccoli pazienti hanno emozionato i presenti e sottolineato una volta di più il coinvolgimento di tutta la comunità tifernate nell'evento che domenica prossima lancerà da Città di Castello un inedito messaggio di pace collettivo. L'appuntamento con l'eco-bandiera sarà alle ore 16.00 in piazza Matteotti. Il vessillo di circa 80 metri - spiega il Comune - verrà mostrato per la prima volta in pubblico, circondato dai bambini che l'hanno realizzato, e sarà poi trasferito all'interno della cattedrale, dove sarà posizionato lungo la navata centrale. In caso di maltempo, l'iniziativa sarà rinviata.

Città di Castello/Umbertide
20/03/2025 13:30
Redazione
Nel cammino verso l’Europa le Black Angels trovano Chieri
La Bartoccini MC Restauri Perugia conosce finalmente il nome dell’avversario del secondo turno dei Play-off Challenge: R...
Leggi
Torna il 6 aprile l’appuntamento a Sant’Andrea delle Fratte di Perugia con la “ChocoRun”
Torna il 6 aprile l’appuntamento a Sant’Andrea delle Fratte di Perugia con la “ChocoRun”, la tradizionale corsa podistic...
Leggi
Lucio Corsi a 'L'Umbria che Spacca' a Perugia
Pesca ancora dai big di Sanremo la 12/a edizione di `L`Umbria che Spacca`: dopo Guè e Rose Villain, ora è il turno di Lu...
Leggi
La morte di Andrea Prospero, procura apre secondo fascicolo
C`è un secondo fascicolo di indagine alla procura di Perugia collegato al suicidio di Andrea Prospero. Riguarda le presu...
Leggi
Lotteria degli scontrini: Perugia e Terni baciate con due premi da 100mila euro
La Lotteria degli scontrini si conferma una eccellente opportunità per consumatori ed esercenti dell’Umbria che in quest...
Leggi
A Foligno 180 ragazzi a scuola di Tag rugby
Sono stati ben 180 i ragazzi, in rappresentanza di 23 scuole secondarie di primo e secondo grado dell`Umbria, che hanno ...
Leggi
Dati sanità umbra, le opposizioni: "Vergognose mistificazioni della sinistra. Non è quello il disavanzo"
“Sono vergognose le mistificazioni della sinistra sui conti della sanità, volte esclusivamente a giustificare scelte che...
Leggi
Gualdo Tadino: presentato il libro del vescovo Sorrentino su Carlo Acutis e il suo rapporto con San Francesco
“Ad Assisi avevamo bisogno di Carlo e non è un caso che il Signore ce lo abbia mandato. Forse c’era la necessità di far ...
Leggi
Disturbi alimentari: è emergenza. Quando il corpo e il cibo diventano un problema. Stasera a LINK ore 21 TRG
E` una delle emergenze del mondo adolescenziale, ma non solo. I disturbi alimentari oggi riguardano oltre 3 milioni e...
Leggi
Martani Superbike, tappa umbra del circuito MYTHOS Marathon World Series
La prossima Martani Superbike, in programma il prossimo 13 luglio a Massa Martana e valida per l’Umbria Marathon Mtb, l’...
Leggi
Utenti online:      362


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv