Skin ADV

Lotteria degli scontrini: Perugia e Terni baciate con due premi da 100mila euro

Nel 2024 vincite per quasi 990mila euro.

La Lotteria degli scontrini si conferma una eccellente opportunità per consumatori ed esercenti dell’Umbria che in questo primo bimestre del 2025 registrano ben 13 vincite, tra cui due premi mensili da 100 mila euro ciascuno riservati ad altrettanti clienti (20 mila euro andranno invece alle attività dove gli acquisti sono stati effettuati). Vincite equamente divise tra le due Province del Cuore verde d’Italia. La prima, registrata lo scorso gennaio, ha visto la dea bendata baciare un quarantenne, di origine extracomunitaria ma sin da piccolo in Italia, per la spesa di generi alimentari fatta presso un supermercato del capoluogo di Regione a fronte di uno scontrino di poco superiore a 30 euro. Il secondo reclamo arriva da Terni, dove una pensionata ha acquistato presso un negozio specializzato una macchinetta del caffè per sostituire quella che le si era appena rotta: una spesa di circa 300 euro che però, grazie allo scontrino fiscale estratto, le è valso l’ambìto premio mensile di 100 mila euro. Ai due fortunati umbri se ne aggiungono altri quattro che in questi primi due mesi dell’anno hanno vinto 25 mila euro ciascuno. Sette invece le imprese o gli esercenti che hanno vinto alla Lotteria, uno di questi ha ricevuto l’importo di 20 mila euro, gli altri sei vincite pari a 5 mila euro. Comincia così sotto la buona stella il 2025 che registra in totale un ammontare pari a 350 mila euro. Dopo i controlli effettuati dall’Ufficio dei Monopoli per l’Umbria, facente capo alla Direzione territoriale Toscana e Umbria dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, è stata la volta della Direzione Centrale Giochi dell’ADM, competente per materia, ad autorizzare gli ordinativi di pagamento per il riversamento degli importi vinti. Nei primi due mesi del 2025, quindi, è stato raggiunto un montepremi pari a ca. 1/3 di quanto registrato nel 2024 che, pur nella generale flessione registrata in tutto il Paese, in Umbria ha comunque tagliato il traguardo di 53 vincite, per un totale che sfiora i 900 mila euro (870 mila per la precisione). Ai 22 consumatori che hanno vinto il montepremi di 625 mila euro (1 da 100 mila euro registrato nel giugno scorso, 21 da 25 mila euro) si sommano 31 vincite da parte di esercenti, società della grande distribuzione e discount (245 mila euro). Un trend che si conferma positivo per questi ultimi, considerando che in Umbria sono presenti le sedi legali di alcuni marchi della grande distribuzione con punti vendita fuori regione. Dal 2021, anno di avvio della Lotteria degli scontrini, agli umbri sono andati premi per un totale pari a 4.275.000 euro (235 le vincite registrate, 11 delle quali per l’importo di 100 mila euro).

Perugia
20/03/2025 10:06
Redazione
Dati sanità umbra, le opposizioni: "Vergognose mistificazioni della sinistra. Non è quello il disavanzo"
“Sono vergognose le mistificazioni della sinistra sui conti della sanità, volte esclusivamente a giustificare scelte che...
Leggi
Disturbi alimentari: è emergenza. Quando il corpo e il cibo diventano un problema. Stasera a LINK ore 21 TRG
E` una delle emergenze del mondo adolescenziale, ma non solo. I disturbi alimentari oggi riguardano oltre 3 milioni e...
Leggi
Martani Superbike, tappa umbra del circuito MYTHOS Marathon World Series
La prossima Martani Superbike, in programma il prossimo 13 luglio a Massa Martana e valida per l’Umbria Marathon Mtb, l’...
Leggi
Giovani e teatro: Mary Poppins vola sul palcoscenico del Comunale eugubino
Al numero 17 di Cherry Tree Lane di Londra vive la famiglia Banks. Solo l’intervento della tata più famosa del mondo, Ma...
Leggi
Chiusura notturna della E45 a Pantalla
Nella notte di giovedì 20 marzo la strada statale 3bis “Tiberina” (E45) sarà temporaneamente chiusa in entrambe le direz...
Leggi
Usl Umbria 1, prima uscita pubblica del direttore generale Emanuele Ciotti ad Umbertide
Prima uscita pubblica del nuovo direttore generale dell`Usl Umbria 1 Emanuele Ciotti ad Umbertide, accompagnato dagli al...
Leggi
Grande attesa a Norcia per l’arrivo della fiaccola ‘Pro pace et Europa una’
C’è grande attesa a Norcia per l’arrivo della Fiaccola ‘Pro pace et Europa una’, giovedì 20 marzo, nell’ambito delle Cel...
Leggi
Gubbio: oggi la festa di San Giuseppe, patrono dei falegnami
Due giorni di festa dell`Università dei Falegnami in occasione della festività del Santo Patrono Giuseppe che si celebra...
Leggi
Gubbio: grande successo per la serata dedicata ai 'Focaroni' di San Giuseppe. In tanti lungo l'itinerario cittadino
Un grande successo di partecipazione e di calore per una comunità che si è ritrovata all`insegna di una delle più antich...
Leggi
Modifiche alla circolazione dei treni per lavori sulla linea Foligno-Terentola
Modifiche alla circolazione ferroviaria sono previste dal 22 al 24 marzo per lavori di potenziamento infrastrutturale pr...
Leggi
Utenti online:      404


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv