Skin ADV

C.Castello: il Liceo Statale “Plinio il Giovane” ha vinto il primo premio nel concorso della Camera di Commercio di Perugia

C.Castello: grande successo per il Liceo Statale "Plinio il Giovane" che ha vinto il primo premio nel concorso della Camera di Commercio di Perugia dal titolo "Storie di Alternanza".

Grande successo per il Liceo Statale “Plinio il Giovane” che ha vinto il primo premio nel concorso della Camera di Commercio di Perugia dal titolo “Storie di Alternanza”. L’ iniziativa, promossa da Unioncamere e dalle Camere di Commercio, aveva l’obiettivo di valorizzare e dare visibilità ai racconti dei progetti d’alternanza scuola lavoro ideati, elaborati e realizzati dagli studenti e dai tutor degli Istituti scolastici di secondo grado. L’elaborato della scuola tifernate, dal titolo ”Dallo scavo all’edizione. Ricerche presso il santuario emporico di Gravisca”, consisteva nella realizzazione di un video che raccontasse l’esperienza di alternanza scuola lavoro vissuta da 18 studenti del Plinio nelle prime due settimane di settembre presso gli scavi archeologici di Gravisca nell’area di Tarquinia. Gli alunni delle attuali classi 4 A Classico, 4 B Classico, 4 A Scientifico, 4 C Scientifico, accompagnati dalle prof.sse Sabine Crispoltoni, Elsa Nardi, Silvia Ricciardi, hanno svolto ricerche in collaborazione con l’Università degli Studi di Perugia ed in particolare col prof. Lucio Fiorini, tutor esterno e docente di metodologie della ricerca archeologica della facoltà di Ingegneria, che da anni gestisce lo scavo di Gravisca nel quale è stato rinvenuto un “emporion”, un importante santuario greco. Il santuario di Gravisca rappresenta uno dei siti archeologici più importanti dell’Italia tirrenica, punto di arrivo e di commercio delle ricche mercanzie che attraverso il Mediterraneo giungevano a Tarquinia, diffondendosi da qui verso tutto il mondo etrusco interno. Destinata al culto delle divinità greche Afrodite, Hera, Apollo, Demetra e a quello eroico di Adone, oltre che alla devozione degli dei etruschi Suris e Cavatha, l’area sacra nel corso della sua vita (dal 580 a.C. al 281 a.C.) vede la costruzione di vari edifici sacri, alcuni dal carattere monumentale e unici nel loro genere, come accade per l’edificio consacrato alle feste di Adone, testimonianza eccezionale per l’elevato livello di conservazione. Un plauso agli studenti tifernati ed ai docenti è stato rivolto dal Dirigente Scolastico del Liceo Plinio, Prof.ssa Eva Bambagiotti, che ringrazia l’intero gruppo di lavoro per il grande impegno profuso nell’esperienza, e dall’assessore alle Politiche Scolastiche del Comune di Città di Castello, Rossella Cestini, la quale ha sottolineato il valore del lavoro di ricerca svolto dagli alunni del polo liceale, che è sempre all’avanguardia per lo sviluppo delle competenze e delle conoscenze, indispensabili per formare cittadini che possano recitare un ruolo attivo nella società. Gli studenti che hanno partecipato all’attività sono: Aurora Fiorini, Agnese Giovagnoli, Chiara Gabbolini, Matilde Ricci, Irene Carrara, Anna Chiara Faloci, Maria Faloci, Ludovica Cavalluzzi, Agnese Girelli, Elisa Mastrangeli, Giulia Ciribilli, Marta Gustinucci, Giovanni Fiorucci, Marco Martinelli, Amedeo Nardini, Francesco Cortese, Gabriele Bartolini, Filippo Rossi.

Città di Castello/Umbertide
06/12/2018 09:55
Redazione
Giornata di chiusura ricorrenza centenario 1914-1928/2014-2018 "Gubbio, la Grande Guerra"
Per il Centenario della Grande Guerra (1914-1918/2014-2018) il Comune di Gubbio, insieme con altri soggetti del Comitato...
Leggi
Gubbio, la scuola media "Mastro Giorgio-Nelli" protagonista fino a venerdi' prossimo con il progetto di partenariato Erasmus +
La Scuola Secondaria di I grado “Mastro Giorgio–Nelli” di Gubbio fa parte del progetto europeo di partenariato scolastic...
Leggi
Calciatore perugino sottoposto a D.A.SPO. per un anno
Il Questore di Perugia ha disposto il divieto di accesso in luoghi in cui si svolgono manifestazioni sportive a carico d...
Leggi
Bastia U.: razzie al supermercato la polizia indaga un intero clan familiare
Dopo una lunga ed articolata attività investigativa, i poliziotti del Commissariato P.S. di Assisi hanno smantellato un ...
Leggi
Fossato: il 28 dicembre il circolo Acli Ora et Labora presenterà il censimento sugli over 65 seguirà la cena di fine anno
Venerdì 28 dicembre, presso il Castello di Baccaresca, il circolo Acli Ora et Labora di Fossato di Vico, in collaborazio...
Leggi
"Il Sogno di Natale", l'arrivo di Babbo Natale a bordo della locomotiva a vapore alla stazione di Foligno
Quest’anno anche Babbo Natale ha inviato a sorpresa la sua letterina. Quale desiderio avrà espresso? Per saperlo bisogne...
Leggi
"Il lento inverno", un film sul dopo terremoto di Norcia
"In inverno le lumache chiudono l`epifragma e se ne stanno nascoste nelle intercapedini dei muri. Le temperature si abba...
Leggi
Serie D: il 16° turno si gioca interamente Sabato 8 Dicembre(ore 14.30)
Si disputerà tutta di sabato alle 14.30, nel giorno dell`Immacolata, la giornata numero 16 di Serie D: Una decisione pre...
Leggi
L'ingegnere Paolo Belardi rilancia i progetti per la Perugia del futuro
Dal progetto di riqualificazione di Pian di Massiano - vincitore di un concorso internazionale bandito da APM Infrastrut...
Leggi
Gubbio, prove anti Triestina nel test con la Berretti. Ballottaggi in difesa, suggestione Battista sulla trequarti
  Serie C: il Gubbio che fa le prove generali in vista della trasferta di sabato, ore 14.30, al “Rocco” di Trieste con ...
Leggi
Utenti online:      389


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv