Skin ADV

C.Castello: il Vice Presidente Rossi visita la sede della Croce Bianca Pubblica Assistenza tifernate

C.Castello: il Vice Presidente Rossi visita la sede della Croce Bianca Pubblica Assistenza tifernate.
Il telesoccorso come strumento per salvare la vita ad anziani soli ed in difficoltà che diventa anche un momento di contatto e di interazione con il mondo esterno. Negli otto comuni dell’Alta Valle del Tevere, sono 130 gli utenti collegati 24 ore su 24 con la sala operativa telesoccorso della Croce Bianca Pubblica assistenza tifernate Onlus di Città di Castello che, grazie ad un apparecchio connesso alla linea telefonica, interviene prontamente ad ogni richiesta di aiuto. Il sistema, che potrebbe arrivare ad assistere fino a 1.500 anziani, è stato spiegato ieri mattina dal Presidente della Croce Bianca locale Claudio Fortuna al Vice Presidente della Provincia di Perugia Aviano Rossi, in occasione di una visita alla sede dell’Associazione presso la Cittadella dell’Emergenza di Città di Castello. Il servizio di telesoccorso, iniziato nel 2007, non solo assiste gli anziani nei momenti di difficoltà come può essere un malore, ma permette anche di instaurare con loro un rapporto confidenziale; la telefonata settimanale degli operatori per capire se hanno necessità od esigenze, si trasforma in un momento di comunicazione e di svago. “Il servizio prestato dalla Croce Bianca alla comunità locale è significativo – ha commentato il Vice Presidente Rossi – poiché il loro lavoro non si limita esclusivamente all’ambito sanitario ma garantisce tutta una serie di attività, come appunto il telesoccorso, dalla forte vocazione sociale, fino a diventare il punto di riferimento per persone sole. In un momento di difficoltà e di crisi – ha proseguito – la Provincia di Perugia non farà mancare il proprio sostegno all’associazionismo che si sta dimostrando essenziale nel supportare il servizio pubblico nelle attività essenziali per il mantenimento di uno standard di vita dignitoso di molte persone anziane e sole”. “In linea con lo spirito della nostra Associazione che cerca di fornire aiuto alle fasce più deboli, soprattutto nel settore socio-sanitario – ha spiegato Fortuna – stiamo lavorando ad altri due progetti che puntano a portare dei benefici a persone che si trovano in difficoltà o con scarse disponibilità economiche”. La sede dell’Associazione, inizialmente pensata e progettata come carcere, dispone, infatti, di sei camere, quattro singole e due doppie, da destinare, con la supervisione del Comune di Città di Castello, ai familiari di malati a lunga degenza ricoverati presso l’adiacente ospedale tifernate. Un progetto, quest’ultimo, che vede la collaborazione dell’A.A.C.C.- Associazione Altotevere contro il Cancro e dell’Associazione Matty&Co – Progetto d’amore - Onlus. L’altro lavoro, in sinergia con le farmacie comunali, si propone di fornire un servizio di farmaci a domicilio. “Come da impegno assunto dal Presidente Marco Vinicio Guasticchi, presto formalizzeremo l’intesa tra la Provincia di Perugia e la Croce Bianca – ha concluso Rossi – che permetterà all’Ente di fornire un supporto logistico ed organizzativo agli eventi collegati alle loro attività, anche se la priorità resta comunque quella di far lavorare l’Associazione in condizioni dignitose considerando che una realtà come questa è costretta ad operare senza riscaldamento”. Alla visita erano presenti, tra gli altri, alcuni soci tra cui Rosangela Cavargini, Marcello Pecorari e Michela Bosi.
Città di Castello/Umbertide
08/10/2010 17:41
Redazione
Anas, Umbria: transito eccezionale stanotte lungo l’itinerario San Giustino (E45) – Gubbio (SS219) – Branca (SS318) - Fossato di Vico (SS76)
L’Anas comunica che nella notte tra oggi e domani, a partire dalle 21:00, la rete stradale dell’Umbria, nell’itinerario ...
Leggi
A Pietralunga la 23° mostra Mercato del tartufo e della patata bianca
Tutto pronto a Pietralunga per la 23ª edizione della Mostra mercato del tartufo e della patata bianca, in programma fino...
Leggi
Alla Rocca di Umbertide antologica di Renzo Scopa
Sabato 9 ottobre 2010 alle ore 17.00, presso la Rocca di Umbertide, Centro per l’Arte Contemporanea, si aprirà la mostra...
Leggi
Crisi Merloni: Smacchi (Pd) interviene alla manifestazione di martedì
Il consigliere regionale Andrea Smacchi (PD) interverrà alla manifestazione di martedì 12 ottobre alle ore 17.30 presso ...
Leggi
Incontro a Morra di Città di Castello
“Sviluppo rurale tra presente e futuro: sfide e opportunità per i territori”: è questo il tema dell’incontro organizzato...
Leggi
Merloni, dalla Cgil Alta Umbria pieno sostegno alla manifestazione del 14 ottobre
La CGIL alta Umbria esprime tutto il proprio sostegno e si attiverà perché le strutture delle Camere del Lavoro di Gubbi...
Leggi
Assisi: premio UNESCO a Padre Giuseppe Piemontese
Domenica 10 ottobre, alle 12, al termine della santa messa, presso il Sacro Convento di Assisi, avverrà la consegna del ...
Leggi
Rievocazione 700 anni dal processo ai Templari del Monte Cucco
Con il titolo ``La montagna unisce`` il 9 e 10 ottobre il comune di Scheggia (frazione Pascelupo) ospiterà congressi, in...
Leggi
Calcio: Gubbio, altro poker
Dopo il 4-0 di domenica, altri quattro gol nell’amichevole infrasettimanale del Gubbio che si prepara per la trasferta a...
Leggi
Calcio: ultima seduta di allenamento oggi per il Foligno
Oggi pomeriggio penultima seduta di allenamento per il Foligno in vista del derby di domenica contro la Ternana. Si atte...
Leggi
Utenti online:      444


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv