Skin ADV

C.Castello: il comune alla 'Giornata per le vittime delle mafie'

C.Castello: il comune alla 'Giornata per le vittime delle mafie'. Tofanelli: "Il lavoro fattore fondamentale per la legalita'".

ll Comune di Città di Castello ha partecipato con il proprio gonfalone alla manifestazione promossa ieri a Perugia da “Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie” nell’ambito della XXII Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. A testimoniare l’adesione alla battaglia culturale a favore della legalità e contro i crimini delle organizzazioni malavitose è stato il presidente del consiglio comunale Vincenzo Tofanelli, che ha rappresentato l’assemblea elettiva tifernate e la giunta nel corteo che ha attraversato il capoluogo regionale ricordando le oltre 900 vittime delle mafie. “Il Comune di Città di Castello è sempre in prima fila nella promozione della legalità e della trasparenza amministrativa nell’agire quotidiano e in occasione degli eventi che, come in questa occasione, testimoniano la vicinanza alle vittime delle organizzazioni criminali e sottolineano l’esigenza di un’assunzione di responsabilità della società e delle sue istituzioni per combattere la malavita in ogni sua manifestazione”, commenta Tofanelli nel ricordare come, “oltre agli atti concreti in ogni ambito della sua azione, il nostro Comune abbia dato un segnale concreto della sua determinazione organizzando importanti iniziative pubbliche, come quella recente con il presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione Raffaele Cantone, e l’intitolazione della sala giunta alla memoria di Peppino Impastato”. “La politica ha il dovere di promuovere la legalità e la sicurezza delle comunità che governa – osserva Tofanelli – agendo soprattutto per garantire le opportunità di lavoro nel rispetto delle regole, che sono un antidoto fondamentale al radicamento delle mafie”.

Città di Castello/Umbertide
22/03/2017 14:21
Redazione
Da Roma a Gubbio,il ritorno "a casa" dei Ceri mezzani di fine '800. Da domani mostra a Palazzo dei Consoli
Vennero pagati 270 lire e chi li acquistò nel 1909 per portarli a Roma in occasione della mostra sulla cultura e tradizi...
Leggi
Gubbio, torna domani sabato 25 marzo l'Open day di prevenzione presso Euromedica poliambulatorio
Un`intera giornata all`insegna della prevenzione: e` l`Open day che propone il poliambulatorio Euromedica di Gubbio doma...
Leggi
Gubbio: modifiche al traffico per manifestazione “L'Umbria si rimette in moto”
Per consentire lo svolgimento dell`evento denominato "In moto per le terre di Francesco", nell`ambito della manifestazio...
Leggi
Gubbio: momentanea sospensione del servizio di raccolta potature
Il Settore Ambiente del Comune informa che, a causa della temporanea indisponibilità dell’impianto di smaltimento, è mom...
Leggi
Iniziative della sezione Fai di Gubbio per le ‘Giornate di Primavera’
In occasione delle ‘Giornate Fai di Primavera’ che si svolgono in tutta Italia sabato 25 e domenica 26 marzo, la sezione...
Leggi
Gubbio: annuale assemblea dell’associazione ‘Gli Amici del Cuore’
L`assemblea annuale dell`associazione “Gli Amici del Cuore” è convocata per domenica 26 marzo, alle ore 10,30 in prima c...
Leggi
Gualdo T.: aderisce all’iniziativa “L’Umbria si rimette in moto”
Gualdo Tadino, insieme a tutti i Comuni del comprensorio, partecipa attivamente all’iniziativa “L’Umbria si rimette in m...
Leggi
Assisi: continuano i brillanti risultati dei Carabinieri
I Militari dell’Arma della città Serafica, nei giorni scorsi, hanno tratto in arresto in flagranza di reato, un cittadin...
Leggi
Fontivegge: ecuadoregno arrestato per evasione
Stava attendo l’autobus alla fermata in piazza Vittorio Veneto nel quartiere di Fontivegge quando ha avuto la sfortuna d...
Leggi
Arrestato dai motociclisti dell’Arma lo spacciatore albanese di Madonna Alta
Si aggirava a bordo di una citroen, probabilmente per cedere le dosi di cocaina già confezionata agli assuntori di Madon...
Leggi
Utenti online:      621


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv