Skin ADV

C.Castello: inaugurata l'altalena per disabili

C.Castello:inaugurata l'altalena per disabili
È stata subito inaugurata l’altalena per disabili, che da questa mattina sarà in dotazione dei Giardini del Cassero di Città di Castello. Al varo della nuova attrezzatura, era presente il sindaco tifernate Luciano Bacchetta che ha parlato di “un segno di civiltà oltre l’uso a cui è deputata, perché consente di abbattere barriere invisibili, purtroppo ancora alte in alcuni settori”. L’idea di adattare uno dei parchi-giochi più frequentato della città anche ai bambini diversamente abili si deve a tue tifernati: Vittorio Massetti, già attivo in questo senso in occasione della ristrutturazione degli attuali Giardini di don Bruno, e Iris Valorosi, nell’ambito dell’associazione “La palestra delle emozioni”. I bambini della scuola elementare Sacro Cuore sono intervenuti, accompagnando con canti e un girotondo il ragazzo che ha tenuto a battesimo l’attrezzatura, del tutto simile ad un’altalena normale, se si eccettua la pedana su cui assicurare la carrozzina o altri supporti alla mobilità. “L’altalena senza barriera è una realtà grazie al supporto di un’azienda privata che vuole rimanere anonima e grazie all’impegno di chi crede che sia necessario integrare le strutture pubbliche in modo da rendere compatibili con le esigenze di ogni categoria di cittadini - dicono Iris Valorosi e Vittorio Massetti - In questo caso poi parliamo di bambini che da oggi potranno usufruire dei giardini del Cassero, con le stesse opportunità degli altri. Il nostro obiettivo era aprire una strada in modo da diffondere la presenza delle altalene per disabili ai vari punti verdi attrezzati del territorio”. Il progetto è stato curato dall’assessorato alle Aree Verdi; all’inaugurazione è stato presente anche il vescovo diocesano mons. Domenico Cancian.
Città di Castello/Umbertide
09/01/2013 17:13
Redazione
Gubbio: e' Andrea Martiri il capodieci di San Giorgio 2013
E` Andrea Martiri, 43 anni, il nuovo capodieci del cero di San Giorgio. E` stato eletto stamane alla taverna dei Sangior...
Leggi
Laura Morante stasera a Gubbio
Dopo i consensi di pubblico e critica ottenuti in occasione del debutto a Solomeo nel settembre scorso e in seguito in a...
Leggi
"In ballo c'è il futuro": la campagna informativa per i giovani al centro di "Link" (stasera ore 21.15 TRG)
“In ballo c’è il tuo futuro” è il titolo della campagna di informazione dedicata ai giovani e al loro futuro professiona...
Leggi
A Bevagna il ''Decamerone'' per la regia di Ugo Chiti
Inaugurazione, l`11 gennaio, della Stagione di Prosa del Teatro Torti di Bevagna con una divertente riscrittura di uno d...
Leggi
Il vice questore Tangorra al commissariato di Città di Castello
Il vice questore aggiunto Marco Tangorra è il nuovo dirigente del commissariato di polizia di Città di Castello, in prov...
Leggi
Perugia: domani niente acqua in tre frazioni
Umbra Acque annuncia - in una nota del Comune di Perugia - che domani, dalle 8 alle 14, al fine di procedere ad interven...
Leggi
Dati turistici molto positivi a Gubbio nel periodo natalizio
L`Assessorato al Turismo del Comune di Gubbio rende noti e commenta i dati relativi ai flussi turistici di novembre e di...
Leggi
Gubbio e Arles gemellate nel nome di s.Antonio Abate e s.Trofimo
Sarà il vescovo di Gubbio, mons. Mario Ceccobelli, il prossimo 15 gennaio, ad accogliere la delegazione di Arles, la cit...
Leggi
Nuovo ripetitore Trg su Perugia: coperta l'intera area del capoluogo
E` stato attivatoi un nuovo ripetitore di trasmissione che amplia ulteriormente il bacino di utenza di TRG network: e` i...
Leggi
Consiglio Regionale, variazione nei gruppi consiliari Socialisti e PDL
E` variata la composizione di alcuni gruppi del Consiglio regionale dell`Umbria. La prima variazione e` stata determinat...
Leggi
Utenti online:      376


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv