Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
C.Castello: l'Usl 1 attiva la prevenzione dell'uso di droghe da parte dei minori
La Usl Umbria 1 dà il via in Altotevere a Early detection, progetto per la prevenzione e la diagnosi precoce dell'uso di droghe da parte dei minori.
La Usl Umbria 1 dà il via in Altotevere a Early detection, progetto per la prevenzione e la diagnosi precoce dell'uso di droghe da parte dei minori. Da oggi, dal lunedì al venerdì tra le 9 e le 13, sarà attivo un numero telefonico dedicato, il 348-4813158. L'obiettivo del progetto - spiega l'Usl in una nota - è di promuovere il drug test professionale per la diagnosi precoce dell'uso di sostanze stupefacenti tra i minori, al fine di adottare tempestivamente misure di intervento adeguate. ''A volte per i genitori è difficile accorgersi che i figli fanno uso di droghe - spiega Maria Patrizia Lorenzetti, direttore del dipartimento delle dipendenze Città di Castello - e mediamente scoprono tale problema dopo sei-otto anni dall'inizio. Questo ritardo è particolarmente pericoloso perchè l'assunzione di sostanze stupefacenti in adolescenza può compromettere il normale sviluppo neuropsicologico del cervello, che sta ancora completando la sua naturale maturazione. L'uso di droghe, anche se saltuario, non va mai sottovalutato perchè spesso evolve verso più gravi tossicodipendenze con elevato rischio di morte ed invalidità temporanea o permanente, dovuta all'acquisizione di infezioni o malattie mortali o incidentalità. I decessi per incidentalità, molto spesso droga-alcool correlati, risultano le prime cause di morte e invalidità permanente nella fascia di età compresa tra i 15 e i 24 anni. D'altra parte negli ultimi anni molti genitori si sono rivolti a internet per l'acquisto di dispositivi per una diagnosi precoce da eseguire a casa propria, così come molti raccolgono i capelli dalle spazzole dei figli per portare il campione ad analizzare in laboratori specializzati. In realtà è sconsigliato e non opportuno utilizzare arbitrariamente tali test senza supporto professionale e a scopo repressivo o indagatorio. Il drug test può essere considerato un valido strumento di diagnosi solo se preceduto e accompagnato da counseling psicologico adeguato, attraverso un percorso multidisciplinare fatto insieme a una equipe di professionisti''. Chiamando il numero telefonico dedicato sarà possibile fissare un primo appuntamento in un setting riservato per il minore e la sua famiglia. Un'equipe formata da medici, psicologi, infermieri e assistenti sociali la incontrerà presso il Centro di salute di Città di Castello per fornire informazioni e supporto psicologico in relazione al possibile uso di sostanze da parte dei propri figli, per orientare i genitori a modelli educativi preventivi e di corretta osservazione e rapporto con i figli in riferimento ai problemi di salute, e per fare gli accertamenti diagnostici necessari. Questi vengono eseguiti su appuntamento gratuitamente, in assoluto anonimato e in modo riservato. L'esecuzione del test e il supporto di counseling sono subordinati alla presenza del consenso informato dell'interessato e alla volontarietà, sua e dei suoi genitori, ad eseguire i controlli.
Città di Castello/Umbertide
18/02/2013 15:30
Redazione
Twitter
19/02/2013 09:44
|
Costume
Gubbio: oggi pomeriggio (ore 18) alla Sperelliana la tavola rotonda “Essere donna”.
Appuntamento importante per il mondo femminile a Gubbio: è in programma oggi alle ore 18 alla Biblioteca Sperelliana la ...
Leggi
18/02/2013 12:23
|
Costume
The Full Monty da domani al Lyrick di Assisi
Domani e mercoledì il teatro Lyrick di Assisi ospita The Full Monty, nella nuova versione italiana prodotta dalla PeepAr...
Leggi
18/02/2013 11:51
|
Attualità
Spello, i dati dell’Imu
Il Ministero delle Finanze ha pubblicato i dati relativi ai versamenti dell’Imu 2012 effettuati dai contribuenti di tutt...
Leggi
18/02/2013 11:29
|
Politica
Ripartono le polemiche sul tracciato della E/78
“La risposta del sindaco Fabio Buschi relativamente al tracciato della E 78 rivela tutta l’espressione delle logiche che...
Leggi
18/02/2013 10:47
|
Cronaca
C.Castello: E45, camion contro guard-rail
Un camion distrutto dal lato destro e il conducente miracolosamente illeso: questo il bilancio di un incidente che si è ...
Leggi
18/02/2013 10:00
|
Sport
Serie D: Casacastalda e Sansepolcro avvicinano la vetta
Cambia molto, se non tutto, in vetta alla classifica della serie D dopo l`ultimo turno. Fermata sul 3-3 a Viterbo, la ca...
Leggi
18/02/2013 09:54
|
Cultura
Lions Club Gubbio host: successo per il XIII premio "Gini"
Successo anche quest`anno per la XIII edizione del "Premio Giorgio Gini" promosso dal Lions Club Gubbio Host in difesa d...
Leggi
18/02/2013 09:22
|
Cronaca
Foligno in lutto per la morte di Simone e Monica
Foligno in lutto per la morte di Simone Masci e Monica Alunni Stivali, vittime dell`incidente aereo di Magione ieri pome...
Leggi
17/02/2013 19:29
|
Sport
Gherardi Svi C.Castello: nuovo acuto a Potenza Picena, A1 a due punti di distanza
E` ormai ai titoli di coda la corsa al vertice del campionato di A2 maschile di volley. Sempre più solitaria la vetta de...
Leggi
17/02/2013 19:13
|
Cronaca
Bimbi intossicati a Valfabbrica: restano stabili al Meyer
Sono stabili ma ancora gravi le condizioni dei due fratellini di uno e due anni, un maschietto e una femminuccia, ricove...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
348
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv