Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
C.Castello: l'arte di Burri ispira un manuale didattico per la scuola
C.Castello: l'arte di Burri ispira un manuale didattico per la scuola. La presentazione sabato 23 gennaio, alle ore 10.30, nella sala del consiglio comunale della residenza municipale tifernate.
“Nell’anno del centenario in cui l’arte di Alberto Burri ha ottenuto un grande successo nel mondo, questa pubblicazione ci permette di rafforzare la conoscenza del patrimonio rappresentato dalla sua opera a Città di Castello, in particolare tra i giovanissimi che è importante abbiamo la consapevolezza dell’importanza di quanto ci ha lasciato in eredità il maestro”. Il vice sindaco e assessore alla Cultura Michele Bettarelli ha presentato così il libro intitolato “Per una didattica del Contemporaneo – Lavorare a scuola con Burri” nella conferenza stampa di stamattina che si è tenuta alla presenza delle autrici, Fabiana Giulietti ed Emanuela Pantalla dell’Associazione Artea, e del presidente del Gal Alta Umbria Mariano Tirimagni, che ha contribuito alla pubblicazione del volume insieme al Comune, con la collaborazione della Fondazione Palazzo Albizzini Collezione Burri. La pubblicazione nasce dal percorso di formazione promosso dall’amministrazione comunale di Città di Castello tra oltre 3.600 bambini e studenti della scuola primaria per far conoscere l’arte di Alberto Burri in occasione del centenario della sua nascita e fornisce una metodologia didattica rivolta a docenti e studenti per lo studio dell’arte contemporanea e delle opere del maestro. Attraverso chiavi di lettura e schede progettuali utili a presentare l’arte contemporanea agli allievi delle scuole di tutti gli ordini e gradi, il libro permette di avvicinarsi alla comprensione delle opere e del messaggio degli artisti e sarà donato dal Comune e dal Gal Alta Umbria agli istituti del comprensorio. “Crediamo che il libro possa rappresentare un contributo importante alla divulgazione dell’arte di Alberto Burri e alla crescita, a partire dalle nuove generazioni, della consapevolezza del valore aggiunto che questo patrimonio può rappresentare per la cultura e l’economia del territorio”, ha affermato Tirimagni, che ha sottolineato come le celebrazioni del centenario del maestro “abbiano fatto comprendere appieno le potenzialità ancora da sfruttare legate alla sua opera”. Le due autrici hanno illustrato i contenuti del libro, evidenziando come le metodologie elaborate permettano un approccio multidisciplinare all’arte di Burri, che diventa uno strumento per insegnare in modo diverso e creativo tutte le materie scolastiche. “Attraverso questo libro cerchiamo di dare vita a una didattica che metta al centro gli studenti, che ne faccia gli attori principali dei processi di studio e comprensione dell’arte di Burri e in generale dell’arte contemporanea”, ha sostenuto Pantalla, che ha dato l’appuntamento alla presentazione del volume in programma sabato 23 gennaio, alle ore 10.30, nella sala del consiglio comunale della residenza municipale tifernate, con una performance didattica che coinvolgerà tutti i presenti. Il testo farà da apripista a una serie di eventi che Artea programmerà nel 2016, a cominciare dalla Prima Giornata della Didattica del Contemporaneo, che si svolgerà il 2 e 3 aprile con il patrocinio della Regione dell’Umbria, della Provincia di Perugia, del Comune di Città di Castello e di AIF Umbria. “Alcune tra le più importanti strutture museali nazionali, tra le quali il Mart di Rovereto e il Maxxi di Roma – ha spiegato Giulietti – si confronteranno a Città di Castello sulle proprie esperienze didattiche e sui nuovi linguaggi e metodologie comunicative nel dialogo tra arte e pubblico, con l’attivazione di atelier creativi che daranno modo ai partecipanti di avvicinarsi alla fruizione attiva e dinamica dell’arte”.
Città di Castello/Umbertide
21/01/2016 08:58
Redazione
Twitter
27/01/2016 07:50
|
Attualità
Gubbio: iniziative in programma per il ‘Giorno della Memoria’ e per ricordare i ‘Quaranta Martiri’
Si rinnovano oggi, mercoledì 27 gennaio, le celebrazioni del “Giorno della Memoria”, per ricordare lo sterminio del popo...
Leggi
21/01/2016 12:21
|
Attualità
"Comunicare le periferie dimenticate": sabato prossimo evento tra giornalisti ad Assisi
Un confronto a 360 gradi sul tema delle periferie del mondo: è quello in programma Sabato prossimo 23 gennaio alle 15 ad...
Leggi
21/01/2016 09:43
|
Attualità
Caccia: da oggi giovedi' 21 gennaio chiusura in Umbria per tre specie
E’ stata anticipata alla giornata odierna, giovedì 21 gennaio la chiusura in Umbria della caccia alle specie tordo botta...
Leggi
20/01/2016 15:46
|
Attualità
Perugia: celebrato San Sebastiano, patrono della polizia municipale
E` cominciata con una messa nella cattedrale di San Lorenzo, a Perugia - presente anche il sindaco, Andrea Romizi - la g...
Leggi
20/01/2016 15:30
|
Cronaca
Foligno. Resta in carcere Emanuele Armeni. No della Cassazione alla scarcerazione
Non esce dal carcere Emanuele Armeni, il carabiniere arrestato nel luglio dello scorso anno con l’accusa di aver ucciso ...
Leggi
20/01/2016 15:20
|
Sport
Ufficiale, Rolando Bianchi e' il nuovo attaccante del Perugia
Ora è ufficiale, Rolando Bianchi e` il nuovo attaccante del Perugia. L`ex bomber del Torino torna in Italia dopo la brev...
Leggi
20/01/2016 14:40
|
Attualità
Foligno, oggi primo incontro per illustrare gli investimenti di Agenda Urbana
Prenderà il via oggi, a Foligno, un programma di incontri pubblici nelle cinque città umbre (Perugia, Terni, Foligno, Ci...
Leggi
20/01/2016 14:28
|
Sport
Gubbio - Ponsacco si gioca a porte chiuse. 1500 euro di multa alla società rossoblù
Stangata della disciplinare sul Gubbio Calcio: 1500 euro di multa alla societa` e la prossima gara casalinga con il Pons...
Leggi
20/01/2016 13:05
|
Attualità
C.Castello. Appello per il futuro del mobile dalla SMAI
Il Consorzio SMAI lancia un appello per il futuro del mobile dell’Alta Valle del Tevere. Il presidente Emiliani: “Serv...
Leggi
20/01/2016 12:52
|
Sport
Serie C Silver: il posticipo della 4° di ritorno vede il Basket Gualdo ko. Ubs Foligno festeggia 81-59
Nel posticipo della quarta giornata di ritorno del campionato di Serie C Silver la Lucky Wind Foligno si impone sul Bask...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
432
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv