Skin ADV

C.Castello: l’Arma dei Carabinieri alla 53^ Mostra Nazionale del Cavallo per dire no alla violenza sulle donne e al bullismo

Stand informativo al parco Alexander Langer, che sarà a disposizione del pubblico sabato 9 e domenica 10 settembre, dalle ore 8 alle ore 20.

Gli uomini e le donne dell’Arma dei Carabinieri metteranno la propria professionalità e la propria esperienza al servizio della 53^ Mostra Nazionale del Cavallo, per rafforzare la mobilitazione contro la violenza sulle donne e il bullismo di cui Città di Castello sarà protagonista sabato 9 e domenica 10 settembre, alle ore 21.00, con il gala equestre della manifestazione in programma nell’anfiteatro del parco Alexander Langer. Sotto l’egida del Comando Legione Carabinieri Umbria, i militari della Compagnia di Città di Castello agli ordini del comandante Giovanni Palermo parteciperanno alla rassegna equestre con l’allestimento di uno stand informativo, che, grazie al coordinamento e alla presenza diretta del comandante della stazione tifernate, luogotenente carica speciale Fabrizio Capalti, dalle ore 8.00 alle ore 20.00 offrirà per due giorni la possibilità di entrare in contatto con i tutori della legge impegnati in prima linea nel contrasto della violenza di genere, del bullismo e anche del cyberbullismo, che minaccia soprattutto i giovanissimi utenti delle piattaforme social. Con l’ausilio di video e depliant, i Carabinieri tifernati sensibilizzeranno i visitatori sulle normative vigenti e sui rischi di fenomeni resi drammaticamente attuali dagli efferati episodi di cronaca che continuano a ripetersi nel nostro Paese. Attraverso le donne in divisa dell’Arma si cercherà di favorire l’incontro con il pubblico femminile, maggiormente esposto violenze fisiche e psicologiche, pensando di offrire un’occasione in più di farsi avanti a chi possa subire aggressioni e minacce. Oltre a un’automobile, i colori e i simboli dell’Arma renderanno visibile a tutti la postazione che sarà inserita all’interno del percorso espositivo della manifestazione. “La partecipazione dell’Arma dei Carabinieri ci onora e ci inorgoglisce – spiega il presidente dell’Associazione Mostra Nazionale del Cavallo Marcello Euro Cavargini - perché testimonia l’importanza del sostegno che la nostra manifestazione, attraverso un messaggio di sensibilizzazione e condanna di terribili piaghe sociali come la violenza sulle donne e il bullismo, può offrire a supporto dell’azione a tutela della sicurezza dei cittadini svolta quotidianamente dai militari della Compagnia di Città di Castello, che ringraziamo sentitamente per la disponibilità e l’impegno con cui hanno deciso di unirsi a noi”. Il gala equestre della 53^ Mostra Nazionale del Cavallo, intitolato “Cavalli ed Eleganza”, sarà firmato da Nico Belloni, un’eccellenza del territorio che è sinonimo in Italia e nel mondo di spettacolo di grande qualità.

Città di Castello/Umbertide
06/09/2023 14:32
Redazione
I musei al tempo dei social: nuovi video raccontano il Polo Museale di Gualdo Tadino
Che rapporto c’è tra arte e social media? Da anni ormai i musei, così come le altre istituzioni culturali, hanno sentito...
Leggi
Spoleto: lutto in Meccanotecnica Umbra, si è spento il presidente Alberto Pacifici
Si è spento stamani, mercoledì 6 settembre, Alberto Pacifici, classe 1936, fondatore e presidente di Meccanotecnica Umbr...
Leggi
“Giornata internazionale dell'aria pulita per i cieli blu”, ad Afrile di Foligno iniziative sulla qualità dell’aria
Il 7 settembre si celebra la “Giornata internazionale dell`aria pulita per i cieli blu” e ad Afrile di Foligno per sabat...
Leggi
Giovanni Di Biase è il nuovo dirigente della D.I.G.O.S. di Perugia
Si è insediato da qualche giorno il nuovo Dirigente della D.I.G.O.S. della Questura di Perugia, il Vice Questore Aggiunt...
Leggi
IT-alert: al via in Umbria il 14 settembre il test del nuovo sistema di allarme pubblico
Il prossimo 14 settembre, alle ore 12, anche i cittadini dell’Umbria riceveranno sul proprio cellulare un messaggio con ...
Leggi
In due denunciati per furti in scuole di Narni e Amelia
Sono ritenuti gli autori di due furti in istituti scolastici, uno di Amelia e l`altro di Narni scalo, un ternato di 41 a...
Leggi
Gubbio: presentazione del primo numero del Bollettino del Centro di Documentazione e Studio sulla Festa dei Ceri “Adolfo Barbi”
Verrà presentato lunedì 11 settembre 2023 alle ore 18.15 a Gubbio presso la Basilica di Sant`Ubaldo il primo numero del ...
Leggi
Anteprima Festival del Medioevo: Ian Harrison in concerto a Gubbio
Musicista e compositore di molti stili storici e tradizionali, Ian Harrison insegna musica per fiati medievali e rinasci...
Leggi
Perugia: sorpresa a spacciare in auto, denunciata una donna sud americana
I Carabinieri della Stazione di Perugia hanno denunciato in stato di libertà per il reato di detenzione ai fini di spacc...
Leggi
Giostra della Quintana di Foligno, inaugurata la mostra all’Europarlamento
"La Giostra della Quintana di Foligno è protagonista in Europa con una mostra che è in grado di raccontare in maniera au...
Leggi
Utenti online:      357


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv