Skin ADV

C.Castello: le iniziative della 'Giornata della Memoria'

C.Castello: le iniziative della 'Giornata della Memoria'. Bettarelli e Cestini: "Ogni epoca ha i suoi esclusi, non pensiamoci superiori o immuni".

Anche quest’anno Città di Castello si mobilita per celebrare la 'Giornata della Memoria', istituita dal Parlamento italiano per ricordare le vittime della shoah e dell’odio razziale contro gli ebrei. È già in corso un ricchissimo programma di iniziative promosse da Anpi, l’associazione nazionale dei partigiani, sulle Leggi razziali in Italia, che ha preso il via con la mostra a cura di Mauro Remondini allestita presso il Quadrilatero fino al 27 gennaio dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 17.00 alle 19.00. Stamattina, venerdì 25 gennaio, c’è stata la presentazione dei lavori svolti dagli studenti del polo tecnico Franchetti-Salviani, del polo professionale Cavallotti-Patrizi-Baldelli e della scuola media Alighieri-Pascoli all’Auditorium di Sant’Antonio e sabato 26 gennaio alle 10.00 alla Sala degli Specchi si terrà la conferenza sulle Leggi razziali a cui parteciperanno il sindaco Luciano Bacchetta, il curatore della mostra Mauro Remondini, lo storico Venanzio Nocchi, il magistrato Simone Salcerini con il coordinamento di Anna Maria Pacciarini, presidente Anpi di Città di Castello. Domenica 27 gennaio alle 18.00 presso il Loggiato Gildoni a conclusione della Giornata della Memoria si terranno delle letture di Maurizio Perugini. “Città di Castello è sempre stata sensibile ed attenta al tema della tolleranza, dell’integrazione e della solidarietà contro qualunque tipo di deriva o deviazione dai principi democratici e repubblicani” dichiarano l’assessore alla Cultura Michele Bettarelli e alla Scuola Rossella Cestini, sottolineando come “anche quest’anno una grande varietà di iniziative sta precedendo e accompagnerà la Giornata della Memoria, che ha un senso storico ma anche simbolico, perché ogni epoca ha i suoi esclusi, i suoi respinti, le sue vittime e non dobbiamo sentirci superiori o immuni. Allora non fu la complicità quanto l’inerzia contro l’orrore della shoa a permettere che accadesse. Anche oggi è questo il pericolo da cui dobbiamo guardarci. Allora non tutti colsero il dramma e la disumanità di quanto veniva compiuto e lo giustificarono. Anche oggi dovremmo reagire contro la barbarie e denunciarla in quanto tale”. Sempre domenica 27 gennaio alle 17,30 all’Oratorio degli Angeli - Ridotto degli Illuminati, Letture tifernati presenta in occasione della Giornata della memoria il libro di Roberto Matatia “I vicini scomodi”. Interverranno l’assessore alla Cultura e vicesindaco Michele Bettarelli e Lorenzo Accardi. Nella mattina, alle 10,00, il presidente del Consiglio comunale Vincenzo Tofanelli sarà davanti all’ulivo di don Schivo presso i Frontoni di via Leopoldo Franchetti per la posa della nuova targa e una commemorazione della figura eroica del sacerdote insieme ai presidenti delle società rionali Prato e Mattonata e ai consiglieri comunali. Infine da lunedì 28 gennaio a mercoledì 30 l’Amministrazione comunale, assessorati a Cultura e Scuola, hanno promosso all’Oratorio degli Angeli lo spettacolo "In viaggio verso Auschwitz”, rielaborazione originale basata sul testo “Le valigie di Auschwitz” di Daniela Palumbo, idea, scrittura e regia di Irene Bistarelli, con Enrico Paci, Mauro Silvestrini, Irene Bistarelli, Marta Bistarelli per la compagnia Medem. Circa 500 gli alunni che parteciperanno alla proiezione: dalle scuole elementari di Riosecco, Lerchi, San Francesco di Sales, San Filippo, La Tina, Borgo Antico di Monte Santa Maria Tiberina, Sacro Cuore, dalle scuole Alighieri- Pascoli fino a due oratori, Madonna del Latte e Riosecco.

Città di Castello/Umbertide
25/01/2019 14:18
Redazione
Gubbio: sabato prossimo 2 febbraio presentazione della 'Cartolina del pellegrino 2019'
I ragazzi del progetto "Piccolaccoglienza Gubbio" della Diocesi di Gubbio invitano alla presentazione della `Cartolina d...
Leggi
Nocciola Umbria, domani alla sede di Confagricoltura la presentazione del nuovo bando regionale per la filiera
Lo scorso 16 gennaio la Regione dell’Umbria ha emanato il bando per la creazione e lo sviluppo di una filiera corta regi...
Leggi
Gubbio: al Park Hotel "Ai Cappuccini" la ‘Festa dei Licei Sportivi’ , con Sensi e Carnevali del Sassuolo calcio
Tutto è pronto per la “Festa dei Licei Sportivi” di scena questa mattina lunedì 28 gennaio, dalle ore 10, al Park Hotel ...
Leggi
Gubbio: proiezione il 6 febbraio al Cinema Astra del video ‘Prodigio in slow motion’ sulla ‘Festa dei Ceri’
Dopo l’anteprima di alcune sequenze del video sulla ‘Festa dei Ceri’ dal titolo ‘Prodigio in slow motion’, proiettate co...
Leggi
Giornata della Memoria, numerose iniziative a Gubbio e Gualdo Tadino fino a domenica
Si avvicina la data del 27 gennaio che è solennizzata in tutto il mondo come la Giornata della Memoria, celebrativa del ...
Leggi
Gubbio, successo per "è la sera dei miracoli", progetto tra scienza e tecnologia dell' IIS Cassata - Gattapone
Scuola aperta anche di sera per permettere ai più appassionati di percorrere un itinerario tra scienza e tecnologia. E` ...
Leggi
Dominio Assoluto per la Mtb Sigillo asd
Dominio Assoluto per la Mtb Sigillo asd. I Grifoni di Sigillo si aggiudicano il Premio come società Prima Classificata a...
Leggi
Neve: squadre operative in azione per aiutare cinque famiglie nell’area di Bocca Serriola. Intervento anche a Muccignano
Cinque nuclei familiari sono stati soccorsi dalle squadre operative del Comune, che tra ieri e stamattina sono intervenu...
Leggi
Montefalco: sabato 26 gennaio dalle 16 alle 18 appuntamento con “Musica per i cuccioli” nella biblioteca comunale
Sabato 26 gennaio dalle 16 alle 18 nella biblioteca comunale appuntamento con “Musica per i cuccioli”, l’iniziativa prom...
Leggi
Umbertide: al Campus Da Vinci ultimi “Open day” e iscrizioni on-line direttamente a scuola, entro il 31 gennaio
Sabato 26 e domenica 27 gennaio, dalle ore 15.30 alle 19, il Campus “DaVinci” invita studenti delle classi terze delle s...
Leggi
Utenti online:      469


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv