Scuola aperta anche di sera per permettere ai più appassionati di percorrere un itinerario tra scienza e tecnologia. E' trascorsa così, tra laboratori e conferenze con esperti del settore, “la sera dei miracoli” dell'Istituto Cassata Gattapone di Gubbio, per un progetto che ha accolto un gran numero di visitatori. Dalle ore 17.30 gli studenti dei 10 indirizzi hanno guidato gli ospiti in 6 percorsi tematici, da loro progettati insieme ai propri docenti. Il primo di questi, chiamato“Turismo alla moda”, mirava alla scoperta di 14 luoghi scelti dagli alunni, impreziosti dai disegni realizzati dagli studenti dell'indirizzo Moda. Il pubblico è stato così invitato a votare l'abbinamento migliore tra sito turistico e disegno ad esso ispirato, decretando così il “viaggio alla moda migliore”. Interessante anche il laboratorio dal titolo “l'industria 4,0 a scuola: automazione e nuove tecnologie produttive” per scoprire il mondo dei robot e delle macchine a controllo numerico provando un vero robot industriale che esegue cicli automatizzati e realizza pezzi meccanici con software di ultima generazione. Di gran successo, poi, la quarta edizione dell' “Arduino Day” : una gara a squadre rivolta agli alunni di tutto il comprensorio che si sono confrontati sulla piattaforma hardware Arduino per realizzare piccoli dispositivi in piena autonomia. In un altro sito si è poi risolto il mistero di una cena con delitto scoprendo il colpevole con tecniche di chimica forense e analisi chimiche di identificazione di sostanze, per poi concludere il viaggio con il laboratorio su territorio e biodiversità e con quello su nuovi sistemi di pagamento e criptovalute, intitolato “dal bit al bitcoin”,per permettere a tutti di sapersi muovere consapevolmente all'interno della rete. Al termine delle varie iniziative è stato poi possibile seguire nell'Aula Magna dell'edificio ben due conferenze plenarie. Una con il co-direttore scientifico dell'Istituto Europeo di Oncologia di Milano Pier Giuseppe Pelicci, in videoconferenza, per illustrare le nuove frontiere della ricerca biomedica. Per concludere alle ore 21.00 con Virgilio Mattoli , ricercatore tecnologo dell' istituto italiano di tecnologia di genova, che si occupa di sviluppare nuove tecnologie.
Immagini e interviste in onda questa sera alle ore 20.20 sul canale 11 di Trg Media