Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
C.Castello: maxi evasione sulla vendita di auto, scoperta dalla Finanza
C.Castello: maxi evasione sulla vendita di auto, scoperta dalla Finanza. Vendute in Italia (anziché all'estero) 400 auto senza pagamento Iva. Business da 7 milioni di euro, denunciate 9 persone.
I finanzieri di Città di Castello investigavano dalla fine del 2007 su una società tifernate, completamente sconosciuta al fisco, che in poco più di due anni di attività ha organizzato un complesso sistema di frode che le ha permesso di realizzare cospicui guadagni esentasse. Grazie anche alla compiacenza di taluni rivenditori ufficiali dislocati in Emilia Romagna, Toscana, Marche e Umbria, la società verificata acquistava autovetture nuove senza applicazione dell’IVA, dichiarando le stesse come destinate all’esportazione in Paesi extra UE (operazioni non imponibili ai fini dell’Iva) ed immettendole, in realtà, sul mercato nazionale. Sono poco più di 400 le macchine per le quali le Fiamme Gialle hanno dettagliatamente ricostruito - attraverso i numeri di telaio – le varie transazioni e l’avvenuta immatricolazione in Italia, anziché l’esportazione verso Albania e Libia, come attestato nelle relative “dichiarazioni d’intento” (di esportazione) necessarie per la non applicazione dell’imposta. Per taluni clienti, inoltre, la società inviava in Germania proprie persone di fiducia, le quali acquistavano le autovetture richieste con pagamento in contanti e le portavano in Italia per la consegna al cliente finale. In questo caso l’assolvimento degli obblighi tributari necessario all’immatricolazione era “autocertificato” dalla società, la quale, nonostante il mancato assolvimento dell’IVA sugli acquisti, provvedeva a fatturarle con un’Iva che naturalmente veniva incamerata ma non versata all’Erario. Gran parte degli acquirenti hanno dichiarato di avere contattato il rivenditore su internet, scegliendo per via elettronica modello, tipo e configurazione dell’autovettura da comprare. L’elemento che permetteva di rendere appetibile “l’affare” per l’acquirente finale era rappresentato dall’offerta di una supervalutazione dell’usato piuttosto che dal prezzo della macchina nuova: un fine artifizio, questo, finalizzato anche a non attirare l’attenzione degli Organi di controllo o di altri rivenditori del settore sull’offerta di vetture a prezzi “fuori mercato”. Il rivenditore, infatti, lasciando il prezzo dell’auto richiesta in linea con quelli di mercato, poteva comunque permettersi di offrire cospicue supervalutazioni dell’usato del potenziale cliente, avendo egli lucrato “a monte” sul 20% del valore, corrispondente all’Iva non applicata o non versata: un classico esempio di fraudolento utilizzo di pratiche evasive per alterare le regole del mercato ed i principi di una libera e leale concorrenza. L’ammontare dei ricavi non dichiarati è stato ricostruito in circa 7 milioni di Euro, cui si aggiunge un ulteriore milione di Iva non versata. La Guardia di Finanza ha denunciato alla Procura della Repubblica di Perugia 9 persone per reati di falsità materiale, truffa ai danni dello Stato e numerose altre violazioni penali-tributarie. Sono tuttora al vaglio degli organi inquirenti i requisiti per l’applicazione delle misure cautelari sui beni dei soggetti indagati, al fine di garantire nel tempo la pretesa erariale.
Città di Castello/Umbertide
17/08/2009 09:21
Redazione
Twitter
17/08/2009 09:00
|
Cronaca
Foligno: tunisino ubriaco prende a calci e pugni i Carabinieri, arrestato
Duro lavoro per i Carabinieri di Foligno nella notte tra il 15 ed il 16 agosto: i militari hanno tratto in arresto un t...
Leggi
17/08/2009 08:37
|
Sport
Calcio Coppa Lega Pro: Gubbio a valanga (3-1), Foligno stoppato dal Poggibonsi. Stasera telecronache su TRG (ore 21.30)
Ad una sola settimana dal via di campionato, Gubbio e Foligno scaldano i motori con la Coppa Italia di Lega Pro. Fa noti...
Leggi
17/08/2009 08:20
|
Cronaca
Ancora vittime della strada a Gubbio: ieri due incidenti tra la Eugubina e la Contessa
Incidente mortale a Gubbio nella tarda mattinata di ieri lungo la statale Eugubina, al Km 26, poco prima dell`incrocio p...
Leggi
16/08/2009 19:06
|
Attualità
Foligno: cresce l`attesa per l`arrivo della Coppa del Mondo di calcio
Cresce l’attesa per l’arrivo a Foligno della Coppa del Mondo di calcio conquistata dalla Nazionale italiana nei Mondiali...
Leggi
16/08/2009 14:26
|
Attualità
C.Castello: presentata la 43ma Mostra Nazionale del Cavallo
Con il 2009 la Mostra Nazionale del Cavallo di Città di Castello raggiunge la 43^ edizione, confermandosi manifestazione...
Leggi
16/08/2009 09:16
|
Sport
Liomatic Umbertide: accordo con lo sponsor tecnico Sportika
Il mercato in entrata della Liomatic Umbertide è stato chiuso, di recente, dall’ingaggio della giovanissima Maddalena Ga...
Leggi
14/08/2009 18:54
|
Costume
No Borders, torna ad esibirsi la P-Funking band
Torna ad esibirsi la P-Funking band, e questa volta lo fa nella sua veste più naturale. Domani sera infatti, dopo l’appr...
Leggi
14/08/2009 11:52
|
Sport
Calendari, Foligno-Benevento e Itala San Marco-Gubbio alla Prima
La corazzata Benevento di Acori per il Foligno al Blasone, la sconosciuta Itala San Marco, a Gradisca d’Isonzo, per il G...
Leggi
14/08/2009 11:48
|
Sport
Calcio, il Foligno tessera il portiere Tomassini
Il Foligno Calcio comunica che di aver tesserato il portiere Luca Tomassini classe `88. Tomassini ha firmato un contratt...
Leggi
13/08/2009 17:04
|
Cronaca
Foligno: ritirate due patenti per guida in ebbrezza
Notte di controlli sulle strade del Folignate. Ieri notte i carabinieri di Foligno hanno infatti fermato diverse auto pe...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
331
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv