Skin ADV

C.Castello: presentata la 43ma Mostra Nazionale del Cavallo

C.Castello: presentata la 43ma Mostra Nazionale del Cavallo di scena dall'11 al 13 settembre prossimi: ben 41 iniziative diverse, tra cui il dressage.
Con il 2009 la Mostra Nazionale del Cavallo di Città di Castello raggiunge la 43^ edizione, confermandosi manifestazione di riferimento nel panorama equestre nazionale. Per l’Associazione Mostra Nazionale del Cavallo le 40 mila presenze registrate nelle passate edizioni rappresentano però uno stimolo a migliorarsi come dimostra il “record” di ben 41 diverse iniziative (tra gare, show, rassegne, presentazioni, esibizioni, spettacoli, etc…) proposte durante le tre giornate dell’evento. Al già nutrito programma delle passate edizioni, quest’anno si sono infatti aggiunte molte altre iniziative importanti e, soprattutto, rappresentative del variegato mondo del cavallo. Tra queste spicca il Dressage, una disciplina che per la prima volta verrà presentata a Città di Castello e che vedrà molti concorrenti misurarsi nel Concorso Nazionale di Dressage. Rimanendo nell’ambito delle discipline equestri FISE, torna quest’anno il Concorso Ippico Nazionale A* di Salto Ostacoli, mentre è confermato il Concorso di Attacchi di Tradizione. Altra novità di rilievo interessa il tradizionale show degli splendidi cavalli arabi che quest’anno sarà valido per il titolo italiano. Nel grande ring coperto della Mostra andrà infatti in scena il Campionato Nazionale del cavallo Purosangue Arabo affiliato ECAHO – ANICA a cui si aggiungerà anche il Premio Allevamento ANICA. Per il cavallo sportivo saranno invece ancora il Circuito UNIRE di Morfologia per i puledri Sella Italiano di 1, 2 e 3 anni, la Tappa del Trofeo di Salto in Libertà per i nati nel 2006 ed il Free-Jumping per i nati nel 2007 ad attirare l’attenzione degli appassionati del cavallo destinato agli sport equestri. Da non perdere saranno anche le iniziative della FITETREC–ANTE e in particolare le gare di monta da lavoro veloce, sincronizzata e tradizionale, quest’ultime valevoli sia come Trofeo delle Regioni che come qualificazioni ai Campionati Europei, e il Trofeo delle Regioni TREC giovanissimi. Dopo il successo dello scorso anno, a grande richiesta è stato confermato l’affascinante Carosello di Lance dei Lancieri di Montebello. Le sfavillanti divise e le evoluzioni dello squadrone a cavallo, degno erede delle gloriose tradizioni della cavalleria militare italiana, torneranno quindi a rapire l’interesse degli spettatori grandi e piccini. Grande attesa, inoltre, c’è per l’Equishow e gli spettacoli equestri in notturna che a partire dalle 21.00 saranno il momento clou delle serate di venerdì 11 e sabato 12 settembre regalando divertimento ed emozioni attraverso le esibizioni di ben 20 diversi “artisti dell’equitazione” tra gruppi e singole amazzoni e cavalieri. Per l’occasione - altra novità – nelle serate di venerdì e sabato i padiglioni commerciali e il ristorante della Mostra rimarranno aperti fino a tarda ora. Un’altra delle novità dell’edizione 2009 della Mostra è rappresentata dalla presenza degli Asini. Con attività, rivolte specialmente ai più piccoli, e dimostrazioni di ogni genere, l’Associazione Italiana L’Asino metterà infatti in luce le tante qualità di questi animali, fondamentali specialmente nella pet-therapy. A completare il programma ci saranno poi la rassegna del Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante Rapido, pregiata razza autoctona a diffusione nazionale che anno dopo anno sta riconquistando ampi spazi all’interno delle cosiddette aree marginali delle colline umbre e ancora il Concorso Internazionale di Mascalcia Moderna, la Mostra di Carrozze d’Epoca, il Museo delle Selle con selle di varia derivazione provenienti da molte parti del mondo, e un Convegno Scientifico organizzato dalla facoltà di Veterinaria dell’Università di Perugia. Ma la Mostra Nazionale del Cavallo di Città di Castello riesce ad offrire anche altro, unendo attraverso un unico filo conduttore, varie “passioni”. Oltre al frequentatissimo Salone delle Attrezzature, anche quest’anno ci sarà il Salone dell’Artigianato artistico dell’Umbria ed E’QUIGusto, mostra mercato delle eccellenze enogastronomiche. Una significativa novità riguarda però anche la logistica della manifestazione. L’edizione 2009 della Mostra Nazionale del Cavallo di Città di Castello sarà infatti caratterizzata da una nuova dislocazione della zona delle scuderie ora allestite nel parcheggio di Via Vittorini adiacente alla Mostra. Questa opportunità concordata con l’Amministrazione Comunale ha consentito di ottimizzare e implementare gli spazi destinati alla presentazione dei cavalli che avranno 4 dei 6 campi coperti con tensostrutture, permettendo al contempo di dare spazio e visibilità in sole tre giornate agli oltre 1.000 cavalli di tutte le razze attesi anche per questa edizione della Mostra.
Città di Castello/Umbertide
16/08/2009 14:26
Redazione
Ancora vittime della strada a Gubbio: ieri due incidenti tra la Eugubina e la Contessa
Incidente mortale a Gubbio nella tarda mattinata di ieri lungo la statale Eugubina, al Km 26, poco prima dell`incrocio p...
Leggi
No Borders, torna ad esibirsi la P-Funking band
Torna ad esibirsi la P-Funking band, e questa volta lo fa nella sua veste più naturale. Domani sera infatti, dopo l’appr...
Leggi
Calendari, Foligno-Benevento e Itala San Marco-Gubbio alla Prima
La corazzata Benevento di Acori per il Foligno al Blasone, la sconosciuta Itala San Marco, a Gradisca d’Isonzo, per il G...
Leggi
Calcio, il Foligno tessera il portiere Tomassini
Il Foligno Calcio comunica che di aver tesserato il portiere Luca Tomassini classe `88. Tomassini ha firmato un contratt...
Leggi
Foligno: ritirate due patenti per guida in ebbrezza
Notte di controlli sulle strade del Folignate. Ieri notte i carabinieri di Foligno hanno infatti fermato diverse auto pe...
Leggi
Foligno: domani i funerali del Carabiniere
Sono previsti per domani mattina (14 agosto) alle 10.30, i funerali di Fabio Manganiello, il carabinieri di 28 anni che ...
Leggi
Bastia Umbra: il sindaco replica al Pd
In merito alle reiterate prese di posizione del Gruppo consigliere del Pd di Bastia Umbra, che ritiene il Sindaco “inad...
Leggi
Modifiche la traffico per il trofeo Fagioli
In occasione della Gara Automobilistca Internazionale di velocità in salita 44° Trofeo Luigi Fagioli, che si dispute...
Leggi
Spello, Serse Cosmi inaugura una mostra
La città di Spello si apre all’arte contemporanea. Ieri sera è stata inaugurata all’interno della Pinacoteca civica l’is...
Leggi
Foligno: trasferta in Germania per olio e vino
L’Umbria dell’olio e del vino, del verde e del benessere, della cultura e della spiritualità in trasferta in Germania, p...
Leggi
Utenti online:      327


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv