Skin ADV

C.Castello: maxi operazione della Guardia di Finanza, denunciati 5 evasori totali (per 4,5 milioni di euro)

C.Castello: maxi operazione della Guardia di Finanza, denunciati 5 evasori totali sconosciuti finora al fisco: occultati ricavi per circa 4,5 milioni di euro, Iva evasa per 750 mila euro.
Continua senza sosta l’attività della Guardia di Finanza volta al contrasto dell’evasione fiscale. L’attenzione dei finanzieri della Tenenza di Città di Castello è stata rivolta su alcuni soggetti che pur essendo titolari di partita Iva non presentavano le prescritte dichiarazioni dei redditi e non versavano alcuna imposta e contributi previdenziali ed assistenziali. Sono cinque le persone, totalmente sconosciute al fisco, che dall’inizio dell’anno sono state scoperte dalle fiamme gialle e che, a vario titolo, hanno occultato ricavi per oltre 4,5 milioni di euro per un’evasione all’Iva pari a 750.000 euro. Di particolare rilievo è la scoperta di due persone, padre e figlio, risultati titolari di altrettante imprese individuali ed operanti nel settore metalmeccanico che eseguivano prestazioni d’opera a domicilio in diverse aziende ubicate nell’Alta Valle del Tevere. I finanzieri tifernati utilizzando gli strumenti operativi in vigore si sono presentati presso le abitazioni dei due evasori fiscali per dare corso alle verifiche autorizzate dalla Procura delle Repubblica di Perugia in quanto sprovvisti di sede aziendale. In breve tempo, attraverso mirati controlli, sono stati ricostruiti i volumi d’affari dei due imprenditori, i quali emettevano regolare fattura nei confronti dei loro clienti salvo poi omettere di presentare, da almeno sette anni, le previste dichiarazioni dei redditi. Questo tipo di frode gli consentiva di non versare alcuna imposta e di aggiudicarsi pertanto le varie commesse praticando tariffe concorrenziali in quanto inadempienti a qualunque obbligo fiscale e previdenziale. Tutto ciò ha permesso, in poco tempo, di far incrementare il loro patrimonio mobiliare ed immobiliare: impreziosendo l’abitazione di proprietà, posta in posizione panoramica, con una lussuosa piscina e permettendo altresì l’acquisto di autovetture di grossa cilindrata. Padre e figlio sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria per reati tributari ed anche per il reato di distruzione di documenti contabili mezzo, ultimo espediente col quale speravano di impedire l’esatta ricostruzione dei loro ingenti guadagni. Nella rete delle fiamme gialle sono finiti pure un procacciatore d’affari ed un restauratore di mobili antichi che sebbene emettesse regolari fatture incassava l’Iva pagata dai clienti e non dichiarava alcun reddito. Analoga sorte è toccata ad un rivenditore di automobili che vendeva autovetture di grossa cilindrata, sia ai privati sia ad altri operatori del settore, che in poco più due anni ha omesso di dichiarare ricavi per oltre due milioni di euro ed un’iva dovuta di 380.000 euro. Il titolare che è risultato essere un mero prestanome è stato deferito alla Procura della Repubblica di Perugia unitamente ai veri responsabili della frode fiscale. Per garantire il pagamento delle imposte evase la Guardia di Finanza ha avanzato, alla Direzione Regionale dell’Agenzia delle Entrate, le proposte di sequestro conservativo dei vari beni mobili ed immobili di proprietà dei soggetti coinvolti nelle maxi frodi fiscali scoperte.
Città di Castello/Umbertide
26/04/2010 09:02
Redazione
Tre punti d`oro per il Gubbio (in silenzio stampa). Foligno sconfitto: la strada si complica.
Il Gubbio trova, magari non giocando una partita indimenticabile, quello che più conta: ovvero i tre punti al cospetto d...
Leggi
La Lucky Wind Foligno sconfitta a Castel Murri
La Lucky cede nell’ultima di regular season ad un Castel Murri in gran forma. Era forse la squadra più in forma dell’ult...
Leggi
"lunedINbiancoazzurro", alle 21.20 l`analisi di Pro Patria - Foligno
Si tornerà a parlare di Foligno calcio questa sera nel corso di “lunedINbiancoazzurro”. Come sempre sarà possibile visio...
Leggi
Gualdo T.: il 28 aprile incontro con disoccupati e lavoratori in cassa integrazione
L’amministrazione comunale di Gualdo Tadino promuove per mercoledì 28 aprile prossimo, alle ore 17,30 presso la sala con...
Leggi
Gubbio: venerdì prossimo il Card. Antonelli parla de "La Festa nella Festa dei Ceri"
Venerdì prossimo 30 aprile con inizio alle ore 21,00, presso la sala convegni del Centro Servizi Santo Spirito si svolge...
Leggi
C.Castello: Luca Secondi replica alle accuse provenienti dall`ufficio politico del Pd
“Non ci sono le condizioni per le mie dimissioni”. Questa la secca replica di Luca Secondi presidente del Consiglio comu...
Leggi
Grave anziana dopo incidente su bicicletta a Foligno
Cronaca - Incidente alle 15.15 di oggi a Foligno, in via 4 novembre. Una donna di 71 anni è in coma trasferita al repart...
Leggi
C.Castello: Fernanda Cecchini nuovo assessore all`agricoltura
“Così come mi ero impegnata subito dopo la mia proclamazione, ho assunto l’iniziativa della rapida nomina della Giunta r...
Leggi
Gubbio: domani gran finale per "I Gusti d`Italia"
E’ il giorno del gran finale de “I Gusti d’Italia”, la mostra internazionale dei prodotti tipici organizzata dalla Confe...
Leggi
Gubbio: oggi alle 17 l`inaugurazione dell`orto di Palazzo Fonti
Oggi pomeriggio alle 17 a Gubbio verranno inaugurati l’orto di Palazzo Fonti e la Chiesa di S.Francesco di Paola sede d...
Leggi
Utenti online:      363


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv