Skin ADV

C.Castello: minori, anziani e disabili; arriva il Family Helper

Minori, anziani e disabili: arriva il Family Helper. A Citta' di Ccastello oltre cento i progetti attivati.
Minori, anziani e disabili: arriva il Family Helper. A Città di Castello ed in Umbria il progetto è attivo da tempo ma fino alla fine del prossimo giugno c’è tempo per presentare domanda ed essere inseriti nell’elenco regionale dei Family Helper, figure operative utilizzate per prestazioni a domicilio per conciliare i tempi di vita e di lavoro di persone, con Isee inferiore a 40mila euro, che si trovino nella situazione di prendersi cura di figli minori di 16 anni, anziani o disabili. A Città di Castello al 2018 erano complessivamente 59 i progetti di questo tipo attivati per un contributo massimo e rendicontato di 800 euro; quest’anno se ne sono aggiunti altri 47 di beneficiari tra le categorie per cui il Family Help è stato attivato e il contributo si è alzato fino a 200 euro. Per l’Assessorato alle Politiche sociali “le nuove povertà e le nuove forme di esclusione non possono essere contrastate o ridotte da interventi tradizionali, che si limitano a tamponare il bisogno economico, anche oggi presente ma spesso in combinazione con altre vulnerabilità, più critiche di una difficoltà finanziaria generica. Il Family Helper è un aiutante, un facilitatore, che entra in scena laddove la rete di sostegno e protezione familiare non è in grado o non può più coprire tutte le esigenze”. Per candidarsi è necessario essere in possesso di determinati requisiti minimi di accesso e disponibili, su base volontaria, a fornire servizi integrativi flessibili, come il supporto a bambini e ragazzi, fra cui accompagnamento a scuola o nelle attività extra-scolastiche e aiuto nello svolgimento dei compiti scolastici; nell'espletamento di attività domestiche, nello svolgimento delle diverse attività quotidiane; in cambio riceveranno un contributo sotto forma di ‘buoni lavoro INPS’ (voucher del valore di 10 euro). “le finalità del Family Helper sono più ampie e in primo luogo dirette alla componente femminile del nucleo familiare che, a fronte del perdurare di una severa  crisi economica e della  precarietà occupazionale, incontrano  crescenti difficoltà  esistenziali e nella  conciliazione dei tempi di vita e di lavoro. La nuova figura così contribuirà anche a diminuire il ricorso a prestazioni pre-professionali, spesso caratterizzate da scarsa o nulla regolarità dal punto di vista contributivo e reddituale, assimilabili al lavoro nero”. L’avviso pubblico per la formazione di un elenco regionale del Family Helper è consultabile sul sito internet del comune di Città di Castello nella sezione Trasparenza, e al link  https://cdc.etrasparenza.it/archivio11_bandi-gare-e-contratti_0_200250_0_1.html. Di durata triennale, l’iscrizione all’elenco regionale “Family helper”,  è aperta a persone disponibili ad offrire servizi, nell'ambito di rapporti di lavoro accessorio ed è subordinata ad avere più di 18 e meno di 65 anni compiuti, cittadinanza italiana o protezione internazionale, essere nello stato di disoccupazione o di non occupazione, possesso di alcuni titoli professionali e d’istruzione.
Città di Castello/Umbertide
30/04/2019 12:52
Redazione
Gubbio: nuovo appuntamento stasera alle 21 con ‘Hilariter, nel cuore, sulle spalle’. Incontro all'hotel San Marco con Claudio Fiorucci
Si terrà stasera giovedì 2 maggio presso l’Hotel S. Marco alle ore 21, un nuovo appuntamento di ‘Hilariter, nel cuore, s...
Leggi
Trevi: Luciano Gasperini eletto nuovo Coordinatore del gruppo di Protezione civile
Luciano Gasperini è il nuovo Coordinatore del gruppo comunale di Protezione civile di Trevi. Le elezioni per il rinnovo ...
Leggi
Umbertide: corso di cucito al Centro Balducci
Prenderà il via mercoledì 8 maggio, presso la Residenza Balducci, il corso di cucito “Realizza la tua trapunta patchwork...
Leggi
Altro importante riconoscimento per la scuola primaria di Niccone
Un altro importante riconoscimento per la scuola Primaria di Niccone che in queste ultime battute finali di anno scolast...
Leggi
Elezioni ai piedi del Monte Cucco: a Scheggia e Costacciaro corsa in solitario per Vergari e Capponi. Fossato e Sigillo testa a testa Ferracchiato - Codignoni e Coletti - Fugnanesi
Costacciaro e Scheggia, corsa in solitario dei due sindaci attuali, rispettivamente Andrea Capponi e Fabio Vergari in ...
Leggi
Elezioni Gubbio, Goracci presenta le sue liste e il programma. Lavoro al primo posto
Serata ieri a Gubbio di presentazione di coalizioni e liste. Primo appuntamento nel tardo pomeriggio al San Benedetto co...
Leggi
I servizi di raccolta differenziata porta a porta per la Festa del Lavoro nei comuni di Città di Castello, Citerna, Montone e Pietralunga
In occasione della Festa del Lavoro di mercoledì primo maggio Sogepu ha concordato con gli assessorati all’Ambiente dei ...
Leggi
Umbertide: Judo, campionati assoluti; Becchetti ancora protagonista, Brachelente in ripresa
"Non saremmo dovuti nemmeno partire per Torino.Venivamo da due finali agli assoluti nel 2018 dopodiché  sulla nostra pal...
Leggi
Duro colpo all’attività di spaccio di sostanze stupefacenti nell’Alta Valle del Tevere
Duro colpo all’attività di spaccio di sostanze stupefacenti nell’Alta Valle del Tevere. I militari del Nucleo Operativo ...
Leggi
Anas: da giovedì 2 maggio lavori sulla SS3 “Flaminia” allo svincolo Foligno nord/Perugia
Avanzano i lavori di risanamento profondo della pavimentazione sulle principali strade statali umbre, avviati da Anas (G...
Leggi
Utenti online:      417


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv