Skin ADV

C.Castello: nove persone denunciate per l’ipotesi di reato di rissa

Nei giorni scorsi i Carabinieri della Stazione di Citta' di Castello, hanno deferito in stato di liberta' 9 persone del posto.

Nei giorni scorsi i Carabinieri della Stazione di Città di Castello, hanno deferito in stato di libertà 9 persone del posto. I fatti risalgono alla sera del 20 dicembre quando, all’utenza di emergenza 112 della Compagnia dei Carabinieri, erano pervenute alcune telefonate che segnalavano un litigio in atto in piazza Matteotti. La pattuglia della Stazione di Città di Castello, era immediatamente intervenuta sul posto indicato, trovando però solamente un 23enne in palese stato di ubriachezza, il quale alle richieste dei Militari aveva risposto con insulti ed offese. Il giovane era stato quindi accompagnato negli uffici ove era intervenuto personale sanitario per verificarne le condizioni di salute, quindi deferito a piede libero per oltraggio a pubblico ufficiale e sanzionato amministrativamente per ubriachezza. Nonostante l’immotivata aggressione ai Carabinieri non era tuttavia sfuggita la presenza nella piazza di tracce che indicavano che probabilmente era da poco avvenuto qualcosa di più serio. Pertanto, nei giorni successivi sono state acquisite le immagini dell’impianto di videosorveglianza del Comune, che hanno consentito di chiarire cosa fosse effettivamente avvenuto. Dai video infatti, è stato possibile ricostruire che, poco prima dell’arrivo dei Militari, si era verificata una vera e propria rissa tra giovanissimi. In particolare, si erano confrontati due gruppi di giovani, tra cui quello già generalizzato e denunciato la sera del 20 che dopo le parole erano passati ai fatti con calci, pugni e spintoni. Ai contendenti, si erano peraltro aggiunti altri due ragazzi, verosimilmente di passaggio, che, vedendo il parapiglia in atto, si erano gettati nella mischia dando il loro contributo. Tutti i 9 partecipanti alla rissa, di età compresa tra i 19 ed i 28 anni, alcuni dei quali hanno peraltro riportato lesioni con prognosi fino a 10 giorni, sono stati quindi denunciati alla Procura della Repubblica per l’ipotesi di reato di rissa. Gli stessi, inoltre, assieme ad altri 7 giovani che pur non avendo partecipato alle violenze si erano accalcati nei pressi, sono stati sanzionati amministrativamente per violazione del divieto di assembramento.

Città di Castello/Umbertide
14/01/2021 13:05
Redazione
Sorgenti: portata in esubero. L'autunno - inverno 2020 fa segnare il record: in testa Scirca e Bagnara. Il VIDEO
L`inverno rimpingua le sorgenti umbre e fa segnare valori di portata superiori ai dati disponibili dal 2006 al 2019. Lo ...
Leggi
Alberghiero di Assisi, il 16 gennaio open day in presenza
Una giornata per scoprire l`Istituto Alberghiero di Assisi, che prosegue il proprio impegno nell’orientamento degli stud...
Leggi
Spoleto: operazione “Hiding in the woods”, misure cautelari a carico di 6 indagati per le ipotesi di reato di spaccio di sostanze stupefacenti
Si è conclusa con l’emissione di sei misure cautelari l’attività investigativa condotta dall’Aliquota Operativa del NOR ...
Leggi
Scuola umbra, altri 21 medici abilitati in Medicina Generale
Giovani e motivati. Sono i 21 dottori che hanno sostenuto in conference call l’esame finale per il Corso di Formazione S...
Leggi
Covid: meno guariti rispetto ai nuovi casi; 210 nuovi positivi altri 2 decessi
Aggiornamento Corona Virus. Altri 210 contagiati in Umbria nelle ultime 24 ore e su 2953 tamponi analizzati. Oggi si reg...
Leggi
Gubbio: l’anagrafe è online, arriva il portale dei servizi demografici
E’ online il portale dei servizi demografici del Comune di Gubbio, che consentirà ai cittadini e alle cittadine di acced...
Leggi
Report Legambiente Umbria, nel Comune di Umbertide il secondo miglior Ecosistema Urbano della regione
Il Comune di Umbertide, con un punteggio pari a 113,7, si classifica al secondo posto del primo Ecosistema Urbano region...
Leggi
Alla scoperta dell’Assisi medievale
“Assisi. Nuove scoperte, nuovi percorsi. I restauri dell’Oratorio di San Leonardo e gli scavi del palazzo vescovile: i r...
Leggi
Progetto "Io riesco" nelle carceri umbre
Si chiama "Io riesco" ed è il progetto, applicato presso i quattro istituti di pena umbri, con cui si dà modo a 30 reclu...
Leggi
Messa in streaming per le celebrazioni di Sant'Antonio Abate a Gubbio
La Famiglia dei Santantoniari comunica che nell`ambito dei festeggiamenti di Sant’Antonio Abate in programma domenica pr...
Leggi
Utenti online:      358


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv