Skin ADV

C.Castello: palestre all’aperto per fare sport anche al tempo del Covid-19, il Comune presenta tre progetti per i parchi della Madonna del Latte, “Le Fonti” e “Alexander Langer”

Palestre all'aperto per fare sport anche al tempo del Covid-19: il Comune presenta tre progetti per i parchi della Madonna del Latte, "Le Fonti" e "Alexander Langer".

Allestire palestre a cielo aperto nei parchi comunali per fare sport anche al tempo del Covid-19. E’ l’obiettivo con cui la giunta comunale ha deliberato la partecipazione all’avviso pubblico del “Progetto Sport e Salute –Sport nei Parchi”, promosso da Sport e Salute S.p.A. e Associazione Nazionale Comuni Italiani (Anci). Il bando offre l’opportunità di cofinanziare progetti di riqualificazione delle aree verdi pubbliche finalizzati a consentire, anche attraverso l’installazione di attrezzature specifiche, la pratica sportiva ai cittadini di tutte le età che oggi è condizionata dalle restrizioni nell’utilizzo dei luoghi chiusi dovute alla pandemia. “Nella città dello sport è d’obbligo percorrere ogni strada possibile per permettere ai tifernati di continuare a fare attività fisica”, afferma l’assessore competente Massimo Massetti, nel sottolineare come “l’amministrazione comunale ritenga indispensabile rispondere alle aspettative degli oltre 14 mila praticanti che stanno sopportando il pesante, seppur necessario, sacrificio di rinunciare alle proprie abitudini e alle proprie passioni, ma anche al benessere psicofisico che deriva da un costante impegno sportivo”. Con la previsione di un cofinanziamento da parte del Comune di 20.500 euro, sono state definite tre proposte progettuali che riguardano altrettante aree verdi cittadine: il parco del quartiere Madonna del Latte, per il quale si punta di recuperare lo spazio pavimentato attualmente inutilizzato, inizialmente adibito a pista da ballo, mediante l’installazione di un circuito per attività a corpo libero e di otto macchine polivalenti per allenamenti isotonici e cardiovascolari per tutti i target di popolazione individuati dal bando (bambini, ragazzi, adulti anche over 65 e persone diversamente abili); il parco “Le Fonti”, con l’idea della riqualificazione della porzione di 2.300 metri quadrati dell’area polivalente soprastante il parcheggio pubblico seminterrato inizialmente adibita a campo da calcetto, finalizzandola all’utilizzo da parte delle associazioni che praticano ginnastica a corpo libero, ginnastica artistica, ginnastica dolce, pilates, discipline olistiche, arti marziali, arti circensi di equilibrismo e giocoleria ed acrobatica orizzontale e verticale; il parco “Alexander Langer”, dove l’obiettivo è recuperare la superficie pavimentata di 400 metri quadrati originariamente adibita a pista da ballo e l’arena da 1.000 metri quadrati dell’anfiteatro, quale spazio autorizzato per attività varie, manifestazioni e ed eventi con la presenza di pubblico, in modo che sia utilizzabile anche da associazioni che praticano attività e discipline sportive, tra le quali ginnastica a corpo libero, ginnastica artistica, ginnastica dolce, pilates, discipline olistiche e arti marziali, arti circensi di equilibrismo, giocoleria ed acrobatica orizzontale e verticale. “Auspichiamo per primi che si possa tornare presto alla normalità e possano riaprire palestre e impianti sportivi, ma siamo anche convinti della necessità di guardare concretamente alle opportunità che in un simile scenario di pandemia sono finalizzate a migliorare i luoghi pubblici della città, mettendoli a disposizione delle esigenze di tutti, dai bambini ai nonni”, spiega Massetti, che ringrazia per il lavoro progettuale che ha consentito di aderire all’avviso pubblico il dirigente comunale di settore Giuliana Zerbato, la responsabile delle Aree Verdi Vilma Conti, Mauro Burani e Cristina Consigli del Servizio Sport.

Città di Castello/Umbertide
17/02/2021 15:55
Redazione
Gubbio: dopo sessant'anni salta il Carnevale dei Ragazzi
A Gubbio per la prima volta dopo 60 anni non si è tenuto lo storico Carnevale dei Ragazzi, istituito nel 1960 dal compia...
Leggi
Assisi: un grazie alle forze dell’ordine per il grande impegno durante le tre visite di Papa Francesco
Un attestato di riconoscenza è stato consegnato questa mattina dal sindaco Stefania Proietti e dal vice sindaco Valter S...
Leggi
Agabiti: 4 mln per finanziare interventi di adeguamento dei primi 20 attrattori culturali diffusi
“L’adozione del programma regionale di interventi strutturali per gli ‘attrattori culturali diffusi’, adottato oggi dall...
Leggi
Dalla prossima settimana fototrappole in Piazza Garinei a Trestina
Fototrappole in Piazza Garinei a Trestina: l’installazione è annunciata dal neoassessore alla Polizia Municipale di Citt...
Leggi
Gubbio: ex ospedale, recepito dalla Regione il progetto per la Casa della salute
E’ stato finalmente recepito da parte della Giunta Regionale il progetto esecutivo della Casa della salute per la riqual...
Leggi
C.Castello: Coronavirus, ieri 26 nuovi positivi e otto guariti
“I dati di ieri sono nuovamente piuttosto preoccupanti, perché parliamo di 26 nuovi casi di positività al Covid-19 e sol...
Leggi
Ad una coppia tifernate il contributo più alto del bando famiglie numerose
Ha otto figli la coppia di tifernati che ha ricevuto il contributo più alto, 900 euro, nell’ambito del bando della zona ...
Leggi
Pietralunga: a scuola sicuri, test rapidi e gratuiti in farmacia
Rientro a scuola in sicurezza per la popolazione scolastica di Pietralunga. Nei prossimi due weekend (20-21 e 27-28 febb...
Leggi
Covid-19: prorogati all’11 marzo i bandi per scuole primarie e secondarie e servizi socio educativi 0-6
Sono stati prorogati all’11 marzo (fino alle ore 12) i bandi per le borse di studio a studenti della scuola primaria e s...
Leggi
Cinghiali: assessore Morroni annuncia tavolo con ATC, associazioni agricole e venatorie, per definire ulteriori efficaci misure di contenimento
“Sul problema della proliferazione dei cinghiali sul territorio regionale, aggravato dall’emergenza sanitaria da Covid-1...
Leggi
Utenti online:      402


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv