Skin ADV

C.Castello: partite le iniziative per il “Giorno della Memoria”

C.Castello: partite le iniziative per il "Giorno della Memoria". Bettarelli e Cestini: "Il protagonismo dei giovani e' l'antidoto contro il ripetersi di pagine terribili come l'olocausto".

 “Il protagonismo dei giovani in occasione della ricorrenza del Giorno della Memoria costituisce l’antidoto più forte contro il ripetersi di pagine terribili della nostra storia come l’atrocità della Shoah e contro l’assuefazione alla violenza e alla prevaricazione alle quali troppo spesso oggi rischiamo di assistere impassibili, senza la fondamentale consapevolezza del valore della vita umana e della libertà”. Il vice sindaco e assessore alla Cultura Michele Bettarelli e l’assessore alla Scuola Rosella Cestini hanno sottolineato così stamattina l’impegno degli studenti del Polo Tecnico “Franchetti-Salviani”, che in collaborazione con l’Anpi di Città di Castello, hanno realizzato una mostra fotografica e documentaria intitolata “Sterminio in Europa tra due guerre mondiali”, aperta fino al 28 gennaio nella sede dell’istituto di via Rigucci. L’iniziativa, promossa dagli allievi del gruppo di lettura della scuola con il materiale fornito dall’Associazione Nazionale Ex Deportati (Aned), è indirizzata ai ragazzi delle classi terze delle scuole medie di primo grado, dei quali gli studenti dell’istituto saranno guide, e ha inaugurato la serie di appuntamenti che, sotto il patrocinio del Comune caratterizzeranno la celebrazione del Giorno della Memoria.  Ragazzi e adulti saranno coinvolti in due appuntamenti teatrali studiati appositamente per favorire la sensibilizzazione sui temi dell’olocausto, che sono stati programmati per venerdì 27 gennaio al Teatro degli Illuminati. Si comincerà la mattina con lo spettacolo rivolto agli allievi delle classi quarte e quinte della scuola primaria e delle scuole secondarie di primo grado dal titolo “Isolato”, una rielaborazione del testo “L’Isola in Via degli Uccelli” di Uri Orlev che sarà portata in scena dalla Compagnia Teatrale Medem, alle ore 9.00 e in replica alle ore 11.00. Le rappresentazioni, che verranno proposte a ingresso gratuito, hanno già ottenuto il tutto esaurito nelle prenotazioni degli istituti. L’appuntamento per gli studenti degli istituti secondari di secondo grado, che sono stati tutti invitati dall’amministrazione, e per gli adulti sarà alle ore 21.00, con la rappresentazione dal titolo “Destinatario Sconosciuto”, di Katherine Kressmann Taylor, che vedrà sul palco l’attore Luca Violini, accompagnato al pianoforte da Paolo Zannini. Lo spettacolo, promosso con il Teatro Stabile dell’Umbria come evento fuori cartellone nell’ambito della stagione di prosa 2016-2017, propone con la lucida chiaroveggenza del testo del 1938 da cui è tratto il clima di spietato razzismo in cui maturò l’Olocausto, attraverso il racconto della profonda amicizia tra i protagonisti. Una storia perfetta per essere tradotta in una lettura-concerto intensa ed emozionante, godibile e piena di ritmo, con musiche scelte attraverso un’attenta ricerca filologica e capaci di restituire il contesto storico e l’atmosfera che si respirava fra le due sponde dell’Atlantico, e con parole capaci di svelare le sfumature più profonde di un tragico percorso personale che, rivelato dal colpo di scena finale, diviene una lezione universale impossibile da dimenticare. Al costo di 3 euro sarà possibile prenotare i biglietti  tutti i giorni feriali al botteghino telefonico regionale, al numero 075.57542222 (dalle 16.00 alle 20.00), e al botteghino telefonico del Teatro degli Illuminati, al numero 370.3311995 (dalle 9.00 alle 12.00). I tagliandi prenotati dovranno essere ritirati mezz’ora prima dello spettacolo, altrimenti verranno rimessi in vendita. Il botteghino del Teatro degli Illuminati sarà aperto per la vendita dei biglietti dalle ore 17.00 di venerdì 27 gennaio.

Città di Castello/Umbertide
24/01/2017 16:19
Redazione
"Bach e Lutero, parole e musica per narrare la riforma": dopo il grande successo a Gubbio, si replica ad Umbertide
A Gubbio il 3 gennaio scorso fu un indiscutibile successo, con scroscianti applausi. E domenica a grande richiesta, ci s...
Leggi
"Emilio Seminci e i giorni dell'Umanesimo": oggi alla Sperelliana di Gubbio la presentazione del libro di Tarek Komin
Si chiama Tarek Komin ma è toscanissimo essendo nato 31 anni fa a Sansepolcro dove vive tuttora. Scrittore e romanziere,...
Leggi
Gubbio: iniziative per la ‘Giornata della Memoria’ domani con l'associazione Famiglie 40 Martiri
Varie le iniziative programmate per domani venerdì 27 gennaio, in occasione del “Giorno della Memoria”, in cui si ricord...
Leggi
Gubbio, una folla commossa a S.Domenico ai funerali di mons.Bottaccioli. La celebrazione in onda su Trg (canale 11) alle 14
Prima con il suono delle campane del Duomo. Poi è stato accolto da un applauso, spontaneo, sentito, fuori dal protocollo...
Leggi
Fibra ottica a Perugia e nuovi operatori nel mercato TLC: tavola rotonda alla sede di Confindustria Umbria
"Gli investimenti per una rete in fibra ottica a Perugia e l`ingresso di nuovi operatori nel mercato Tlc: vantaggi per l...
Leggi
Umbertide: giovedì 26 e venerdì 27 iniziative per la Giornata della Memoria
Giovedì 26 e venerdì 27 gennaio Umbertide tornerà a commemorare la Giornata della Memoria, istituita dall`Onu nel 2005 p...
Leggi
Perugia: arrestato il rapinatore delle prostitute
Si accostava a bordo strada per far salire le prostitute sulla propria auto e approfittando della volontà di consumare u...
Leggi
Gubbio: consegna sollevatore motorizzato per disabili alla piscina comunale
Si terrà domani mercoledì 25 gennaio alle ore 11, alla piscina comunale in Via Leonardo da Vinci, la cerimonia di conseg...
Leggi
S.Giustino. Arrestato dai carabinieri un 42enne per spaccio sostanze stupefacenti.
La scorsa settimana, un’altra persona italiana residente nell’Alta Valle del Tevere è stata arrestata per spaccio di dro...
Leggi
Regione, presentato bando finanziamenti Ue per aziende creative: 2,8 milioni in dotazione
“Per la prima volta mettiamo a disposizione risorse della programmazione comunitaria del Fondo europeo di sviluppo regio...
Leggi
Utenti online:      391


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv