Skin ADV

C.Castello, presentata la 40ma edizione del torneo nazionale volley "Francesca Fabbri" dal 27 al 30 dicembre

C.Castello, presentata la 40ma edizione del torneo nazionale di volley "Francesca Fabbri" dal 27 al 30 dicembre. Presenti circa 300 atleti per 26 squadre.
Oltre trecento atleti di 26 squadre provenienti da cinque regioni. Sono i numeri con i quali dal 27 al 30 dicembre ritorna a Città di Castello l’appuntamento con il torneo nazionale di pallavolo femminile “Francesca Fabbri”, che celebra quest’anno la 40esima edizione.
“Plaudiamo alla tenacia e alla passione con cui dopo lo stop forzato dell’anno scorso per la rinuncia dei partecipanti a venire in Umbria dopo il terremoto di fine 2016, il Centro Sportivo Italiano e’ riuscito a organizzare di nuovo una manifestazione che fa parte della storia dello sport nella nostra città e ha accompagnato la crescita della pallavolo e dei suoi praticanti con una forza promozionale tuttora unica e inimitabile”, ha dichiarato l’assessore Massimo Massetti nella conferenza stampa di stamattina, nel sottolineare come “l’evento rappresenti una testimonianza davvero eloquente dell’impegno e dell’entusiasmo con cui a Città di Castello si lavora per far conoscere e praticare tante discipline, con la capacità costante di rinnovarsi e rilanciare motivazioni e interesse tra atleti  e appassionati”.
“E’ una grande soddisfazione per noi essere riusciti a riproporre questo appuntamento, che rappresenta una bellissima opportunità di confronto e crescita per il movimento pallavolistico tifernate”, ha detto il presidente del Csi Marco Fiorelli, che ha partecipato all’incontro con la stampa, coordinato da Simone Santi, insieme al responsabile del settore tecnico del sodalizio Fabio Lausi e al consulente ecclesiastico don Paolo Bruschi, al presidente di Polisport Angelo Monaldi, e a Monica Bartolucci, miss Umbria 2017, che sarà la madrina del torneo. “Abbiamo avuto una risposta entusiastica da regioni come Emilia Romagna, Piemonte, Veneto e Toscana, dalle quali arriveranno circa 250 atleti con famiglie e accompagnatori, che ci aiuteranno a fare una bella festa dello sport e rappresenteranno anche un valore aggiunto per il turismo e l’economia della città”, ha aggiunto Fiorelli. “Siamo orgogliosi di dare il nostro contributo alla riuscita di un evento che è nel cuore di tutti”, ha puntualizzato Monaldi, che ha evidenziato come Polisport metterà a disposizione impianti e personale per garantire lo svolgimento delle gare e delle cerimonie in programma. “Lo sport è un fondamentale strumento di crescita e socializzazione per i giovani”, ha sottolineato Bartolucci, mentre nel portare il saluto del vescovo monsignor Domenico Cancian don Paolo ha rimarcato “l’importanza di vivere la pratica sportiva come un incontro, non come una contrapposizione, perché, nella vita come nella fede, la vera vittoria sono la crescita e l’arricchimento personale che derivano dal confrontarsi con gli altri”. A illustrare le modalità di svolgimento della manifestazione è stato Lausi, che ha spiegato come le 26 squadre iscritte si divideranno tra le 8 che disputeranno il torneo della categoria under 14 (due gironi da quattro rappresentative), le 12 della categoria under 16 (tre gironi da quattro rappresentative) e le 6 della categoria Open (a girone unico). I tornei under 14 e under 16 daranno l’opportunità a ogni squadra di giocare cinque partite, prevedendo una fase preliminare a gironi con scontro unico e una fase conclusiva con semifinali e finale. Cinque partite, con una gara in più per le finaliste, anche per le rappresentative partecipanti alla categoria Open, che verrà disputata con un girone all’italiana, al termine del quale le migliori due classificate si giocheranno la vittoria. Gli incontri si svolgeranno nelle palestre degli istituti “Cavallotti” e “Salviani” per la categoria under 14; nella sala A e nella sala B del palazzetto dello sport di via Engels e all’istituto Salviani per la categoria under 16; presso la palestra dell’istituto Pascoli per la categoria Open.
Programma. Il programma della 40esima edizione del Torneo Francesca Fabbri, che ricorda la giovane atleta del Csi prematuramente scomparsa e rimasta un esempio di dedizione ai valori della pallavolo e dello sport, prenderà il via mercoledì 27 dicembre alle ore 15.00 con la disputa delle prime gare. Prima della cena delle ore 20.00, don Palo Bruschi celebrerà una messa che riunirà atleti, tecnici, dirigenti e accompagnatori nella sala dell’Hotel Garden. Le gare riprenderanno giovedì 28 dicembre dalle ore 8.30 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 20.00 e venerdì 29 dicembre dalle ore 9.00 alle 13.00 e dalle ore 15.00 alle 20.00. A partire dalle ore 9.00 di sabato 30 dicembre verranno disputate le finali, cui seguiranno le premiazioni e il pranzo conclusivo. Nella categoria under 14 sono iscritte Asd Decima Volley (Bo), Gherardi Città di Castello A e B (Pg), New Volley Borgo Sansepolcro (Ar), Pallavolo Montalto Dora (To), Polisportiva Arcella Padova (Pd), Polisportiva Csi  Casalecchio (Bo), Starvolley Città di Castello (Pg). Nella categoria under 16 sono iscritte Asd Volley Marca Paese (Tv), Cascine Volley (Em), Folgore Pallavolo San Miniato (Pi), Gherardi Città di Castello A e B (Pg), Libertas San Felice (Bo), New Volley Borgo Sansepolcro (Ar), Pallavolo Montalto Dora (To), Pallavolo Valdarno (Ar), Polisportiva Csi  Casalecchio (Bo), San Quirico Volley (Fi), Starvolley Città di Castello (Pg). Nella categoria Open sono iscritte Asd Pallavolo Avigliana (To), Folgore Pallavolo San Miniato (Pi), Gherardi Città di Castello (Pg), Jingle Balls Città di Castello (Pg), New Volley Borgo Sansepolcro (Ar), Starvolley Città di Castello (Pg).
Città di Castello/Umbertide
24/12/2017 16:20
Redazione
Gubbio: sabato 30 dicembre torna al Palazzo dei Consoli la ‘Notte magica a lume di candela’
Sabato 30 dicembre alle ore 21, torna l`iniziativa ‘Notte magica a lume di candela’, proposta dal Museo Civico di Palazz...
Leggi
Gubbio: ultimi giorni per votare il dipinto ‘Vergine con il Bambino’ al “Concorso Art Bonus dell'anno"
Ultimi giorni per votare il dipinto ‘Vergine con il Bambino’ al “Concorso Art Bonus dell`anno", che si trova al Museo Ci...
Leggi
Ensemble Floriano Canal e il maestro Martin Palmieri in concerto stasera alle 18 a Gubbio alla chiesa di Madonna del Ponte
"Noche anunciada…noche de amor". Questo il titolo del concerto che si terrà stasera martedì 26 dicembre 2017 alle ore 18...
Leggi
Tutto pronto per il presepe vivente di Fossato di Vico: appuntamento oggi dalle 16.30
Tutto è pronto per l`appuntamento di oggi 26 dicembre con il “Presepe Vivente” di Fossato di Vico, che si tiene per le s...
Leggi
Le Acli incontrano il nuovo Vescovo di Gubbio Mons. Luciano Paolucci Bedini venerdi' prossimo 29 dicembre
Venerdì 29 dicembre presso il Castello di Baccaresca, le Acli del comprensorio Eugubino-Gualdese, in collaborazione con ...
Leggi
Gubbio: stasera torna il concerto della Banda Musicale “Madonna del Ponte” alla chiesa di S.Maria al Corso
Dopo il successo di “Sbandiamo”, che ha visto ospite il compositore di fama internazionale Jacob de Haan, la Banda Music...
Leggi
Fondazione CariPerugia Arte: durante il periodo natalizio percorsi a tema tra le opere della collezione Marabottini
In occasione delle festività natalizie la Fondazione CariPerugia Arte ha organizzato due percorsi a tema che ruotano int...
Leggi
Assisi: oggi alle 12,30 su Rai Uno il Concerto di Natale dalla Basilica di San Francesco
Sara trasmessa oggi alle 12,30 su Raiuno la XXXII edizione del tradizionale Concerto di Natale della Basilica di San Fra...
Leggi
Gubbio: successo per il ‘Concerto sotto l’albero’, applausi a scena aperta ad Anna Tifu
E` stato un grande successo di musica e arte alla Chiesa di S. Domenico di Gubbio con l`edizione 2017 del `Concerto sott...
Leggi
In diretta su Arancia live il concerto del coro eugubino Angels Gospel stasera al teatro comunale "Luca Ronconi"
E` tutto pronto per l`appuntamento del Concerto di Natale di stasera sabato sera, 23 dicembre che vedrà protagonista il ...
Leggi
Utenti online:      507


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv