Skin ADV

C.Castello: presentato catalogo Smai

C.Castello: presentato a Perugia catalogo consorzio "Smai" mobile in stile
Settanta botteghe artigiane, un Centro Servizi nella zona industriale di Cerbara a Città di Castello, trenta anni di esperienza nel realizzare soluzioni d’arredo per cucine, soggiorni, camere e infissi, tutti in castagno, abete, pioppo e noce: sono questi alcuni dati e tipicità del Consorzio “Smai” che stamani, nel corso di una conferenza-stampa, ha illustrato a Perugia il suo primo catalogo per promuovere il mobile in stile altotiberino. All’incontro con i giornalisti erano presenti l’assessore alle Attività produttive della Regione Umbria Mario Giovannetti, Graziano Marinelli, presidente del Consorzio, gli assessori allo Sviluppo economico della Provincia di Perugia e del Comune di Città di Castello, Giuliano Granocchia e Domenico Duranti. La pubblicazione, di grande formato, con una bella “copertina” cartonata e testi in italiano e inglese (“volutamente un catalogo d’arte e non di vendita”, spiegano i promotori dell’iniziativa), si apre con immagini storiche e una presentazione dell’attività secolare dell’artigianato del legno in Alta Valle del Tevere, che si alterna a foto di arredi prodotti in questi anni, sempre utilizzando legni pregiati, in certi casi anticati, in altri recuperando vecchie travi, pareti o porte. “Quella del mobile in stile - ha commentato l’assessore regionale Giovannetti - è una tradizione che viene da lontano e che merita un catalogo come questo. È un tipo di artigianato di qualità - ha aggiunto - verso il quale le amministrazioni dovrebbero mettere in campo ancora più strumenti di valorizzazione e promozione per stare sul mercato nazionale ed internazionale. Non è un caso che oggi in Consiglio regionale discuteremo di una legge per creare un ‘marchio di qualità per il mobile altotiberino”. “Il Consorzio ‘Smai’ - ha spiegato il presidente Marinelli - tra i suoi compiti ha quello di offrire servizi alle aziende e di tutelare la tradizione e l’eccellenza del mobile in stile. Spesso la nostra attività ha permesso ad alcuni artigiani di sviluppare le proprie produzioni sino ad affermarsi in campo industriale. Oggi il ristagno dell’economia e un mercato sempre più globale - ha proseguito - impongono scelte rapide e innovative. Questo catalogo contribuirà a far conoscere un prodotto di eccellenza che molto contribuisce alla crescita economica dell’Umbria”. L’assessore di Città di Castello Domenico Duranti ha sottolineato che il catalogo è “un fiore all’occhiello” ed è un primo passo per “aprire alle nuove sfide del mercato”, mentre l’assessore della Provincia di Perugia Giuliano Granocchia ha detto che il Consorzio “è una soluzione intelligente, che va comunque continuamente calibrata e rinnovata per valorizzare uno dei settori più importanti per l’economia umbra”.
Città di Castello/Umbertide
07/04/2009 15:12
Redazione
Gubbio: oggi la Processione del Cristo Morto (dalle ore 19)
Sono entrati nel vivo a Gubbio i riti solenni della Settimana Santa, occasioni preziose per la crescita spirituale di ci...
Leggi
A Spello le laudi della "Donna de Paradiso"
Domani sera a Spello, a partire dalle ore 21, saranno le laudi della “Donna de Paradiso” di Jacopone da Todi, a descrive...
Leggi
C.Castello: ferie pasquali per lo sportello del consumatore
Ferie pasquali per lo Sportello del Consumatore uno dei servizi di “orientamento, informazione e consulenza al cittadin...
Leggi
C.Castello: comparto edificatorio a Cinquemiglia
L’amministrazione comunale di Città di Castello ha approvato lo schema di convenzione per la realizzazione di un piano ...
Leggi
C.Castello: “Insieme per la salute"in soccorso ai terremotati
Anche il coordinamento di associazioni tifernati “Insieme per la salute” si è mobilitato per l’emergenza terremoto in Ab...
Leggi
C.Castello: commissione antimafia muove i primi passi
La commissione antimafia del comune tifernate inizia a muovere i primi passi. “Era un’occasione di informazione e ricog...
Leggi
C.Castello: l`amministrazione incontra la popolazione a Morra
I lavori idro geologici saranno al centro di una nuova assemblea a Morra, dove l’amministrazione comunale di Città di Ca...
Leggi
C.Castello: Angelilli e Lignani incontrano operai Fat
Solidarietà e riconfermare l’impegno nei confronti del Governo italiano e della Commissione Europea per garantire il reg...
Leggi
“L`Umbria è dop”
L’olio extravergine Dop Umbria sta conquistando sempre più i settori agroalimentare e turistico, sia per le sue propriet...
Leggi
Gubbio: pellegrinaggio ubaldiano a Roma
E` in via di definizione nei minimi dettagli l’iniziativa del pellegrinaggio ubaldiano a Roma per sabato 18 aprile. Ieri...
Leggi
Utenti online:      415


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv