Skin ADV

C.Castello, presentato nuovo sistema di endourologia

C.Castello, presentato nuovo sistema di endourologia donato dall'Associazione Altotevere contro il Cancro all'ospedale tifernate.

L'associazione AACC (Associazione Altotevere Contro il Cancro) ha recentemente donato all'Unità Operativa Urologia dell'Ospedale di Città di Castello un'apparecchiatura per endourologia che consiste in sistema video dotato di una particolare fonte luminosa ad ultravioletti e una particolare ottica che, previa somministrazione endovenosa di Acido 5-Aminolevulinico, determina sulla mucosa vescicale aree di diverso colore (azione fotodinamica) in relazione alla possibile presenza di cellule tumorali. In tal modo è possibile indirizzare la resezione del tessuto in maniera mirata. Tale sistema è utile soprattutto nel follow-up del tumore vescicale per evidenziare zone altrimenti poco distinguibili dalla mucosa normale.

Alla presentazione ufficiale sono intervenuti Andrea Casciari Direttore Generale USL Umbria 1, Italo Cesarotti Presidente Associazione Altotevere Contro il Cancro e rappresentante della Fondazione Cassa di Risparmio di Città di Castello, Luciano Bacoccoli Dirigente Unicredit, Daniela Belsoli Vicepresidente Associazione Altotevere Contro il Cancro, Silvio Pasqui Direttore Sanitario Ospedale di Città di Castello e Filippo Balloni Direttore SC Aziendale di Urologia USL Umbria 1.

«Questa apparecchiatura - ha dichiarato Andrea Casciari - permette alla Struttura Complessa Aziendale di fare un consistente passo in avanti nelle attività di urologia e nelle performance della nostra azienda. Grazie di cuore a questa "triade" formata da associazione AACC, Fondazione e Unicredit: voi siete un grande valore aggiunto per la sanità soprattutto in anni difficili come questi: lo scorso anno la Regione ha dovuto bloccare gli investimenti per poter garantire a tutti le cure per l'epatite C. Meglio il 2017 con la ripresa di un programma intenso di acquisti, diversi milioni di euro, sempre valutando attentamente le giuste priorità. L'Ospedale di Città di Castello è ai massimi livelli in Umbria, con un programma denso di innovazioni che vedrete anche nei prossimi mesi».

«Grazie all'associazionismo i nostri ospedali mantengono il passo e possono proporre gli ultimi ritrovati tecnologici ai pazienti. Questo che presentiamo - ha spiegato il dottor Filippo Balloni - non è altro che un sistema video, dotato di monitor 36 pollici, di una centralina, di una micro telecamera applicata su un resettore per vedere che succede dentro la vescica: in pratica potrebbe essere un sistema multidisciplinare, in ginecologia, ortopedia, ecc. Accanto a questo ho pensato di far inserire un valore aggiunto, il sistema fotodinamico: questa centralina è dotata di un sistema a luce bianca che può essere convertito a luce ultravioletta. La luce ultravioletta con l'utilizzo di Acido 5-Aminolevulinico che acquisisce fluoroescenza, fa vedere aspetti che la luce bianca non fa vedere. L'esempio è la formazione tumorale all'interno della vescica e il successivo controllo delle eventuali recidive. Questo acido costa molto, 470 euro a fiala e quindi dobbiamo gestire la tecnologia con attenzione e la procedura dovrà essere indirizzata ai casi più particolari».

I dati relativi alle resezioni vescicali per neoplasia (TURB) nell'anno 2016 possono essere così riassunti negli ospedali dell'USL Umbria 1: a Città di Castello circa 100 resezioni, a Gubbio-Gualdo circa 70 resezioni, 20 a Pantalla e circa 20 a Castiglione del Lago. «Di queste un buon 30% sono rappresentate da Neoplasie di "alto grado" e quindi meritevoli di un "second look" a distanza di quattro/sei settimane dalla prima resezione. È a questo livello che può entrare in gioco l'endoscopia "fotodinamica" che permette di evidenziare quelle ulteriori aree sospette su cui "mirare" la nuova resezione».

 

Città di Castello/Umbertide
17/05/2017 10:41
Redazione
Sabato 20 maggio a Gualdo Tadino ospite Paolo Grossi presidente Corte Costituzionale
Il gruppo di studio “Assetti fondiari collettivi “ e l` Accademia dei Romiti, in collaborazione con la comunanza dell`Ap...
Leggi
Gubbio, 30 anni fa il memorabile spareggio del "Curi" con il Poggibonsi: stasera ore 21 speciale su TRG1 (canale 111)
Era il 17 maggio 1987 e la Gubbio calcistica avrebbe vissuto un capitolo della propria storia semplicemente immortale: d...
Leggi
Gubbio, applausi ieri sera al Park Hotel "Ai Cappuccini" per la Serata dell'Eugubino, organizzata dall'Associazione Maggio Eugubino
Applausi ieri sera al "Park Hotel ai Cappuccini”per la Serata dell’Eugubino realizzata dall`Associazione Maggio Eugubino...
Leggi
Venerdi' 19 maggio Foligno e Spello accolgono il presidente della Repubblica Sergio Mattarella
L`Umbria, Foligno e Spello si preparano ad accogliere il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Venerdì 19 maggi...
Leggi
Ricci (centrodestra) presente alla Festa dei Ceri. Mozione per chiedere piu' fondi dalla Regione per le manifestazioni storiche
Era a Gubbio il 15 maggio per assistere alla Festa dei Ceri, come ormai di consueto negli ultimi anni. E proprio nella g...
Leggi
Festa dei Ceri su internet: oltre 14 mila accessi il 15 maggio. E la giornata finisce anche sul "The Guardian"
Un grande successo di consensi e di accessi. La Festa dei Ceri in diretta su TRG e trgmedia.it ha fatto segnare un nuovo...
Leggi
Giro d'Italia, Foligno e Montefalco ottima l'organizzazione. Nel 2018 tocca a Gualdo Tadino
Tom Dumoulin vince la cronometro di Montefalco ed e` la nuova maglia rosa del Giro d`Italia. L`olandese del team Sunweb...
Leggi
Pontificale di S.Ubaldo, Ceccobelli: "La mia ultima celebrazione da Vescovo". Replica su TRG alle 14.50
Nel giorno della ricorrenza del Patrono di Gubbio, si è rinnovato l`appuntamento celebrativo più solenne, con il Pontifi...
Leggi
Festa dei Ceri: un'edizione senza feriti gravi, nessun codice rosso, ma oltre 50 persone ricorse alle cure. Cordoglio per un decesso dovuto a cause naturali
Festa dei Ceri: è stata un`edizione senza feriti gravi, nessun codice rosso, ma oltre 50 persone ricorse alle cure del p...
Leggi
Gubbio, cade Sant'Ubaldo lungo i Meli poi corsa splendida di tutti e tre fino in Basilica. E il Cappellano ringrazia i ceraioli: "Una vera Festa per il Patrono!"
La sveglia all`alba, la visita al cimitero e poi la messa nella chiesetta dei Muratori i primi momenti di un nuovo strao...
Leggi
Utenti online:      571


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv