Applausi ieri sera al "Park Hotel ai Cappuccini”per la Serata dell’Eugubino realizzata dall'Associazione Maggio Eugubino, un appuntamento ormai immancabile nel giorno del Patrono, momento anche per tirare un consuntivo della Festa dei Ceri e per un bilancio dell'attività del sodalizio guidato da Lucio Lupini. Proprio il presidente ha aperto la serata con il proprio saluto che ha voluto richiamare l'editoriale apparso nel numero di maggio del periodico "L'Eugubino": "Vogliamo affermare il nostro ruolo di associazione di tutti gli eugubini, e puntiamo l'accento sulla necessità di tutelare la Festa dei Ceri. Nessuno vuole toccare la corsa e la fase più intensa del 15 maggio ma tutto ciò che ruota attorno al 15 maggio necessita di essere alleggerito, senza timori di violare chissà quale tabù ma con la volontà di evitare che la Festa si ingessi in un immobilismo fine a se stesso".
Il convivio ha avuto un momento significativo prima con la consegna degli attestati alle personalità di spicco della Festa dei Ceri 2017, capitani e capodieci e insieme anche i capitani ed i capodieci dei Ceri piccoli dello scorso anno (2016) e come da tradizione sono stati assegnati i premi “attaccamento a Gubbio ed alle sue tradizioni”. Anche quest’anno infatti l’apposito comitato, continuando questa bella consuetudine di voler rendere visibile uno speciale legame alla città, ha individuato persone od organizzazioni da premiare tra le tante meritevoli di questa citazione. Quest’anno sono stati insigniti:
Giuseppe Sebastiani infaticabile presidente (oggi onorario) del Gruppo Sbandieratori di Gubbio, per la costante attenzione alla sua città e a tutte le tradizioni ad essa legate a cui a partecipato instancabilmente, ma anche portando il sapore di Gubbio agli eugubini residenti all’estero e diffondendo la nostra cultura in tutto il mondo.
Pietro Fressoia, di 95 anni che nel 1957 ha ripreso con la sua cinepresa la Festa dei ceri, regalandoci ancora oggi, brividi nel rivedere tratti della nostra storia, persone ormai scomparse e riviverne lo spirito ma spento.
Il maestro Nolito Bambini maestro della Banca Comunale di Gubbio, premiato per la sua altissima preparazione ed esperienza nel campo della musica e ancor di più perché ci regala ogni anno fortissime emozioni durante le Feste dei Ceri e nel corso del sempre amato Concerto in onore di Sant’Ubaldo, il 16 maggio.
Nel corso della serata il presidente ha presentato anche il nuovo labaro dell’Associazione, che ha "esordito" nella sfilata del 15 maggio e in quella della statua di S.Ubaldo il 16 maggio, disegnato da Lucia Angeloni - che ha presentato il lavoro e illustrato la scelta artistica della foggia dello stendardo - e con il coordinamento tecnico di Antonella Tognoloni.
Gubbio/Gualdo Tadino
17/05/2017 12:39
Redazione