Skin ADV

Gubbio, applausi ieri sera al Park Hotel "Ai Cappuccini" per la Serata dell'Eugubino, organizzata dall'Associazione Maggio Eugubino

Applausi ieri sera a Gubbio al "Park Hotel ai Cappuccini" per la tradizionale serata dell'Eugubino promossa dall'Associazione Maggio Eugubino. Premiati Fressoia, Bambini e Sebastiani. Presentato il nuovo labaro.

Applausi ieri sera al "Park Hotel ai Cappuccini”per la Serata dell’Eugubino realizzata dall'Associazione Maggio Eugubino, un appuntamento ormai immancabile nel giorno del Patrono, momento anche per tirare un consuntivo della Festa dei Ceri e per un bilancio dell'attività del sodalizio guidato da Lucio Lupini. Proprio il presidente ha aperto la serata con il proprio saluto che ha voluto richiamare l'editoriale apparso nel numero di maggio del periodico "L'Eugubino": "Vogliamo affermare il nostro ruolo di associazione di tutti gli eugubini, e puntiamo l'accento sulla necessità di tutelare la Festa dei Ceri. Nessuno vuole toccare la corsa e la fase più intensa del 15 maggio ma tutto ciò che ruota attorno al 15 maggio necessita di essere alleggerito, senza timori di violare chissà quale tabù ma con la volontà di evitare che la Festa si ingessi in un immobilismo fine a se stesso".

Il convivio ha avuto un momento significativo prima con la consegna degli attestati alle personalità di spicco  della Festa dei Ceri 2017, capitani e capodieci e insieme anche i capitani ed i capodieci dei Ceri piccoli dello scorso anno (2016) e come da tradizione sono stati assegnati i premi “attaccamento a Gubbio ed alle sue tradizioni”. Anche quest’anno infatti l’apposito comitato, continuando questa bella consuetudine di voler rendere visibile uno speciale legame alla città, ha individuato persone od organizzazioni da premiare tra le tante meritevoli di questa citazione. Quest’anno sono stati insigniti:

Giuseppe Sebastiani infaticabile presidente (oggi onorario) del Gruppo Sbandieratori di Gubbio, per la costante attenzione alla sua città e a tutte le tradizioni ad essa legate a cui a partecipato instancabilmente, ma anche portando il sapore di Gubbio agli eugubini residenti all’estero e diffondendo la nostra cultura in tutto il mondo.

Pietro Fressoia, di 95 anni che nel 1957 ha ripreso con la sua cinepresa la Festa dei ceri, regalandoci ancora oggi, brividi nel rivedere tratti della nostra storia, persone ormai scomparse e riviverne lo spirito ma spento.

Il maestro Nolito Bambini maestro della Banca Comunale di Gubbio, premiato per la sua altissima preparazione ed esperienza nel campo della musica e ancor di più perché ci regala ogni anno fortissime emozioni durante le Feste dei Ceri e nel corso del sempre amato Concerto in onore di Sant’Ubaldo, il 16 maggio.

Nel corso della serata il presidente ha presentato anche il nuovo labaro dell’Associazione, che ha "esordito" nella sfilata del 15 maggio e in quella della statua di S.Ubaldo il 16 maggio, disegnato da Lucia Angeloni - che ha presentato il lavoro e illustrato la scelta artistica della foggia dello stendardo - e con il coordinamento tecnico di Antonella Tognoloni.

Gubbio/Gualdo Tadino
17/05/2017 12:39
Redazione
Assisi, domani Santa Messa alla Basilica superiore per la Festa della Mamma. Speciale di TRG alle 22 e domenica alle 9,15
Domenica 14 maggio alle 10.30, in occasione della festa della mamma, si terrà, nella Basilica Superiore di San Francesco...
Leggi
Il Comitato Chianelli ha organizzato e sostenuto una gita ad Assisi
Con il bel tempo è il momento di qualche gita fuori porta per gli ospiti del Residence “Daniele Chianelli”, pazienti dei...
Leggi
Umbertide, torna il concorso "Save Energy" promosso da Aimet: giovedi' prossimo la presentazione
Sono ben 12 gli Istituti scolastici di Umbria e Marche che hanno partecipato all’edizione 2017 del Concorso “Save Energy...
Leggi
Ludopatia, approvato da Giunta regionale percorso diagnostico terapeutico assistenziale (Pdta)
“Le persone con problemi di dipendenza da gioco d’azzardo, per la prima volta in Umbria, potranno contare su specifici p...
Leggi
Visita a Palazzo dei Consoli degli ospiti del centro Alzheimer: oggi l'atmosfera dei Ceri alla Casa di Riposo Mosca
Anche una visita a Palazzo dei Consoli e il contatto diretto con i Ceri può essere una valida terapia a supporto delle a...
Leggi
Vola nella scarpata con l'auto nei pressi di Rivotorto: 53enne assisano trasportato in elicottero all'ospedale di Perugia
Si è reso necessario l`intervento dell`elisoccorso Icaro, per trasportare in ospedale un uomo di 53 anni, residente nel ...
Leggi
"Umbrialibri" 2017: per l'edizione di autunno si preannunciano novita', con iniziative in tutta la regione
“La XXIII edizione di Umbrialibri avrà una maggiore articolazione sul territorio regionale, si terrà in un arco tempor...
Leggi
C.Castello, firmata la fusione Polisport-Sogepu. Bacchetta: "Concluso percorso iniziato due anni fa"
“L’operazione di fusione per incorporazione di Polisport in Sogepu è una proposta della giunta comunale chiara e non med...
Leggi
Nuovo incidente sulla variante Pian d'Assino. Per Smacchi (Pd): "Strada troppo pericolosa, urgono interventi"
“Lungo la variante della Pian D`Assino, tra le frazioni di Torre Calzolari e Branca, si è verificato un nuovo incident...
Leggi
"Con la Festa dei Ceri, l'Umbria torna a rivivere la propria identita'": l'augurio dell'on. Giulietti
"Con la Festa dei Ceri l`Umbria intera torna a rivivere un pezzo importante del proprio patrimonio culturale e della pro...
Leggi
Utenti online:      577


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv