Skin ADV

C.Castello: progetto di formazione e innovazione Provincia-Bufalini

C.Castello: progetto di formazione e innovazione promosso dalla Provincia e dal centro Bufalini. Stamane la presentazione con i risultati conseguiti negli ultimi 7 anni.
Sono state presentate questa mattina le risultanze del progetto “Investi: innovazione e sostenibilità”, elaborato dal centro di formazione “Officina operaia Bufalini” di Città di Castello nell’ambito dell’attività di formazione e lavoro della Provincia di Perugia. Nel contempo sarà anche presentato il resoconto dell’attività degli ultimi sette anni, nell’ambito degli stanziamenti del Fondo sociale europeo 2007-13. Il progetto “Investi” ha portato a 21 stabilizzazioni in 14 aziende del comprensorio, ovvero lavoratori assunti a tempo determinato il cui contratto è stato portato a tempo determinato. Inoltre sono stati attivati 15 tirocini formativi retribuiti presso le aziende, un incentivo per l’assunzione di disoccupati, sei voucher individuali per la formazione specialistica, 13 percorsi di formazione aziendale. Il costo del progetto è stato di 317mila euro, investiti per creare posti di lavoro effettivi. Il progetto “Investi” è stato l’unico finanziato in Alto Tevere. Complessivamente in provincia di Perugia, su 135 bandi presentati, ne sono stati finanziati 33. Un altro importante bando a cui la Bufalini ha partecipato, e che sarà attivato nelle prossime settimane, riguarda il settore del legno, presentato in collaborazione con lo Smai di Città di Castello e l’associazione degli architetti di Città di Castello. Lo scopo di questo intervento sarà quello di rilanciare il mobile in stile, puntando sull’innovazione della produzione. Con questi due bandi si chiude non solo il settennio di programmazione operativa regionale del Fondo sociale europeo 2007-13, ma anche il quinquennio di collaborazione tra scuola operaia Bufalini e l’attuale Giunta provinciale in scadenza la prossima primavera. La positività del bilancio è dettata dai numeri più che dalle parole. In questi sette anni la Bufalini ha realizzato ben 199 progetti, movimentando risorse per attuarli pari a 8 milioni e 310mila euro, di cui un milione e 308mila ottenuti dalla partecipazione di partner privati. Questi 199 progetti hanno comportato 121.360 ore di formazione erogate a 3.805 allievi. Di questi progetti, quasi la metà sono stati presentati singolarmente dalla Bufalini, gli altri in associazione temporanea di impresa o di scopo con altre attività formative. Il dato essenziale è che sul totale dei progetti presentati dalla Bufalini, ne sono stati approvati l’82%, a dimostrazione dell’ottima attività svolta in sede progettuale. Una capacità progettuale peraltro andata sempre in crescendo, passando dal 53% del 2007 al 100% del 2013, con studenti che hanno ottenuto attività formativa sempre ben spendibile nel difficile mercato del lavoro. Il presidente della Provincia di Perugina, Marco Vinicio Guasticchi, ha commentato che in questo quinquennio l’Ente ha particolarmente caldeggiato quei progetti di formazione finalizzati all’occupazione, soprattutto giovanile: “Questo bando ha portato alla creazione di 22 posti di lavoro a tempo indeterminato e segue l’indicazione che la Giunta provinciale ha dato fin dall’inizio della legislatura: promuovere corsi di formazione spendibili sul mercato del lavoro locale. I nostri giovani hanno bisogno di concretezza e le istituzioni sono chiamate a dare risposte nell’immediato. Le risorse disponibili del Fondo sociale europeo sono un’opportunità che non può essere sprecata in rivoli inutili. Su queste basi abbiamo impostato una proficua collaborazione con la scuola Bufalini che ha subito recepito e messo in pratica il messaggio lanciato dalla Provincia”. Alla conferenza stampa hanno partecipato il vice presidente della Provincia Aviano Rossi affiancato dal direttore dell’Area lavoro e formazione Adriano Bei; il presidente della Bufalini Stefano Briganti, il direttore della scuola Marco Menichetti; l’assessore alla Formazione professionale del Comune di Città di Castello Mauro Alcherigi, l’assessore allo Sviluppo economico Enrico Carloni; Mauro Marchesini, direttore del centro studi “Città di Foligno”, partner del progetto insieme a Bufalini e Cnos (Centro nazionale opere salesiane) di Perugia. Il vice Rossi ha messo in risalto che il clima di incertezza sul futuro delle Province ha frenato la progettazione: “Non sappiamo se riusciremo a garantire per il futuro questi risultati che oggi presentiamo. Interventi determinanti per l’economia locale e il lavoro”. Il presidente Briganti ha sottolineato il ruolo di Bufalini per la formazione in età scolare, con circa 200 giovani (di 15 nazionalità diverse) tra i 16 e i 18 anni che frequentano i corsi e possono accedere a un diploma di qualifica spendibile nel mercato del lavoro. Gli assessori Alcherigi e Carloni hanno rimarcato il ruolo della Bufalini nella formazione dei giovani per il futuro sviluppo imprenditoriale e artigianale del territorio.
Città di Castello/Umbertide
07/02/2014 14:26
Redazione
Gubbio: incontro per la messa in sicurezza di Piazza Grande. Appuntamento oggi alle 17
Si terrà oggi alle ore 17 nella Sala Consiliare del Comune, un incontro pubblico, promosso dall’amministrazione comunale...
Leggi
Commercianti e artigiani umbri in piazza a Roma: conferenza stampa lunedi' prossimo
Per la prima volta le imprese del commercio e dell’artigianato scendono in piazza, insieme, per chiedere al Governo e al...
Leggi
Il Basket Gubbio sogna i play off nella sfida al Matelica. Coach Pierotti: "Può iniziare per noi un altro campionato"
La vittoria esterna nell`ultimo turno contro Valdisieve ha finito per fungere da vero e proprio spartiacque per la stagi...
Leggi
Foligno: arrestata 42enne per ricettazione e resistenza a pubblico ufficiale
Arresta dai Carabinieri della Stazione di Bevagna e Spello una donna di 42 anni originaria di Pistoia da anni residente...
Leggi
Umbertide: rubati duemila litri di gasolio ai pullman di Umbria Mobilita'
Circa 2.000 litri di gasolio prelevati da 9 autobus parcheggiati nel deposito aziendale di Umbertide: è questo il bilanc...
Leggi
Serie D, derby Arezzo-Sansepolcro. GualdoCasacastalda, caccia allo Scandicci
La Serie D torna d`attualità nel fine settimana, per il rush finale di una stagione aperta ancora a qualsiasi risultato,...
Leggi
Gli ex presidenti Atc chiedono 200 mila euro di indennita'. Barberini: "Sconcertante"
«In un periodo di crisi come quello attuale, la politica umbra deve prendere una posizione forte e dire no con fermezza ...
Leggi
Perugia: Ceu, Anci e Regione insieme per aiutare le famiglie in difficolta'
Aiutare le famiglie umbre in difficolta` economica: e` questa la finalita` del protocollo d`intesa tra Regione Umbria, C...
Leggi
Perugia, sei gol alla Berretti pensando al Prato. Conti e Vitofrancesco tra i titolari
Il Perugia ieri ha affrontato in amichevole la formazione Beretti, come da programma porte chiuse all`antistadio del Cu...
Leggi
Sanità: Smacchi (Pd) chiede lumi sui primariati vacanti di Gubbio e C.Castello
Nei prossimi giorni verrà ufficializzata l’autorizzazione alle ASL 1 e 2 ai sensi dell’art.45 , comma 2 della legge regi...
Leggi
Utenti online:      463


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv