Skin ADV

Gli ex presidenti Atc chiedono 200 mila euro di indennita'. Barberini: "Sconcertante"

Gli ex presidenti Atc (ambiti caccia) chiedono 200 mila euro di indennita' di fine mandato. Barberini: "Sconcertante richiesa. Giudichera' la magistratura"
«In un periodo di crisi come quello attuale, la politica umbra deve prendere una posizione forte e dire no con fermezza alla richiesta di 200mila euro degli ex presidenti Atc, come indennità suppletiva». Lo afferma il consigliere regionale del Partito democratico Luca Barberini annunciando di volere presentare una nuova interrogazione all’Esecutivo di Palazzo Donini sui compensi aggiuntivi agli ex presidenti degli Atc (Ambiti territoriali di caccia), dopo quella dello scorso dicembre e la risposta fornita in merito dall’assessore regionale all’agricoltura, Fernanda Cecchini, e in seguito alla notizia della richiesta di “ulteriori indennità suppletive” da parte degli ex presidenti. «L’assessore all’agricoltura – afferma Barberini – ha spiegato che la Giunta regionale si è limitata ad adottare esclusivamente atti di propria competenza e quindi a stabilire soltanto i compensi mensili spettanti ai presidenti degli Atc per lo svolgimento della loro funzione. Il parere tecnico dell’ufficio legale della Regione ha poi evidenziato che la normativa regionale in materia non legittima in alcun modo il pagamento di indennità di fine mandato, stabilendo quindi un punto fermo secondo il quale gli ex presidenti Atc dovrebbero restituire i 15mila euro che si sono già attribuiti come compensi aggiuntivi di fine mandato. A fronte di tutto ciò – prosegue il consigliere regionale del Pd – in questi giorni è emerso che gli ex presidenti degli Atc, sarebbero pronti a chiedere ulteriori 200mila euro a testa a titolo di arretrati e di indennità suppletiva, ricorrendo alle vie legali. Se tali voci venissero confermate, è opportuna una presa di posizione forte da parte della politica regionale che non lasci alcuno spazio a simili e sconcertanti pretese: su questioni del genere non sono ammissibili silenzi imbarazzanti. In questo periodo di contenimento della spesa pubblica, in cui vengono chiesti grandi sacrifici ai cittadini – evidenzia Barberini – comportamenti del genere non sono tollerabili, soprattutto se provenienti da soggetti che per anni hanno gestito associazioni che utilizzano risorse pubbliche. Sarà la magistratura a giudicare – conclude – ma credo che la classe politica e le istituzioni regionali abbiano il dovere morale di dare un segnale chiaro ai cittadini, adottando iniziative specifiche che dicano con fermezza che tali somme non sono dovute e che la politica umbra non avallerà mai richieste simili».
Foligno/Spoleto
07/02/2014 12:27
Redazione
Gubbio: incontro per la messa in sicurezza di Piazza Grande. Appuntamento oggi alle 17
Si terrà oggi alle ore 17 nella Sala Consiliare del Comune, un incontro pubblico, promosso dall’amministrazione comunale...
Leggi
Il Basket Gubbio sogna i play off nella sfida al Matelica. Coach Pierotti: "Può iniziare per noi un altro campionato"
La vittoria esterna nell`ultimo turno contro Valdisieve ha finito per fungere da vero e proprio spartiacque per la stagi...
Leggi
Perugia: Ceu, Anci e Regione insieme per aiutare le famiglie in difficolta'
Aiutare le famiglie umbre in difficolta` economica: e` questa la finalita` del protocollo d`intesa tra Regione Umbria, C...
Leggi
Sanità: Smacchi (Pd) chiede lumi sui primariati vacanti di Gubbio e C.Castello
Nei prossimi giorni verrà ufficializzata l’autorizzazione alle ASL 1 e 2 ai sensi dell’art.45 , comma 2 della legge regi...
Leggi
Perugia, ditta edile "evasore totale" smascherata dalle Fiamme gialle
Una ditta edile del perugino controllata dalla guardia di finanza e` risultata completamente conosciuta al fisco: pur av...
Leggi
Foligno, Nofri si affida ancora al 4-3-1-2? Lutto tra i biancazzurri: si è spento Domenico Zampetti
In casa Foligno la squadra sta ultimando la preparazione in vista della partita con la Pontevecchio. Nofri nella gara di...
Leggi
Progetto Logge Tiratoi, l'arch. Salucci a Trg: "Allo studio la fattibilita' dell'ipotesi cella in vetro"
Si torna a parlare di Logge dei Tiratoi e del progetto presentato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, per la...
Leggi
Gualdo T.: nuovi strumenti musicali per la Scuola comunale di musica
Nell’ottica della diffusione e dell’educazione musicale soprattutto nelle fasce di età più giovani, la Scuola Comunale d...
Leggi
Gubbio: stasera alla Sperelliana si parla del libro "Romanzo Immobiliare"
Si chiama "Romanzo immobiliare", richiamando il celebre film e telefilm dedicato ai fatti di cronaca degli anni 70. In r...
Leggi
Gubbio, Schetter e Addae scaldano i motori. Falzerano e Caccavallo si giocano una maglia
Si rivede questa mattina in campo il Gubbio per un`altra seduta di allenamento a due giorni dalla sfida con il Viareggio...
Leggi
Utenti online:      423


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv