Skin ADV

C. Castello. "Assetto del territorio": approvate le varianti n.5 e n.21

Città di Castello. La commissione "Assetto del territorio" ha approvato la variante n. 5 alla Parte Strutturale e la variante n.21 alla Parte Operativa del Prg.
“Dopo un ampio ed articolato dibattito la commissione ha approvato la variante n. 5 alla Parte Strutturale e la variante n. 21 alla Parte Operativa del Prg”: Luciano Domenichini, presidente della seconda commissione consiliare permanente ‘Assetto del territorio’ illustra l’esito della convocazione che ha riservato valutazioni differenziate nell’esame del punto 2 all’ordine del giorno. “La variazione alle norme tecniche relative alle aree di verde pubblico e alle aree degli impianti sportivi ha ricevuto il via libera di tutti i presenti e risponde alle esigenze di ammodernamento di quattro ambiti territoriali: Riosecco, Croce di Castiglione, Santa Lucia e Volterrano”, prosegue il presidente, sottolineando che “l’unanimità è stata determinata dalla rispondenza della modifica ad un migliore utilizzo da parte delle comunità per fini di carattere aggregativo o sociale”. “Rispetto alla variazione delle norme tecniche sulle altezze degli edifici posti nelle zone industriali, con il passaggio del limite da 10 metri a 13”, precisa Domenichini, “la commissione ha espresso parere favorevole con il voto contrario dell’opposizione. Nelle valutazioni delle minoranza la modifica è apparsa come un elemento di stravolgimento del Prg, su cui eventualmente esprimersi nella fase di rivisitazione generale dello strumento urbanistico”.
Città di Castello/Umbertide
27/07/2007 15:46
Redazione
Gubbio, oltre 300 in partenza per Col di Lana con i ceri piccoli
Mentre l`associazione "Eugubini nel mondo” sta ancora raccogliendo adesioni per la quattro giorni su Col di Lana per com...
Leggi
Gubbio: oggi si riunisce il consiglio comunale
Torna a riunirsi oggi pomeriggio alle 15.30 il consiglio comunale di Gubbio. All’ordine del giorno, tra gli altri punti,...
Leggi
Unesco e beni immateriali: sì dalla Commissione cultura, con i Ceri in prima fila
Questa mattina le commissioni competenti della cultura e degli esteri della Camera hanno dato parere favorevole alla co...
Leggi
C. Castello. Dibattito sulla globalizzazione alla Festa dell`Unità
Proseguono alla Festa dell’Unità di Città di Castello i dibattiti politici tutti caratterizzati da una folta e interessa...
Leggi
A Nocera Umbra il concerto “Tra Ars Antiqua ed Ars Nova”
Nell’ambito della manifestazione Festival di San Biagio-Concerti di musica classica, con il patrocinio della Provincia d...
Leggi
Spello: tutto pronto a Villa Fidelia per la nuova “Terra di Maestri”
Con 147 artisti umbri ed altrettante opere, “Terra di Maestri” conclude quest’anno il suo lungo percorso attraverso l’ar...
Leggi
Umbertide. “Trio Scarponi” in concerto.
Domenica prossima, alle ore 21,00 nel Chiostro di S. Francesco ad Umbertide, si terrà il concerto del “Trio Scarponi”, p...
Leggi
Gubbio: vinti 10.000 euro al "Gratta e Vinci"
Gubbio è stata ancora una volta baciata dalla fortuna. Ieri mattina, presso la Tabaccheria - ricevitoria lotto di Marisa...
Leggi
Nasce l`iniziativa "Cucco Giro"
Otto ragazzi dai venti ai trent`anni, un progetto che si chiama "Cucco Giro" e un`amministrazione comunale che crede nel...
Leggi
Basket B2: quattro nuovi volti per l`Insieme per Gualdo
Comincia a prendere forma la struttura dell’Insieme per Gualdo che, dopo aver trionfato nel campionato di serie C1 Giron...
Leggi
Utenti online:      306


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv