Skin ADV

C.Castello: "Malakos", collezione privata di conchiglie più grande d'Europa

Apre al pubblico sabato 26 giugno, alle 16, a Città di Castello, il Museo malacologico "Malakos", che ospita la collezione privata di conchiglie più grande d'Europa.

Apre al pubblico sabato 26 giugno, alle 16, a Città di Castello, il Museo malacologico "Malakos", che ospita la collezione privata di conchiglie più grande d'Europa, secondo quanto riferisce il Comune tifernate, fruibile per tutti dal portale di Research Gate. Il museo "Malakos", presso Villa Cappelletti nel complesso del Centro delle tradizioni popolari "Livio Dalla Ragione", si compone di 40 teche, disposte come in un viaggio esplorativo del mondo attraverso migliaia di conchiglie di tutti i mari. Malakos ospita al suo interno anche un'imponente barriera corallina, ricostruita da materiali di un sequestro del Corpo forestale dello Stato. Il visitatore viene introdotto in un percorso sensoriale in grado di ricostruire l'habitat naturale dei luoghi da dove provengono le conchiglie e gli altri esemplari marini o di acqua dolce: il rumore delle onde del mare, l'acqua che sbatte contro gli scogli e i profumi della macchia mediterranea o di località dei tropici. L'idea di questo museo malacologico, è nata nel 2005 quando Gianluigi Bini, 70 anni, biologo fiorentino trapiantato da oltre 20 anni a Città di Castello, ha iniziato a progettare assieme alla moglie Wanna un'esposizione di tutte le conchiglie raccolte nella sua decennale esplorazione dei fondali marini a bordo di navi oceanografiche. Il Comune di Città di Castello - spiega una nota dell'ente - ha fin da subito creduto in questo progetto, affidandogli parte di Villa Capelletti, per sviluppare un vero centro di educazione ambientale aperto a tutti. Sono poi arrivate altre donazioni da parte di privati. "Il rinnovato polo scientifico-museale rappresenta una vera e propria perla nel panorama mondiale di un settore che interessa non solo studiosi ed addetti ai lavori, ma scuole, famiglie, turisti", hanno affermato il sindaco Luciano Bacchetta e l'assessore alla Cultura Vincenzo Tonafelli. Il polo scientifico "Malakos" è aperto al pubblico dal martedì al venerdì: 10-12,30 e 15-17, il week-end e festivi fino alle 18. Chiuso il lunedì.

Città di Castello/Umbertide
23/06/2021 12:53
Redazione
Gubbio: una storia dentro alla Storia, oggi la presentazione di “Pian di luce”
Maria e Alberto decidono di sposarsi e di farlo a Pian di Luce, il loro paese d’origine. Oltre all’amore, li unisce la p...
Leggi
C.Castello: Coronavirus, ieri 11 guariti e due nuovi positivi
“Con le 11 persone guarite ieri, a fronte di due nuovi casi di positività al Covid-19, a Città di Castello siamo scesi s...
Leggi
Castelluccio: Fioritura 2021, il Piano c'è
Si è tenuta nel pomeriggio di martedì 22 giugno una riunione presso la Prefettura di Perugia a cui hanno preso parte tut...
Leggi
Rete idrica e viabilità completamente nuove in via Parini a Trestina, a metà luglio l'avvio dei lavori
Rete acquedottistica completamente nuova, per una maggiore portata idrica e per l’eliminazione delle perdite, manto stra...
Leggi
Casa della Salute a Città di Castello: già mille firme raccolte dai sindacati
È partita di slancio la raccolta firme promossa da Cgil, Cisl e Uil dell’Altotevere, insieme ai rispettivi sindacati dei...
Leggi
Gubbio: Stirati, “Problema della sicurezza è anche educativo e sociale”
Una conferenza stampa per tornare, insieme agli assessori che si occupano di Turismo e Attività Culturali, su un tema co...
Leggi
Assisi: 8 agosto, il Trail Costa di Trex diventa nazionale
Festeggia i 15 anni il Trail Costa di Trex, che il prossimo 8 agosto tornerà in calendario affiancando alla storica appa...
Leggi
C.Castello: intitolazione Piazza delle Tabacchine sabato 26 giugno 2021, ore 10.30
Sabato 26 giugno 2021, ore 10.30, a Città di Castello intitolazione di Piazza delle Tabacchine: la denominazione da segu...
Leggi
Afas, il nuovo punto vaccinale a Perugia è realtà
La rete delle farmacie Afas – Azienda Speciale Farmacie del Comune di Perugia si mette nuovamente a disposizione della c...
Leggi
Covid: scendono ancora i ricoverati in Umbria
Ancora un calo per i ricoverati Covid in Umbria. A mercoledì 23 giugno sono infatti 25 complessivamente, quattro in meno...
Leggi
Utenti online:      463


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv