Skin ADV

C.Castello:"assaggiatori" a quattro zampe per i prodotti alimentari destinati a cani e gatti.

C.Castello:una convenzione tra più soggetti pubblici e la "Conagit",azienda tifernate specializzata nella produzione di prodotti alimentari per animali permetterà a cani e gatti del canile di Lerchi di assaggiare i prodotti loro destin
Al via un importante progetto sperimentale che ha come protagonisti gli "amici" a quattro zampe del Canile Comprensoriale di Mezzavia di Lerchi che saranno chiamati a testare una serie di prodotti alimentari e esprimere quindi il loro gradimento su una serie di prelibatezze a loro destinate e pensate specificatamente per migliorare la qualità,la salubrità e il sapore dei cibi per animali aumentando il livello di sicurezza e con un abbattimento,per quanto possibile,del livello dei costi.E' stata firmata nei giorni scorsi una convenzione tra soggetti pubblici e privati,Regione dell'Umbria,Università degli Studi di Perugia,Asl n.1 e Comunità Montana Alto Tevere Umbro da un lato e la società "Conagit" di Città di Castello dall'altro,un'azienda operante nel settore della produzione di prodotti alimentari per animali che affiderà al giudizio istintivo ma infallibile dei nostri amici il compito di giudicare determinati prodotti prima della loro immissione sul mercato.Il progetto,che darà la possibilità a giovani laureati della Facoltà di Veterinaria dell'Università degli Studi di Perugia di mettere a disposizione la loro preparazione e il loro sapere per creare prodotti qualitativamente sempre migliori,fa seguito alle nuove normative comunitarie previste dal "Pacchetto d'Igiene sulla sicurezza Alimentare" che impongono anche per il cibo destinato agli animali controlli severi e rigorosi,e ciò non solo per gli "aminali da reddito" ma anche e soprattutto per gli "animali da affezione"."Il tutto - ha detto Gonario Guaitini,responsabile del Servizio di Sanità Veterinaria e Sicurezza Alimentare della Regione dell'Umbria -a testimonianza dell'importanza sempre crescente che cani e gatti hanno acquisito nella società,testimoniato dal giro d'affari milardario che muovono".
Città di Castello/Umbertide
13/03/2007 10:44
Redazione
Rugby serie C: il Gubbio travolge Pescara e vince il girone. Ad aprile i play off per la B.
Rugby serie C: il Gubbio travolge Pescara 70-5 nel recupero dell`incontro non disputato a causa della mancata designazio...
Leggi
C.Castello. Interventi per la Stazione di Città di Castello.
I Verdi e civici tornano a parlare della Stazione ferroviaria di Città di Castello e sulla necessità di intervenire per ...
Leggi
C.Castello. Le organizzazioni sindacali protestano per il Bilancio.
La CGIL, CISL, UIL e la Federazione Pensionati sono insoddisfatti del Bilancio presentato dal Consiglio comunale e chied...
Leggi
C.Castello:a lezione di legalità con il capitano dei Carabinieri Antonio Morra.
Ha preso ieri ufficialmente il via in un`aula magna,quella dell`istituto Cavallotti a Città di Castello,gremita di gente...
Leggi
C.Castello:verrà inaugurata sabato 17 marzo alle ore 17 la mostra"Omaggio ad Alvaro Sarteanesi".
Sarà inaugurata sabato 17 marzo alle ore 17 presso il Centro Polifunzionale di Trestina all presenza del Sindaco di Cit...
Leggi
L`altotevere nomina i tre rappresentanti del Gal: Giuliano Smacchia, Mirko Pescari e Domenico Caprini, entrano nel consiglio di amministrazione dell`ente
Via libera alle nomine al Gal Alta Umbria. I delegati dell`assemblea dell`organismo pubblico-privato che si occupa di pr...
Leggi
Gubbio: ritrovata a Cortona l`auto rubata a Ponte d`Assi
E` stata ritrovata nella notte l`autovettura rubata ieri a Gubbio, in via Assisana (frazione Ponte d`Assi) con una dinam...
Leggi
Foligno: la figura del celebre zecchiere Orfini al centro di una conferenza
La figura di Emiliano Orfini e la sua attivita` di zecchiere a Foligno nel periodo dei Comuni e delle Signorie e` il tem...
Leggi
La Corte d’Assise conferma: trent’anni all’uxoricida di Picciche di Trevi
Trent’anni di reclusione. Così ha deciso la Corte d’Assise di Firenze nell`ultima udienza sul caso dell`uxoricidio di Pi...
Leggi
Foligno: Pavimentazioni, la città che cambia
Ammesso che possa essere di un qualche conforto, prima di Foligno, con i suoi 53.000 abitanti allarmati, a subire l’impa...
Leggi
Utenti online:      361


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv