Skin ADV

C.Castello: restaurato l’affresco di San Giacomo opera del pittore Alvaro Sarteanesi

C.Castello: è stato sottoposto a restauro conservativo l’affresco raffigurante San Giacomo Apostolo (il Maggiore) collocato sull’esterno di Palazzo Corsi, in via Sant’Andrea.
Su iniziativa della Società Rionale San Giacomo è stato sottoposto a restauro conservativo l’affresco raffigurante San Giacomo Apostolo (il Maggiore) collocato sull’esterno di Palazzo Corsi, in via Sant’Andrea, nel cuore dello storico rione cittadino e realizzato dal pittore tifernate Alvaro Sarteanesi. I risultati del lavoro sono stati presentati nel corso di un’interessante tavola rotonda organizzata nelle sale parrocchiali di San Michele Arcangelo, storico edificio legato da molti decenni alla vita del rione. Dopo i saluti del Presidente della società rionale Marco Braganti e del vicesindaco di Città di Castello Luciano Bacchetta, sono intervenute la Prof.ssa Giuliana Sarteanesi e la Dott.ssa Laura Zamperoni. La prima ha presentato la figura e l’opera del padre, il pittore Alvaro Sarteanesi, soffermandosi ad illustrarne alcuni affreschi mentre la seconda ha illustrato le modalità del lavoro di restauro che, tra l’altro, ha permesso di reintegrare la parte inferiore deteriorata nel tempo. La conferenza è proseguita con don Andrea Czortek, ricercatore storico e parroco della parrocchia della Madonna delle Grazie, che ha presentato la figura dell’apostolo Giacomo. L’intervento di chiusura è stato fatto da mons. Antonio Rossi che ha distribuito ai presenti un pieghevole con il testo letto da Amedeo Corsi, Presidente della Società Rionale San Giacomo in occasione dell’inaugurazione dell’affresco avvenuta nel 1968. Il dipinto versava in non buone condizioni di salute, per cui il consiglio direttivo della Società Rionale ha deciso di provvedere al restauro dell’opera, dovuta a uno dei più rappresentativi artisti locali del XX secolo. Affidato alla restauratrice Laura Zamperoni, l’intervento tecnicamente ha coinvolto sia l’affresco che l’edicola in pietra arenaria che lo racchiude. L’affresco è stato sottoposto ad operazioni di preconsolidamento, pulitura, consolidamento, stuccatura e ritocco pittorico, mentre la cornice lapidea è stata interessata da interventi di spolveratura, preconsolidamento, rimozione perni metallici, pulitura, rimozione vecchie stuccature, stuccatura, consolidamento e protezione.
Città di Castello/Umbertide
02/11/2009 17:33
Redazione
Gubbio: manifestazioni per il 4 novembre
Anche il Comune di Gubbio d’intesa con le Associazioni Mutilati, Invalidi e Combattenti, Reduci e Famiglie dei Caduti Na...
Leggi
Gubbio a New York
Alcuni modelli lignei eugubini, realizzati dagli ebanisti restauratori Minelli e pertinenti alla copia dello ‘Studiolo’ ...
Leggi
Gubbio: al via il concorso “Colora con i fiori la tua città”
Tutto è pronto per l’edizione 2009 di “Colora con i fiori la tua città” l’iniziativa ormai pluridecennale che il Lions C...
Leggi
Gubbio e la "Terra del Montefeltro" a Parigi
Il Comune di Gubbio sarà presente, insieme alle altre città della “Terra del Duca”, Senigallia, Urbino, Pesaro al Salon ...
Leggi
Gubbio: modifiche al traffico per lavori
Il Servizio di Polizia Municipale di Gubbio informa che a causa dei lavori di asfaltatura in programma in via Verdi, Via...
Leggi
Metalmeccanica tiberina: Feligioni esprime “solidarietà” ai lavoratori
L’assessore provinciale di Perugia ai Trasporti, Stefano Feligioni esprime “solidarietà” ai lavoratori della Metalmeccan...
Leggi
Assisi: successo per la lectio magistralis di De Rita negli “Incontri della Fondazione”
Si è svolto lo scorso sabato 31 ottobre il convegno organizzato dalla Fondazione Internazionale di Assisi dal tema il Sa...
Leggi
Arrestato 43enne a Citerna, deve scontare condanna
Deve scontare un anno e tre mesi di reclusione per non avere rispettato le prescrizioni dell`autorità giudiziaria un qua...
Leggi
Week end di Ognissanti: controlli della compagnia carabinieri di Gubbio
E` di un arresto e nove denunce a piede libero il bilancio dei controlli svolti nel fine settimana dai carabinieri dei v...
Leggi
S.Giustino: Castello Bufalini, polo d`attrazione del turismo in Alto Tevere
`Ampie sale, ampie logge, ampio cortile/ E stanze ornate con gentil pitture/ Trovai giungendo, e nobili sculture/ Di mar...
Leggi
Utenti online:      2.917


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv