Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
C.Castello: scoperta truffa ai danni dell'Inps
La Gdf di Città di Castello ha scoperto un'azienda che aveva ottenuto un'indebita riduzione di contributi previdenziali, simulando la cessazione della propria attività e collocando in mobilità 10 dipendenti.
La guardia di finanza di Città di Castello ha scoperto un'azienda operante nel settore tipografico e cartotecnico che - secondo gli investigatori - aveva ottenuto un'indebita riduzione di contributi previdenziali (con sgravi quantificati in circa 42 mila euro per un anno di attività) simulando la cessazione della propria attività e collocando in mobilità 10 dipendenti. Per le fiamme gialle un ''articolato quanto insidioso sistema di frode'' per il quale sono stati denunciati a piede libero due imprenditori e un prestanome. I controlli sono stati svolti nell'ambito delle attività di polizia finanziaria del comando provinciale a tutela delle uscite del bilancio nazionale. Secondo gli investigatori il presunto disegno fraudolento prevedeva quindi l'immediata costituzione di una nuova società che ha riassorbito gli stessi lavoratori, nel contempo iscritti nelle liste di mobilità, con conseguente sgravi contributivi previsti in questi casi. Solo pazienti accertamenti, svolti con la collaborazione di personale dell'Inps di Perugia, hanno permesso alle fiamme gialle - è detto in una loro nota - di scoprire il particolare sistema di frode. Ricostruendo analiticamente i vari ''passaggi'' aziendali dei lavoratori così ''artatamente'' riassorbiti dalla nuova società, costituita ad hoc - in base agli accertamenti - per eludere i controlli e rendere autonome le due figure societarie modificandone la sede aziendale e la compagine societaria. E' stato così accertato dalla guardia di finanza che i due amministratori della società che formalmente aveva ''licenziato'' gli operai, in effetti continuavano ad operare nella nuova, risultata amministrata da un prestanome, utilizzando gli stessi macchinari, avvalendosi della medesima clientela e degli stessi operai. I tre sono stati denunciati a piede libero per truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche. Sarà invece la procura regionale della Corte dei Conti di Perugia ad occuparsi dei connessi profili amministrativi relativi al recupero dei contributi indebitamente percepiti.
Città di Castello/Umbertide
28/06/2012 12:44
Redazione
Twitter
28/06/2012 12:22
|
Costume
Miss Italia torna a Gubbio
A Gubbio torna Miss Italia. Venerdì 20 giugno alle ore 21, la passerella delle più belle del Paese si stenderà nel piazz...
Leggi
28/06/2012 12:08
|
Cultura
Al via il Palio di San Bernardino a Valtopina
A Valtopina al via questa sera la 7° edizione del Palio di San Bernardino: sarà la prima volta per il sindaco Cosimetti ...
Leggi
28/06/2012 11:54
|
Politica
Domani a Gubbio il centro sinistra si ritrova
Il sindaco di Gubbio Diego Guerrini ha convocato per domani mattina alle ore 10 nella sua città il tavolo regionale dell...
Leggi
28/06/2012 11:39
|
Attualità
Assisi, il Calendimaggio sostiene i terremotati in Emilia Romagna
Le due parti del Calendimaggio di Assisi, con il patrocinio del comune di Assisi, hanno dato vita ad una associazione pe...
Leggi
28/06/2012 11:18
|
Costume
Bastia Umbra, giovane artista disegnerà il Palio di San Michele
Sarà Irene Marra, classe `85, ad avere l`onore di dipingere lo stendardo innalzato dal rione vincitore della 50esima edi...
Leggi
28/06/2012 11:06
|
Attualità
Norme per le politiche di genere, presentata la legge regionale a Foligno
“E’ una legge ambiziosa per investire sulla forza delle donne”. Lo ha detto a Foligno la presidente della Regione dell’U...
Leggi
28/06/2012 10:37
|
Cronaca
Bastia Umbra, due arresti per furto
I carabinieri di Bastia Umbra dopo aver ricevuto la segnalazione di un furto con destrezza all’interno di un esercizio c...
Leggi
28/06/2012 10:32
|
Cultura
C.Castello: Cai escursione naturalistica al Monte Catria
Monte Catria (1701 m), meta dell`escursione CAI domenica 1 luglio, è il massiccio montuoso più importante tra i monti Si...
Leggi
28/06/2012 10:30
|
Cultura
S.Giustino: Al via la VI edizione di "Lupi & Bufali"
E’ tutto pronto per la VI edizione di “Lupi & Bufali in festa 2012”. La kermesse, organizzata dall’omonima associazione ...
Leggi
28/06/2012 10:28
|
Attualità
Umbertide: Parco ranieri più sicuro con le telecamere di videosorveglianza
Sono entrate in funzione le 4 telecamere di videosorveglianza che l`Amministrazione Comunale di Umbertide ha fatto insta...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
326
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv