Skin ADV

C.Castello: sequestrati beni per oltre un milione di euro a imprenditori agricoli

Beni per oltre un milione e 300 mila euro sono stati sequestrati dalla guardia di finanza di Città di Castello a sei imprenditori agricoli operanti in Umbria.
Beni per oltre un milione e 300 mila euro sono stati sequestrati dalla guardia di finanza di Città di Castello a sei imprenditori agricoli operanti in Umbria e risultati coinvolti in una presunta associazione per delinquere finalizzata alla truffa ai danni dello Stato. In particolare sono stati accusati di avere indebitamente percepito a più riprese da parte dell'Agea, Agenzia per le erogazioni in agricoltura, contributi pubblici nel campo dello ''sviluppo rurale'' settore ''aiuto per il ritiro dei seminativi dalla produzione, generalmente conosciuta come misura ''set aside''. Secondo le fiamme gialle la frode ha portato alla sottrazione complessiva di circa 27 milioni di euro già oggetto di indagini penale della procura di Roma e di altri reparti della guardia di finanza. La gdf di Città di Castello, su delega della procura regionale della Corte dei conti, ha quindi sequestrato appartamenti, locali ad uso commerciale e diversi ettari di terreni agricoli, nonchè autovetture e conti correnti bancari. Provvedimenti eseguiti tra i comuni di Roma, Milano, San Michele di Serino, San Nicola Arcella, Belvedere Marittimo, Scanno, Cortona, Castiglion Fiorentino e Alghero. Nel corso degli accertamenti è stato anche denunciato a piede libero uno dei sei soggetti destinatari del sequestro conservativo che - secondo la guardia di finanza - per sottrarsi all'esecuzione aveva simulato la vendita di buona parte dei propri beni immobiliari, quasi 300 ettari di terreno per un valore stimato di circa 800 mila euro.
Città di Castello/Umbertide
28/03/2012 11:03
Redazione
Rinnovata la sinergia tra A.S. Gubbio e servizio di sicurezza
E` stato firmato nella serata di ieri nella sede sociale presso lo stadio "Barbetti" un nuovo accordo tra A.S. Gubbio e ...
Leggi
C.Castello: Nicosanti (Prc) "Il centrosinistra batta un colpo sulla vicenda CEPU"
Rifondazione comunista di Città di Castello continua ad esprime solidarietà e sostegno alle lavoratrici ed ai lavoratori...
Leggi
Foligno. Oggi alle 15.15 e domani alle 21.15 su TRG (canale 11) il dibattito televisivo sulla riqualificazione dell`ex zuccherificio
L`impatto dell`avveniristico progetto dell`ex Zuccherificio nell`opinione pubblica folignate: i dettagli del progetto, l...
Leggi
A Gubbio le “Città ideali”, al confine tra luce e ombra
Scatti quasi rubati alla luce, visioni di un’Italia immaginifica e dei suoi vicoli, delle sue pietre, delle arcate, dei ...
Leggi
Calcio e Volley nel sommario del Trg Sport (ore 19.30, Trg)
Questa sera nel Tg Sport(ore 19.30, Trg) spazio alle ultime notizie in casa Gubbio e Foligno, con l`undici di Alessandri...
Leggi
Inchiesta Trust: per Ercoli e Cappannelli libertà con obbligo di dimora
Prima gli arresti domiciliari comminati dal Gip, Carla Giangamboni. Poi la liberta (con obbligo di dimora) disposta dal ...
Leggi
Gubbio: Gerbo squalificato, attacco incerottato
Dopo il cartellino giallo rimediato sabato scorso a Torino, il centrocampista Alberto Gerbo (alla quarta sanzione stagio...
Leggi
Gran Galà dell`imprenditoria 2012: le anticipazioni stasera a "Trg Plus" (ore 21 TRG)
Torna anche quest’anno il Gran Galà dell’imprenditoria, la seconda edizione del premio all’eccellenza promosso dal Museo...
Leggi
Inchiesta Trust: gli ex assessori Ercoli e Cappannelli tornano a casa
Tornano a casa Maria Cristina Ercoli e Graziano Cappannelli. Il Gip Giangamboni, su parere contrario della Procura, ha c...
Leggi
Successo per un eugubino nel mondo della musica
Ancora un successo per un eugubino nel mondo della musica. Roberto Lioli è stato scelto come miglior fonico d’Italia nel...
Leggi
Utenti online:      479


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv