Skin ADV

C.Castello: si conclude venerdì il Festival delle Nazioni

Si conclude venerdì prossimo a Città di Castello il Festival delle Nazioni, che quest'anno era dedicato all'Ungheria.
Si conclude venerdì prossimo a Città di Castello il Festival delle Nazioni, che quest'anno era dedicato all'Ungheria. Alle ore 21.15 nella chiesa di San Domenico suonerà l'Orchestra della Toscana diretta dal magiaro Laszlo Kovacs, con Roberto Cappello al pianoforte. Il programma è del tutto in linea con il progetto artistico di riproporre il migliore patrimonio musicale della nazione ospite. Si aprirà con Totentanz per pianoforte e orchestra di Liszt, e si proseguirà con Wanderer-Fantasie in do maggiore D760 nella trascrizione dello stesso Liszt per pianoforte e orchestra. La Fantasia fu composta da Schubert per il solo pianoforte (un'opera che presenta enormi difficoltà tecniche) e fu poi trascritta da Liszt che vi aggiunse l'orchestra. La seconda parte del concerto comprende le Scene ungheresi di Be'la Bartok e le Scene da Verona del compositore contemporaneo Gyoergy Orban. Il solista, Roberto Capello, è uno dei migliori pianisti italiani, rivelatosi nel 1976 per aver vinto il primo premio al Concorso pianistico internazionale Ferruccio Busoni, premio che da 25 anni non veniva assegnato ad un italiano. Intanto, le prime valutazioni del presidente del festival, Giuliano Giubilei, sono positive: ''Anche quest'anno - ha detto - siamo riusciti a proporre un cartellone di qualità che è stato apprezzato sia dal pubblico che dalla critica. La manifestazione ha funzionato, nonostante il periodo certamente difficile, e per il futuro riproporremo la formula, stando bene attenti a cogliere gli stimoli che ci vengono dall'attualità, perchè non vogliamo che la musica classica ne esca come qualcosa di ingessato. Resterà la grande musica con il suo repertorio storico, ma terremo le orecchie bene aperte anche sui fermenti nuovi. E poi, maggiori spazi per i giovani, sia tra gli esecutori che per quando riguarda l'audience''.
Città di Castello/Umbertide
05/09/2012 12:21
Redazione
Assisi: Capossela canta San Francesco
“Cantiche” è il titolo scelto da Vinicio Capossela per presentare lo straordinario ed unico concerto, dedicato alla figu...
Leggi
Foligno: uomo trovato morto in garage
E` uno straniero di circa 30 anni, da tempo residente in città, la vittima dell`omicidio avvenuto stamani in uno scantin...
Leggi
Quale futuro per la diga di Montedoglio?
Il futuro dell’invaso di Montedoglio, la sicurezza dei cittadini, il ruolo del territorio della valtiberina toscana e l’...
Leggi
Sagra Musicale Umbra al via, farà tappa anche a Montefalco
La Sagra musicale umbra, edizione numero 67 sara` aperta venerdi` prossimo a Perugia dalla Royal Philarmonic Orchestra d...
Leggi
Basket Gubbio: diramato il calendario, grande attesa per la nuova stagione
Sarà un inizio di stagione impegnativo per il Basket Gubbio che quest’anno militerà nel girone E del campionato DNC, gir...
Leggi
Siccità: Giunta regionale stanzia fondi per aree di crisi
Contrastare l`emergenza idrica con maggior celerita` nelle aree dove si sono aggravate le criticita` nell`approvvigionam...
Leggi
Le Logge agli eugubini
Anticamente era un ospedale annesso alla chiesa di Santa Maria dei Laici di Gubbio; nel Seicento fu rialzato per ottener...
Leggi
Centro di Torre Certalda: Sabato sarà intitolato a Lino Volpi
Sabato 8 settembre alle ore 9.30, ad Umbertide, presso il centro di Torre Certalda, avrà luogo la cerimonia di intitolaz...
Leggi
Umbertide: Venerdì ultima "Notte da brivido in biblioteca"
Dopo il successo delle prime edizioni venerdì 7 settembre torna “Notte da brivido in biblioteca”, terza, e per il moment...
Leggi
S.Giustino: I residenti di Selci fanno arrestare un ladro
E’ durata poco la fuga del ladro che lunedì ha rubato il marsupio, con all’interno soldi e valori, dal furgone di un aut...
Leggi
Utenti online:      390


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv