Skin ADV

C.Castello, si torna a parlare di Mostra del Cavallo in Commissione consiliare

C.Castello, si torna a parlare di Mostra del Cavallo in Commissione consiliare: analisi delle,prospettive della manifestazione. Servono nuova sede e nuovi soci.

“Abbiamo iniziato in commissione un percorso di approfondimento della situazione e delle prospettive della Mostra del Cavallo che ci porterà a fine luglio ad avere un quadro chiaro sulle scelte strategiche riguardanti il progetto di rilancio della manifestazione, che non può prescindere da una nuova sede e dall’ingresso di soci privati al fianco di Comune e Regione per garantire l’indispensabile continuità a un evento profondamente legato alla identità e alla storia della nostra città”.

Il sindaco Luciano Bacchetta commenta i lavori della prima commissione consiliare permanente “Programmazione Economica”, convocata ieri pomeriggio dal presidente Massimo Minciotti per una ricognizione sulla Mostra Nazionale del Cavallo, anticipando che “dopo le riunioni dell’assemblea dei soci e del consiglio direttivo dell’associazione promotrice dell’evento, convocate per il 20 luglio, ci sarà una nuova seduta della commissione per completare le valutazioni sulla manifestazione”. L’organismo consiliare ha raccolto la proposta in questo senso avanzata dal consigliere Andrea Lignani Marchesani (Fratelli d’Italia), condividendo l’esigenza di disporre degli ulteriori elementi conoscitivi che emergeranno dall’assemblea dei soci e dalla riunione del consiglio direttivo dell’associazione Mostra Nazionale del Cavallo, tra i quali i dati del bilancio 2016 che nell’occasione verrà portato in approvazione, e quindi di aggiornarsi alla seduta che presumibilmente sarà programmata per il 27 luglio.

Nella riunione di ieri, alla quale sono intervenuti oltre al sindaco gli assessori Massimo Massetti, Riccardo Carletti, Michele Bettarelli e Rossella Cestini, il presidente facente funzioni dell’Associazione Mostra Nazionale del Cavallo Domenico Duranti ha relazionato sulla situazione economico-finanziaria della manifestazione, sottolineando le difficoltà determinate dal venire meno del sostegno di tre soci pubblici (Provincia di Perugia, Comunità Montana Alta Umbria e Camera di Commercio di Perugia) e dalla mancata corresponsione da parte del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali delle quote associative a partire dal 2012, e ha evidenziato l’esigenza di un rilancio che dovrà necessariamente passare attraverso decisioni sulla sede e su nuovi canali di finanziamento, ma anche sulla forma giuridica del soggetto promotore e sulla struttura organizzativa. Dai consiglieri Vincenzo Bucci (Castello Cambia), Andrea Lignani Marchesani (Fratelli d’Italia), Cesare Sassolini (Forza Italia) e Massimo Minciotti (Pd) è venuta la sottolineatura delle difficoltà oggettive della manifestazione, “che – è stato osservato - impongono interventi a tutela della continuità dell’evento”, come pure la condivisione della necessità di aprire all’apporto dei privati e di prendere in considerazione una nuova sede, tenendo presente l’aspetto determinante della tempistica delle scelte a questo punto dell’anno.

Città di Castello/Umbertide
15/07/2017 09:52
Redazione
Stasera si alza il sipario sul Gubbio Summer Festival: alla chiesa di San Pietro l'Orchestra da Camera di Gubbio
Si alza stasera il sipario sull`edizione 2017 del Gubbio Summer Festival, la manifestazione organizzata dall`associazion...
Leggi
Torna stasera il ciclo di incontri "Storie di Gubbio": si inizia a Ponte d'Assi con il prof. Paolo Belardi (ore 21.45)
  Si apre stasera il ciclo di incontri del programma culturale ‘STORIE DI GUBBIO’ edizione 2017, promosso dal Comune e ...
Leggi
Gualdo Tadino: tornera' anche per il prossimo Natale il Presepe emozionale di Frate Indovino
Dopo il grandissimo successo ottenuto nel 2016, quando si sono registrate migliaia e migliaia di visite in pochi mesi, G...
Leggi
Ceri sul Col di Lana: attesa per la presentazione ufficiale domenica 23 luglio a Basilica di S.Ubaldo
Saranno "svelati" domenica prossima 23 luglio i Ceri che saranno collocati a inizio agosto all`interno del Sacrario di P...
Leggi
Coltivazione nocciole nell'Eugubino Gualdese: oggi alle 18 incontro pubblico alla Sperelliana
Lunedì 17 luglio alle ore 18, si terrà presso la sala ex Refettorio della Biblioteca Comunale Sperelliana, un incontro s...
Leggi
Gualdo Tadino celebra la memoria francescana: il 17 e 18 luglio convegno internazionale su Fra Elemosina
  Presentato il convegno internazionale internazionale sul tema: “Fra Elemosina e la riscrittura della memoria cittadin...
Leggi
Scuola, continua la linea dura dei dirigenti scolastici: dopo la protesta, niente nomina diretta dei docenti
Resta un`estate calda nel mondo della Scuola, anche se mancano due mesi al suono della campanella. E continua la linea d...
Leggi
Gubbio, domani gli "Amici del cuore" donano defibrillatore per il Parco di Coppo
L`appuntamento e` per domani D omenica 16 luglio 2017, alle ore 18:00, presso il Parco Coppo: verrà consegnato da parte ...
Leggi
Neets: a Perugia tavola rotonda Conad con Gad Lerner sulla "generazione sprecata"
Secondo l’Istat in Italia i giovani che non studiano e non lavorano sono 2,2 milioni. Ma quando un’intera generazione re...
Leggi
Discariche abusive e rifiuti abbandonati? Arpa Umbria attiva un numero what's up per le segnalazioni
Segnalare ad Arpa Umbria la presenza di discariche abusive e cumuli di rifiuti abbandonati è da oggi più facile. L’Agenz...
Leggi
Utenti online:      515


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv