Skin ADV

C.Castello: torna la settimana nazionale di Nati per leggere

La biblioteca Carducci ha in programma per domani 21 novembre due appuntamenti.
Anche quest'anno torna puntuale la settimana nazionale di Nati per leggere (16-26 novembre), in concomitanza con la Giornata Internazionale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, che viene celebrata il 20 novembre di ogni anno. L'appuntamento è stato istituito nel 2014 per promuovere il diritto alle storie delle bambine e dei bambini. Le storie, con le loro parole e loro immagini, sono una fonte inesauribile di stimoli che, se offerti precocemente e con continuità, incidono profondamente sull’itinerario di vita di un bambino. Le storie diventano così quel diritto che Nati per Leggere si impegna a diffondere e a garantire, a tutte le bambine e a tutti i bambini. Le biblioteche umbre partecipano attivamente offrendo oltre cento iniziative diverse, diffuse un po' in tutto il nostro territorio. La biblioteca Carducci ha in programma per domani 21 novembre due appuntamenti: riprendono in biblioteca, alle 17.15,  gli incontri di lettura ad alta voce dedicati ai più piccoli "Non è mai troppo presto", condotti da Silvia Palazzi, bibliotecaria, e Chiara Lausi, volontaria del Circolo LaAV di Città di Castello, che continueranno a cadenza mensile ogni terzo martedì del mese. Nello stesso giorno, alle ore 16.15-17.00, la biblioteca promuove  presso il Nido dell’Infanzia comunale “Fiocco di neve”, loc. Cornetto, l'iniziativa Leggimi una storia!,  incontro con le famiglie dei bambini che frequentano il nido per illustrare il programma NpL e sensibilizzare sull’importanza della lettura precoce in famiglia. 
Città di Castello/Umbertide
20/11/2023 15:10
Redazione
A Valtopina è tutto pronto per la XLI Mostra mercato del tartufo
Raggiunge la sua 41esima edizione la Mostra mercato del tartufo di Valtopina che andrà in scena nel piccolo borgo umbro ...
Leggi
Stasera torna "Fuorigioco", ore 20.30, TRG: ospite il centrocampista rossoblu' Bulevardi
La "manita" del Gubbio al Sestri Levante, il punto sul girone B di C con i gol di giornata e sul Perugia che impatta 1-1...
Leggi
Spoleto, diagnosi e terapie all'avanguardia. Al via i lavori per l'installazione del nuovo acceleratore lineare multienergia
Terminato il complesso iter procedurale per l`affidamento della fornitura, l`installazione e la manutenzione del nuovo a...
Leggi
Ospedale Assisi, incremento dei servizi e delle presenze
Si intensifica l’attività dell’ospedale di Assisi, sia in termini di servizi che presenze, grazie anche alla collaborazi...
Leggi
Violenza sulle donne: a Sigillo un Seminario aperto a tutta la cittadinanza
In occasione della Giornata Internazionale per l`Eliminazione della Violenza contro le Donne, l’Assessorato alle Politic...
Leggi
Pistrino, arrestato il presunto assassino di Marielle Soethe. E' un uomo di 50 anni straniero residente in Italia. L'accusa: omicidio volontario e violenza sessuale
A un anno esatto dal delitto di Marielle Soethe, settantenne cittadina tedesca residente da molti anni in Alto tevere a ...
Leggi
Scheggia: torna la maratona di beneficenza "12 ore per Melania"
Muoveva ufficialmente i primi passi un anno fa l`associazione “Il Magico Mondo di Melania” e oggi è fieramente in pista ...
Leggi
Lotto: a Gubbio vinti oltre 23mila euro
Festa a Gubbio grazie all`estrazione del Lotto di sabato 18 novembre. Nella località umbra, come riporta Agipronews, vin...
Leggi
A Castiglione del Lago il campionato europeo 2025 di endurance
La Federazione equestre internazionale sceglie Castiglione del Lago ed Alula per i maggiori eventi internazionali del ca...
Leggi
A Foligno il congresso regionale O.T.O.D.I., Ortopedici e Traumatologi Ospedalieri
Esperti a confronto sul tema della traumatologia in età pediatrica con un focus sulla gestione e sul trattamento del pic...
Leggi
Utenti online:      450


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv