Skin ADV

C.Castello:viaggiava con un carico eccedente di oltre 135 quintali quello consentito.

C.Castello:fermato lungo la E45 un camion che viaggiava con un carico superiore di oltre 135 quintali quello che poteva trasportare. Mezzo sequestrato, multa di 681 euro e patente sospesa per un mese al conducente.
Il camion che conduceva poteva trasportare un carico fino ad un massimo di 440 quintali invece era superiore di ben 135 quintali a quello consentito. Fermato lungo la superstrada E45 da una pattuglia della polizia stradale, durante un normale controllo sui veicoli in transito lungo la rete viaria regionale, un automezzo pesante adibito al trasporto speciale di una trivella, alla guida del quale c'era il dipendente di una ditta di trasporti di Parma che transitava nonostante il permesso concesso dall'Anas fosse ormai scaduto già dall'inizio del mese. Il mezzo, fermato al confine tra l'Umbria e la Toscana, è stato posto sotto sequestro, dopo che, condotto presso la pesa pubblica, è stata riscontrata la violazione in questione. Patente sospesa al conducente del mezzo per un mese e contravvenzione di 681 euro a carico dello stesso a cui fortunatamente non è stato decurtato alcun punto dalla patente mentre è stata sospesa la carta di circolazione alla ditta per la quale l'autista lavorava e solo il prefetto potrà stabilire se la misura punitiva dovrà durare uno o due mesi: per tornare in possesso del camion, la ditta dovrà richiedere inoltre uno speciale permesso all'Anas.
Città di Castello/Umbertide
18/04/2007 09:52
Redazione
Arbitro aggredito, necessaria l`operazione
Dovrà essere operato al setto nasale l`arbitro che domenica, al termine dell`incontro di Seconda categoria tra Us San Gi...
Leggi
Gubbio, Casa Sangam in festa
Una due giorni dedicata alla sostenibilità, con seminari, workshop ed eventi speciali. È “Il tempo dei valori”, l’inizia...
Leggi
Easp Baldassini, la preoccupazione della Cgil
“La situazione dell’EASP “Armando Baldassini” di Gualdo Tadino preoccupa la Cgil sia dal punto di vista economico-finanz...
Leggi
Ad Agnolin il premio intitolato a Corrado Bernicchi
Dopo Walter Alfredo Novellino e Marcello Lippi e` stato assegnato quest`anno a Luigi Agnolin, ex arbitro e presidente na...
Leggi
Gubbio Calcio, confermata l`opzione ritiro
In occasione della ripresa della preparazione, considerata la delicatezza e l`importanza della trasferta in programma do...
Leggi
A Gubbio le prime “Olimpiadi del CCR - 11° Torneo Giocasport”
L`assessore Aldo Cacciamani informa che il Consiglio Comunale dei Ragazzi organizza nei giorni da lunedì 23 a mercoledì ...
Leggi
Torna questa sera "L`Attesa" su Trg, con l`intervista al capodieci di Sant`Ubaldo
Sarà in taverna insieme ad alcuni amici del cero di Sant’Ubaldo: più che un’intervista, una chiacchierata ceraiola per a...
Leggi
La ASL n.1 fa alcune precisazioni sui 53 medici di base segnalati all`Autorità Giudiziaria
In relazione alla notizia dei 53 medici di base della ASL n.1 segnalati all`Autorità Giudiziaria, la direzione della Asl...
Leggi
A Gubbio il convegno “Gubbio e Francesco: Identità e Valori nel segno del dialogo”
In occasione dell’800° anno dalla conversione di Francesco d’Assisi, il Circolo della Libertà di Gubbio ha organizzato p...
Leggi
Giunta regionale: La vicenda della società AC Città di Castello non coinvolge le competenze della Regione
“La vicenda della società AC Città di Castello non coinvolge le competenze della Regione. Esprimiamo però convinta solid...
Leggi
Utenti online:      378


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv