Skin ADV

C.Castello: videosorveglianza nel centro storico, in arrivo entro la fine dell’estate 14 nuove telecamere a circuito chiuso

Entro la fine dell'estate la copertura del sistema di videosorveglianza del centro storico di Citta' di Castello sara' ampliata con l'installazione di altre 14 telecamere a circuito chiuso.

Entro la fine dell’estate la copertura del sistema di videosorveglianza del centro storico di Città di Castello sarà ampliata con l’installazione di altre 14 telecamere a circuito chiuso. La giunta ha deliberato stamattina l’intervento, che, con un investimento di 75 mila euro complessivi finanziato con 50 mila euro dalla Regione Umbria attraverso un bando specifico e per 25 mila euro dal Comune, potenzierà la rete di monitoraggio del cuore della città a tutela della sicurezza urbana e del patrimonio storico, artistico e architettonico. Sotto la regia dell’Ufficio Tecnico comunale e del Servizio Sistemi Informativi e Telematici, nei prossimi giorni verranno avviate le procedure per la gara di appalto e, dopo l’affidamento dei lavori, verrà attuata l’installazione dei nuovi occhi elettronici, che andranno ad aggiungersi ai 27 dispositivi già accesi nella primavera dl 2016. “Si tratta di un contributo ulteriore e importante alla promozione della sicurezza del centro storico, a tutela dei residenti, degli operatori economici e di chi frequenta abitualmente le vie e le piazze principali della città”, afferma l’assessore ai Lavori Pubblici Luca Secondi, nel sottolineare come “il sistema di videosorveglianza abbia già dimostrato di rappresentare un efficace deterrente nei confronti della criminalità, ma anche del vandalismo, dando un contributo significativo all’attività di prevenzione dei reati da parte delle forze dell’ordine e all’azione di investigazione in occasione di episodi illeciti”. Grazie alla connessione in fibra ottica a banda ultralarga, le telecamere registrano immagini 24 ore su 24, che, negli orari di servizio, sono visionate in tempo reale dalla centrale operativa della Polizia Municipale sotto il loggiato Bufalini e dalle forze di polizia, che sono collegate direttamente al sistema. Con immagini in alta definizione l’impianto sorveglia nei minimi particolari le zone di competenza ed è in grado di garantire riprese anche in condizioni di scarsa luminosità. Dopo la registrazione, le immagini sono archiviate nel server del sistema informatico comunale per sette giorni per consentire di soddisfare eventuali richieste dell’autorità giudiziaria finalizzate all’esercizio delle attività di prevenzione e repressione dell’illegalità. “Tutta l’infrastruttura dell’impianto di videosorveglianza è predisposta per la gestione dei varchi di accesso alla ZTL e, dunque, offre la possibilità di disciplinare anche il traffico all’interno del centro storico”, evidenzia Secondi, che puntualizza come “ogni eventuale decisione in merito sarà assunta in futuro solo dopo una fase di partecipazione con i residenti e gli operatori economici del centro storico, con i quali è intenzione dell’amministrazione comunale condividere le valutazioni sull’opportunità dell’intervento”. Il potenziamento del sistema sarà accompagnato anche da una ulteriore implementazione del software a supporto del monitoraggio delle telecamere, in modo da permettere una ottimale gestione dell’aumento della mole di dati raccolta quotidianamente. L’impianto di videosorveglianza viene utilizzato nel rispetto della normativa vigente in materia di sicurezza pubblica e la tutela della privacy dei cittadini è garantita da un regolamento che stabilisce le modalità di trattamento dei dati personali e i soggetti autorizzati a visionare le immagini. Anche le nuove postazioni saranno segnalate da un’apposita cartellonistica che ne renderà immediatamente percepibile la presenza, come già avviene per le attuali.

Città di Castello/Umbertide
14/05/2018 15:07
Redazione
Imprenditrice cinese interessata a ‘Sartoria Eugubina’ sara' ricevuta dal sindaco Stirati
Il sindaco Filippo Mario Stirati saluterà presso la sede del Comune in piazza Grande, venerdì 18 maggio alle ore 12, un’...
Leggi
Torna il 26-27 maggio la 3° edizione del Torneo Mini Rugby "Lupo di Gubbio"
La macchina organizzativa è già da tempo in fermento. Sabato 26 e Domenica 27 Maggio torna a Gubbio il Torneo Mini Rugby...
Leggi
"Una profondissima quiete": si inaugura oggi la mostra tra De Chirico e Donghi firmata Sgarbi ad Assisi
Un universo incantato che si compone di una cospicua selezione di capolavori provenienti da collezioni pubbliche e priva...
Leggi
Gubbio: oggi pomeriggio il sindaco Stirati saluterà le delegazioni presenti in città
Il sindaco Filippo Mario Stirati saluterà oggi pomeriggio alle ore 18 nella Sala Consiliare, le delegazioni di città gem...
Leggi
Gubbio: intervento dell’amministrazione in merito a installazione cancello su ‘discesa cieca’ in Piazza Grande
L’amministrazione comunale interviene con una nota in merito all’installazione del cancello sulla ‘discesa cieca’ a fian...
Leggi
Assisi: si è svolto domenica 13 maggio il Full Dog
Domenica 13 maggio alle ore 9.30 in Assisi, il Full Dog centro cinofilo, con la partecipazione dell`addestratore E.N.C.I...
Leggi
Prosegue il piano di contrasto all’immigrazione clandestina attuato dalla Polizia di Stato
Prosegue il piano di contrasto all’immigrazione clandestina attuato dalla Polizia di Stato. Dal 4 maggio scorso sono sta...
Leggi
Presentato a Città di Castello il 14° quaderno dal titolo “Gli ultimi giorni di Venanzio Gabriotti”
Nell’ambito delle iniziative per il 74° anniversario della fucilazione di Venanzio Gabriotti, l’istituto di storia polit...
Leggi
Il Comitato per la vita Daniele Chianelli porta in gita i suoi ospiti
Non solo cure per i pazienti dei reparti di Ematologia e Trapianto di midollo osseo e per i bambini dell’Oncoematologia ...
Leggi
La carovana rosa arriva ad Assisi
Dopo sei lunghi anni il Giro d’Italia torna nuovamente a colorare le strade e la piazza di Santa Maria degli Angeli con ...
Leggi
Utenti online:      436


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv