Skin ADV

C.Castello: visita in città di una delegazione del progetto europeo “Share”

C.Castello: visita in citta' di una delegazione del progetto europeo "Share". Carletti "nuovo impulso alle politiche di riqualificazione urbana".

Nel solco di Agenda Urbana proseguiamo in un importante percorso di approfondimento delle politiche finalizzate allo sviluppo sostenibile della città attraverso la partecipazione al progetto europeo ‘Share’, che ci permetterà di confrontare su scala continentale scelte e soluzioni orientate alla valorizzazione del nostro patrimonio culturale, storico e paesaggistico sui binari della tutela ambientale e dello sviluppo tecnologico”. L’assessore allo Sviluppo Economico Riccardo Carletti presenta così l’adesione del Comune alla partnership internazionale guidata da Sviluppumbria nell’ambito del progetto “Share-Sustainable approach to cultural heritage for the urban areas requalification in Europe”, iniziativa approvata nell’ambito del secondo bando “Interreg Europe” che coinvolge sei nazioni e l'Università londinese di Greenwich. Collegato strategicamente all’asse VI del POR FESR 2014-2016 dedicato all’Agenda Urbana di cinque città umbre (Perugia, Spoleto, Terni, Foligno, Città di Castello), il progetto si prefigge di individuare un modello di gestione delle emergenze culturali in ambito urbano che sia rispettoso dell’ambiente e tecnologicamente innovativo, con un budget complessivo di 1 milione 409.083 euro. Oltre a Sviluppumbria (capofila, supportata dalla Regione Umbria nel suo ruolo di Autorità di Gestione del POR FESR), sono coinvolte la regione dell’Estremadura (Spagna), l’Agenzia di Sviluppo Nord Est Romania, il Consiglio Provinciale di Ostergotland (Svezia), il Comune di Sibenik (Croazia), l’Agenzia di Sviluppo Transdanubiana (Ungheria). Dopo i primi incontri istituzionali a Spoleto e in Ungheria, nei giorni scorsi Città di Castello ha ricevuto la visita di Andy Fryers, esperto in politiche per la sostenibilità, e di Chiara Dell’Aglio di Sviluppumbria, che, insieme all’assessore Carletti, ad Anna Cagnoni e Gianni Chiasserini del Servizio Sviluppo Economico, hanno visitato la collezione del maestro Alberto Burri ospitata a Palazzo Albizzini e visionato alcuni interventi di riqualificazione urbana compiuti recentemente nel centro storico. Il lavoro proseguirà nei prossimi mesi con l’approfondimento delle politiche messe in atto da ciascun partner in termini di sostenibilità e riqualificazione dei centri urbani, al termine del quale sarà redatto un documento utile a fornire indicazioni su come migliorare e integrare le azioni già in corso di implementazione. La partecipazione dell’Umbria sarà orientata a fornire una integrazione all’asse 6 del POR FESR basato sullo scambio con gli altri partner e con gli esperti del progetto.

Città di Castello/Umbertide
27/09/2017 14:52
Redazione
Umbertide: domani torna a riunirsi il Consiglio comunale
Il presidente Giovanni Natale ha convocato il Consiglio comunale, in seduta pubblica, sessione straordinaria, per domani...
Leggi
Gubbio: stasera a San Francesco concerto di canti gregoriani inediti in onore di Sant'Ubaldo
Canti gregoriani inediti dedicati a Sant’Ubaldo. Tratti da un codice liturgico musicale composto tra il XII e XII secolo...
Leggi
Gubbio, applausi scroscianti alla lectio magistralis del prof. Grohmann che ha aperto il Festival del Medioevo
  “Gubbio e` un prototipo della città medioevale: che in fondo più che un luogo, è uno stato d`animo". Non poteva apri...
Leggi
Spello: Premio Internazionale Constantinus Magnus, il prestigioso riconoscimento andrà anche a Gianni Letta e Sergio Pirozzi
E’ in programma per sabato 30 settembre alle ore 16.30 nella sala dell’Editto del Palazzo Comunale la cerimonia di confe...
Leggi
Il ritorno dei Draghi: domenica a Borgo Rivo contro Città di Castello
I Draghi son tornati. Domenica 1 ottobre alle ore 15.30 al campo di Via del Cardellino i rossoverdi torneranno di fronte...
Leggi
Gubbio: inaugurata ieri la mostra “Antichi Strumenti di Tortura e Pena di Morte”
E’ stata inaugurata ieri pomeriggio la mostra "Antichi Strumenti di Tortura e Pena di Morte", allestita presso la sala d...
Leggi
Gubbio: modifiche alla circolazione per il “Festival del Medioevo”
In concomitanza con il Festival del Medioevo, per consentire lo svolgimento in sicurezza degli eventi in programma, dal ...
Leggi
Nuovamente a Gubbio l'artista Franco Cappelli
Torna a Gubbio dopo un anno, Franco Cappelli che nel dicembre 2016 fu ospite presso il Palazzo dei Canonici, sede del Mu...
Leggi
Gualdo T.: il Sindaco Presciutti si esprime sulla Perugina e non solo
“La vertenza della Perugina sta giustamente mobilitando istituzioni, parti sociali ed addirittura esponenti della chiesa...
Leggi
Il Comune di Umbertide aderisce al progetto “Navigare l'Appennino e i territori del Centro Italia” per la promozione del turismo
Il Comune di Umbertide ha aderito al progetto “Navigare l`Appennino e i territori del Centro Italia che coinvolge gli En...
Leggi
Utenti online:      491


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv