Skin ADV

Caccia: Morte Davide Piampiano, Fabbri era "certo" fosse un animale

L'uomo si difende davanti a gip, vorrei chiedere perdono.

Ha sostenuto di avere visto "un'ombra" e di avere sparato "certo che si trattasse di un animale e non di una persona" Piero Fabbri, 57 anni, sentito oggi dal gip di Firenze nell'ambito dell'indagine nella quale è accusato di omicidio colposo per la morte del ventiquattrenne Davide Piampiano durante una battuta di caccia nelle campagne di Assisi. Un nuovo interrogatorio di garanzia dopo la trasmissione degli atti dalla Procura di Perugia a quella del capoluogo toscano. Fabbri, difeso dall'avvocato Luca Maori, ha riferito al giudice di avere sentito Piampiano al telefono poco prima dello sparo e che il giovane gli avrebbe detto di essere con il cane. L'indagato ha quindi spiegato di avere "sentito dei latrati provenire da molto più lontano" del punto dove aveva sparato e quindi di avere esploso il colpo di fucile "certo" che l'ombra fosse un cinghiale e non Piampiano. Fabbri ha quindi ribadito di avere "fatto una sciocchezza" nei momenti successivi non attendo subito di avere sparato al compagno di caccia. Così come di averlo fatto per "vergogna" verso la madre davanti alla quale ora - sempre in base alle sue parole - vorrebbe "chiedere perdono mettendosi in ginocchio". Nel corso dell'udienza, l'avvocato Maori ha depositato una consulenza balistica di parte.

Perugia
21/02/2023 16:07
Redazione
Gubbio: domenica 5 marzo le celebrazioni per la Canonizzazione di Sant'Ubaldo, processione dalle 9 sul monte Ingino
Domenica 5 marzo ricorre l’ 831° anniversario della canonizzazione di Sant’Ubaldo, Patrono di Gubbio, risalente al 5 mar...
Leggi
Giornata di Raccolta del Farmaco: in Umbria donate 8.437 confezioni di medicinali per i poveri
Grande successo ha riscosso la 23ª Giornata di Raccolta del Farmaco di Banco Farmaceutico, svolta dal 7 al 13 febbraio n...
Leggi
“L’Umbria che Spacca” 2023: sabato 1 Luglio i Verdena in concerto ai Giardini del Frontone
Sono stati la prima grande band a suonare a “L’Umbria che spacca”. Era il 2015 e si esibirono in un concerto indimentica...
Leggi
Gualdo Tadino: domenica le primarie del Partito Democratico
Domenica 26 febbraio si terranno le primarie del Partito Democratico per scegliere il prossimo segretario nazionale del ...
Leggi
Gubbio: TAG, ottava edizione per la manifestazione dedicata all’arte giovanile
Torna il bando “TAG. Tracce d’Arte Giovanile”, promosso dai Comuni della Zona Sociale 7 e dalle Cooperative sociali  ASA...
Leggi
Aeroporto internazionale dell'Umbria: obiettivo i 500mila passeggeri per il 2023
Nuove rotte, incremento di quelle esistenti, bilancio del 2022, ma anche e soprattutto prospettive, lavori strutturali e...
Leggi
Strada Contessa: incontro per valutare la possibilità di ridurre i tempi del doppio intervento su viadotto e galleria
E` stato un incontro per valutare la possibilità di ridurre i tempi del doppio intervento, sul viadotto e sulla galleria...
Leggi
Assisi vince bando per siti Unesco, in arrivo 781mila euro
Un finanziamento di 781mila euro in arrivo dal Ministero del Turismo per la valorizzazione e il rilancio di una serie di...
Leggi
A Gualdo Tadino va in scena l'originale commedia "Le opere complete di Shakespeare in 90 minuti"
Venerdì 24 febbraio alle 21, al Teatro Don Bosco di Gualdo Tadino nell`ambito della Stagione 22/23, va in scena Le opere...
Leggi
Carnevale al Chianelli tra maschere tradizionali, giochi e musica per grandi e piccini
Le maschere tradizionali italiane sono state le protagoniste del Carnevale al Residence “Daniele Chianelli”. A partire d...
Leggi
Utenti online:      531


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv