Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Caccia, domani il via alla stagione
Caccia, domani il via alla stagione venatoria: gli appassionati umbri possono usufruire degli accordi interregionali ed interprovinciali. Previsto anche il prelievo del minilepre
Il mondo venatorio umbro, dopo la preapertura di due settimane fa, si appresta a vivere a pieno regime la nuova stagione 2006-2007 da domani, domenica 17 settembre quando avverrà l’apertura generale della caccia. E lo fa potendo contare su accordi interregionali ed interprovinciali certi e quindi conseguentemente su regole per la mobilità venatoria. Sono infatti giunti a conclusione gli accordi previsti con le Regioni e le Province confinanti: Toscana, Marche e Lazio, e Rieti, Viterbo, Frosinone e Roma. I cacciatori delle regioni Toscana, Marche e Lazio in possesso dell’iscrizione ad un ATC umbro da domenica prossima potranno esercitare l’attività venatoria in Umbria. I cacciatori umbri in possesso di un ATC in Toscana e nelle Marche potranno esercitare l’attività venatoria in queste regioni da domenica 24 settembre. Inoltre, da domenica 17, grazie alla modifica apportata al Calendario venatorio dalla Giunta regionale, sarà possibile prelevare la specie minilepre. Nessuna novità invece per quanto riguarda il prelievo in deroga delle specie storno, passero e fringuello, “anche se – spiega l’assessore provinciale alla programmazione faunistica di Perugia Massimo Buconi - qualcosa si sta positivamente muovendo a seguito degli incontri della Conferenza Stato-Regioni”. Nella giornata inaugurale della caccia, gli agenti della Polizia provinciale, suddivisi in pattuglie, attueranno controlli negli 8 comprensori della provincia di Perugia, in orari diversificati, dalle prime ore del mattino, fino al termine della giornata. Durante la stagione venatoria saranno effettuati controlli sull’iscrizione all’anagrafe canina dei cani ausiliari dei cacciatori e sul prelievo venatorio nelle varie forme di appostamento, al fine di tutelare le specie ornitologiche, accertando il rispetto delle distanze e le eventuali violazioni al divieto di caccia nel territorio. Previsti anche controlli sulle modalità di trasporto delle armi a bordo di autoveicoli. Un'attenzione particolare sarà riservata a prevenire episodi di "caccia a rastrello" in forma di “scaccio” della fauna dai siti di rifugio, quali boschetti, boschi ripariali di corsi d’acqua, ecc... In particolari periodi dell'anno poi e in specifiche zone precedentemente segnalate si attueranno controlli mirati alla prevenzione e alla necessaria repressione dei fenomeni di bracconaggio. Come accaduto per la preapertura, nella giornata di domenica prossima sarà in funzione la Centrale operativa della Polizia provinciale, con personale a disposizione per ricevere segnalazioni, rispondere a richieste di informazioni o per gestire eventuali situazioni di emergenza. I numeri di riferimento sono i seguenti: 075 3681259; 075 3681248. “Come assessorato alla caccia – sono le parole di Buconi - si è provveduto a sensibilizzare ulteriormente la Polizia Provinciale affinché venga svolta una particolare vigilanza in quelle località dove ancora c’è presenza di colture di mais e girasole al fine di prevenire e reprimere la pratica della caccia a rastrello. Agli organi di vigilanza va il mio ringraziamento per il lavoro fin qui svolto e ai cacciatori un grande in bocca al lupo per un’ottima stagione venatoria”.
16/09/2006 08:37
Redazione
Twitter
15/09/2006 15:17
|
Sport
Foligno Calcio, iniziativa per i giovani
Con l’approssimarsi dell’inizio dell’attività sportiva nelle scuole calcio dipendenti dal Foligno Calcio e mossi dall’en...
Leggi
15/09/2006 13:33
|
Attualità
Turismo, incontro operatori-amministrazione comunale
Una verifica a tutto campo con gli operatori del settore ricettivo e dell’ospitalità è quella fatta ieri presso la sede ...
Leggi
15/09/2006 08:52
|
Attualità
Cardiologie aperte: anche l`ospedale di C.Castello aderisce
Anche due ospedali umbri hanno aderito all` iniziativa Cardiologie aperte. Domenica 24 settembre oltre 230 strutture ita...
Leggi
15/09/2006 08:47
|
Attualità
Gubbio: presentata la nuova cappella alla Casa Famiglia S.Lucia
Un piccolo gioiello architettonico. Si potrebbe definire così il locale momentaneamente adibito a cappella all`interno d...
Leggi
15/09/2006 08:43
|
Sport
Basket: in Coppa vince il Gubbio, stasera presentazione Gualdo
Prima vittoria ufficiale della nuova stagione per il Basket Gubbio Cementerie Barbetti che ad Orvieto conclude con un su...
Leggi
15/09/2006 08:33
|
Attualità
Cgil, oggi le celebrazioni per il centenario: diretta su TRG dalle 9.15
E` in diretta questa mattina su TRG e in streaming su questo sito (icona Trg live) a partire dalle 9.15 fino alle 13.30 ...
Leggi
15/09/2006 07:47
|
Cultura
Torna domani a Montone la manifestazione "Montone tra arte, storia e tradizione"
Dopo il successo delle due edizioni precedenti torna a Montone domani alle 17 presso il museo comunale di san Francesco ...
Leggi
14/09/2006 18:38
|
Politica
Tassa rifiuti: Laffranco (AN) difende il settore alberghiero
Pietro Laffranco, capogruppo della Cdl per l` Umbria, denuncia "i forti rincari delle tariffe per lo smaltimento dei rif...
Leggi
14/09/2006 18:07
|
Politica
Giulietti (Ds): Umbria capitale della giornata di pace, il 4 ottobre
L`Umbria diventi la grande capitale della giornata della pace e del dialogo prevista il 4 ottobre prossimo. E` l`invito ...
Leggi
14/09/2006 17:38
|
Cronaca
Gubbio, un caso di intossicazione da "bacca"
Una specie di bacca velina, la Belladonna artefice di un`intossicazione. Vittima alcuni eugubini della zona di Casamorci...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
453
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv