Skin ADV

Caccia, in Umbria il progetto per creare zone di addestramento cani

Caccia, in Umbria il progetto per creare zone di addestramento cani. Capofila l'Ambito territoriale di caccia Perugia 1. Costituita associazione per la gestione.

Si è svolta nello spazio della Regione Umbria durante Caccia Village, a UmbriaFiere di Bastia Umbra, la conferenza organizzata dall’Ambito territoriale di caccia (Atc) Perugia 1 per presentare ‘Zac San Zino e Caignagni’. Un progetto sull’utilizzo di aree demaniali precluse all’attività venatoria per la creazione di due zone addestramento cani, a San Zino di Città di Castello e a Caignagni di Gubbio, date in concessione dall’Agenzia forestale regionale dell’Umbria a un’associazione temporanea di scopo costituita dall’unione delle associazioni venatorie, dalle associazioni cinofile e dall’Unione regionale cacciatori dell’Appennino (Urca). L’idea dell’Atc Perugia 1 nasce con lo scopo di creare la prima zona del demanio per l’addestramento dei cani e vede la collaborazione della Regione Umbria. Una novità a livello nazionale che potrà aprire nuovi scenari per la caccia. L’addestramento dell’‘alleato primo’ del cacciatore è un’attività importante così come lo è il presidio del territorio da parte dell’uomo. I cinofili italiani, oggi, devono andare all’estero per addestrare i propri cani mentre a breve in Umbria avranno delle zone dedicate. “La cinofilia – ha commentato Vitaliano Gaggi, presidente del comitato di gestione delle Zac di San Zino e Caignagni, – ha bisogno di essere ascoltata, perché ha tanto da dire e da dare. Queste saranno due zone di 2.500 ettari complessivi di estensione portati alla cinofilia”. “Questo progetto – ha spiegato l’assessore ad agricoltura, cultura e ambiente della Regione Umbria Fernanda Cecchini – rappresenta la sintesi di un percorso, fatto di un confronto costruttivo tra le diverse realtà. È la prima volta che in Umbria si riescono a gestire degli appezzamenti importanti in modo unitario. La stessa creazione di un’associazione di scopo è già un risultato significativo”. “Ogni volta che si ha la capacità di fare rete e quindi massa critica – ha proseguito Cecchini – si fa del bene alla caccia. Il mondo venatorio può dare una mano anche alla difesa della biodiversità della fauna. Questi saranno luoghi per fare formazione ai cani, ma allo stesso tempo stare insieme”. Il presidente Atc 1 Umbria Igor Cruciani ha spiegato perché l’ente si è fatto capofila del progetto. “Il cinofilo – ha detto Cruciani – ama prima di tutto l’azione del cane. Questa è un’iniziativa che non ha uguali e non avrà solo un risvolto regionale, ma anche nazionale e internazionale, un’opportunità di far conoscere la nostra regione”. Il professor Temistocle Ragni, direttore della struttura complessa di cardiochirurgia dell’Ospedale Santa Maria Misericordia di Perugia, ha poi evidenziato i benefici portati all’uomo dall’attività con i cani, utile per lo spirito e soprattutto per la salute anche grazie al movimento che si fa durante il tempo trascorso nella natura. Nel corso dell’incontro è anche emersa la possibilità che la cinofilia sia considerata come risorsa economica potenziale per creare un turismo “a quattro zampe” in grado di attrarre appassionati provenienti dall’estero anche attraverso le gare.

Assisi/Bastia
17/05/2017 13:04
Redazione
Sabato 20 maggio a Gualdo Tadino ospite Paolo Grossi presidente Corte Costituzionale
Il gruppo di studio “Assetti fondiari collettivi “ e l` Accademia dei Romiti, in collaborazione con la comunanza dell`Ap...
Leggi
Guccini e 40 anni di carriera il 25 maggio ad Assisi
Francesco Guccini arriva in Umbria il 25 maggio prossimo al Teatro Lyrick di Assisi (Perugia), nell`ambito della stagion...
Leggi
Volley, B1 femminile: Tuum Perugia stasera(ore 20.30) può chiudere i conti contro Casal de' Pazzi nei quarti playoff
Si tocca con mano la crescente eccitazione in vista di gara-due dei quarti di finale nei play-off di serie B1 femminile,...
Leggi
Sir Perugia, ufficiale il regista Shaw e il rinnovo di Berger. In società arriva Recine
Volley, Superlega: Primo nuovo acquisto ufficiale per la Sir Safety Conad Perugia. Dalla California, passando per Pado...
Leggi
Gubbio, 30 anni fa il memorabile spareggio del "Curi" con il Poggibonsi: stasera ore 21 speciale su TRG1 (canale 111)
Era il 17 maggio 1987 e la Gubbio calcistica avrebbe vissuto un capitolo della propria storia semplicemente immortale: d...
Leggi
Foligno: 20 studenti dell’isola della Réunion ospiti dell’Istituto Scarpellini
Si chiamano Anaïs, Pierre, Claire, Ophelie. Hanno tra i sedici e i diciotto anni e per raggiungere il piazzale di via Ci...
Leggi
Gubbio, applausi ieri sera al Park Hotel "Ai Cappuccini" per la Serata dell'Eugubino, organizzata dall'Associazione Maggio Eugubino
Applausi ieri sera al "Park Hotel ai Cappuccini”per la Serata dell’Eugubino realizzata dall`Associazione Maggio Eugubino...
Leggi
Bastia U.: week end dedicato ai 70 anni della mitica “Lambretta”
Una esposizione completamente dedicata ai 70 anni dalla nascita della Lambretta, sarà proposta dall’Automotoclub Assisan...
Leggi
San Giustino: partiti i lavori di asfaltatura sul territorio, possibili disagi alla circolazione
Sono partiti i lavori di manutenzione straordinaria delle strade nel territorio comunale di San Giustino in attuazione a...
Leggi
Ricevuti in municipio gli atleti gualdesi che hanno partecipato agli Special Olympics di Terni-Narni
Sono stati ricevuti dal Sindaco Massimiliano Presciutti e dall’Assessore alla Cultura e Sport Emanuela Venturi nella mat...
Leggi
Utenti online:      531


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv