Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Caccia: preadottato il nuovo calendario venatorio, si parte il 16 settembre
Caccia: preadottato dalla Regione il nuovo calendario venatorio, si parte il 16 settembre. Pre-apertura il 1 e 2 settembre. Cecchini: "Un buon testo".
La Giunta regionale dell’Umbria, su proposta dell’assessore regionale alla Caccia, Fernanda Cecchini, ha preadottato la proposta di calendario venatorio per la stagione 2012-2013 che, come previsto dalla normativa, è stato inviato per il parere di competenza alla III Commissione consiliare del Consiglio regionale e all’Ispra, l’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale. “Nella bozza di calendario predisposta dagli uffici regionali – ha sottolineato l’assessore – sono state accolte, nel rispetto delle norme nazionali e comunitarie, le proposte presentate dalle associazioni venatorie e agricole durante le riunioni della Consulta faunistico venatoria, proseguendo nel positivo lavoro di concertazione e condivisione delle scelte. La strada – ha detto – che fin dall’inizio l’Assessorato ha individuato e seguito, con l’obiettivo di coniugare le esigenze dei cacciatori e del mondo agricolo con la tutela dell’avifauna e del suo habitat”. L’inizio della stagione venatoria al maggior numero di specie possibili è stato fissato alla terza domenica di settembre, il 16 settembre, nel rispetto di quanto previsto all’art.18 della legge nazionale, la 157/92, e “garantisce – ha detto l’assessore Cecchini - la distribuzione della presenza dei cacciatori nei primi giorni di caccia su una maggior superficie e, allo stesso tempo, evita il concentrarsi della pressione venatoria su poche specie”. Nel testo preadottato dalla Giunta regionale, rispetto alla proposta originaria, dopo la partecipazione in sede di Consulta sono state introdotte alcune variazioni. Nelle due giornate di preapertura, sabato 1 e domenica 2 settembre, in cui la caccia sarà consentita solo da appostamento, sono state aggiunte altre tre specie cacciabili (alzavola, marzaiola e germano reale). Altra novità, lo spostamento della chiusura dal 20 al 31 gennaio 2013 per beccaccia, cesena, tordo bottaccio e tordo sassello. Nel carniere, è stato eliminato il “tetto” di cinque capi per quanto riguarda la tortora nelle giornate di preapertura. Inoltre, si prevede che le Province possano posticipare dal 30 settembre la data dell’esercizio venatorio al cinghiale, sempre nel rispetto dell’articolo 18 della legge nazionale. Aumentano i giorni per l’addestramento e l’allenamento dei cani, consentito dal 15 al 30 agosto 2012 e dal 3 al 13 settembre 2012. La proposta del calendario venatorio passa ora alla valutazione della Commissione consiliare di Palazzo Cesaroni e dell’Ispra. Dopo i pareri di competenza, sarà di nuovo all’esame della Giunta regionale per la definitiva approvazione. “Un buon testo – ha concluso l’assessore Cecchini – Ora auspichiamo che il varo del calendario possa avvenire nei tempi stabiliti, entro metà giugno, anche per consentire l’anticipo dal 16 giugno della caccia di selezione a capriolo, cervo, daino e muflone per contenere i danni che queste specie provocano alle produzioni agricole. Per quanto riguarda invece il cinghiale, è in via di ultimazione il Piano straordinario di contenimento che la Giunta regionale sta elaborando d’intesa con le Province e gli Atc, gli Ambiti territoriali di caccia”.
25/05/2012 09:09
Redazione
Twitter
24/05/2012 18:25
|
Costume
Mercatini a Trevi
Domenica 27 maggio, in Piazza Mazzini a Trevi, dalle ore 9 fino al tramonto, ci saranno il Mercato delle Pulci e in Piaz...
Leggi
24/05/2012 18:11
|
Cultura
Gubbio: presentazione del CD “Suonerò fino a farti fiorire”
Sabato 26 maggio presso la Biblioteca Sperelliana, Sala Refettorio, alle ore 16,30 si terrà l’appuntamento “Parole fuori...
Leggi
24/05/2012 18:02
|
Attualità
Ceri e Unesco: formalizzata l`interrogazione di Giulietti e Bocci al Governo
La commissione cultura della Camera dei Deputati ha oggi chiesto in modo formale al Governo di rispondere alla interroga...
Leggi
24/05/2012 18:02
|
Cultura
A Gubbio “I lunedì dell’archeologia e dell’arte”
Si terrà lunedì 28 maggio alle ore 16,30 il prossimo appuntamento “I lunedì dell’archeologia e dell’arte”, incontri di a...
Leggi
24/05/2012 17:51
|
Costume
Gli Sbandieratori di Gubbio presentano “Bandieranti”
Sabato 26 maggio alle ore 17.30 presso la Casa di Sant’Ubaldo in via Baldassini a Gubbio si terrà un incontro dal titolo...
Leggi
24/05/2012 17:34
|
Attualità
Il sindaco di Assisi occupa di nuovo l’ospedale
Dopo essersi travestito da fantasma ed avere, già una volta, nei giorni scorsi, occupato l`ospedale della città, il sind...
Leggi
24/05/2012 17:19
|
Sport
Gubbio, possibile tandem Ragatzu-Lofquist per il Bari
Allenamento pomeridiano presso l’antistadio del “Pietro Barbetti” per il Gubbio, che sabato sera chiuderà la stagione su...
Leggi
24/05/2012 17:07
|
Politica
Luca Baldelli (Prc) su Metanodotto Snam Brindisi-Minerbio
Una operazione trasparenza sul Metanodotto Snam Brindisi-Minerbio è stata messa in piedi, dal Capogruppo del Prc Luca Ba...
Leggi
24/05/2012 16:53
|
Cronaca
Carte di credito clonate, arresti a Gualdo Tadino
Due arresti a Gualdo Tadino a carico di due nigeriani nella vasta operazione su scala nazionale della Polizia Postale ch...
Leggi
24/05/2012 16:38
|
Cultura
Gubbio: al Palazzo del Bargello arriva “Arte vagabonda”
Continua la stagione espositiva del trecentesco Palazzo del Bargello di Gubbio, che quest’anno sta proponendo un’interes...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
572
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv