Skin ADV

Cala il sipario sul "Festival del Cinema di Spello": “Qui rido io” il film più premiato

A salire sul palco i professionisti del dietro le quinte ma anche l’attrice Marina Confalone e il maestro Matteo Curallo per i riconoscimenti speciali. Giovane promessa del grande schermo la piccola Carlotta De Leonardis de “L’Arminuta”.

È calato il sipario sull’XI edizione del “Festival del Cinema Città di Spello ed i Borghi Umbri - Le Professioni del Cinema” ideato da Donatella Cocchini e dal regista Fabrizio Cattani. Nell’ultima serata di premiazione, a cui ha fatto da sfondo sabato 19 marzo l’Auditorium San Domenico di Foligno, a trionfare tra i film italiani in concorso è stato “Qui rido io” di Mario Martone. Ben cinque i professionisti premiati, che hanno contribuito alla realizzazione della pellicola dedicata ad Eduardo Scarpetta: Alessandro D’Anna per il trucco, Ursula Patzak per i costumi, Marco Perna per le acconciature, Giancarlo Muselli per la scenografia e Rodolfo Migliari per gli effetti speciali. All’opera diretta da Martone è andato anche il premio come miglior film decretato dalla giuria dei giornalisti umbri. Tre, invece, i riconoscimenti assegnati all’opera “I nostri fantasmi” di Alessandro Capitani: quello per la sceneggiatura, con il premio ritirato dallo stesso regista, quello per il montaggio del suono a Filippo Barracco e quello per il creatore di suoni a Ivan Caso. Il premio per il miglior autore della fotografia e quello per il miglior fonico di presa diretta sono andati rispettivamente a Renato Berta e Simone Olivero entrambi professionisti del film “Il buco” di Michelangelo Frammartino. A chiudere il cerchio “Il silenzio grande” di Alessandro Gassman che si è aggiudicato il premio per le musiche grazie ai maestri Pivio e Aldo De Scalzi, “Piccolo corpo” con Nadia Trevisan a cui è andato il riconoscimento per il miglior organizzatore/produttore esecutivo e, infine, “L’Arminuta” che ha vinto il riconoscimento per il miglior montaggio assegnato a Roberto Missiroli. Sempre a “L’Arminuta” è andato anche il premio di Cinemaitaliano.info. 

Foligno/Spoleto
21/03/2022 14:57
Redazione
Domani al via la 35esima edizione di Ventomania sul Parco del Teatro Romano di Gubbio
Il 26 e 27 marzo 2022 torna Ventomania sul Parco del Teatro Romano di Gubbio preceduta e seguita da tante iniziative. La...
Leggi
41esima edizione della manifestazione podistica Grifonissima
Dopo il forzato annullamento del 2020 e la coraggiosa edizione “simbolica” del 2021 torna la Grifonissima, ancora di più...
Leggi
C.Castello: lite per motivi passionali, trovato dagli agenti in stato di ebbrezza
Gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Città di Castello, a seguito di chiamata al numero di emergenza, ...
Leggi
Foligno: resta in panne sulla Statale 77, automobilista soccorso dalla Polizia di Stato
Ieri pomeriggio, dopo che la sua auto aveva iniziato a perdere potenza e si era fermata sulla carreggiata, era rimasto i...
Leggi
Piantato “l’Ulivo della rinascita” presso la rotatoria di Rigali
Un ulivo per celebrare l’arrivo della Primavera, la pace e la “Giornata Internazionale della Poesia”. E’ stato piantato ...
Leggi
Norcia: festa di San Benedetto, nel segno della Pace
La Fiaccola Pro Pace et  Europa Una ha fatto il suo ritorno a Norcia domenica 20 marzo. Ultimi tedofori  due ragazzi Ucr...
Leggi
Spoleto: i carabinieri riconsegnano oggetti sacri all'Arcidiocesi di Spoleto-Norcia sottratti diversi anni fa
Nei giorni scorsi la Compagnia Carabinieri di Spoleto ha provveduto a rimettere nella disponibilità dell’Arcidiocesi di ...
Leggi
Insulta e minaccia un gruppo di allievi della scuola di Spoleto, denunciato dalla Polizia di Stato
Sabato pomeriggio, a seguito di richiesta d’intervento alla Sala Operativa, gli agenti della Polizia di Stato del Commis...
Leggi
A Perugia un torneo interregionale di baseball per ciechi
Quando lo sport è veicolo di integrazione sociale: una partita di baseball per ciechi ne è un esempio. A Pian di Massian...
Leggi
C.Castello: successo di pubblico per il ritorno di Retrò con la nuova formula
“La prima edizione 2022 di Retrò è stata un grande successo: i tanti tifernati e visitatori provenienti dalle regioni vi...
Leggi
Utenti online:      559


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv