Skin ADV

Cala il sipario sulla mostra "Alberto Burri. Le dimensioni della materia"

Cala il sipario sulla mostra "Alberto Burri. Le dimensioni della materia". Circa mille visitatori per l'esposizione che ha avvicinato ulteriormente il pubblico alla poetica artistica di Alberto Burri.

Cala il sipario sulla mostra "Alberto Burri. Le dimensioni della materia". Due mesi di apertura, tre incontri con altrettanti ospiti, l’attenzione da parte della stampa nazionale e circa mille visitatori per l’esposizione che ha avvicinato ulteriormente il pubblico alla poetica artistica di Alberto Burri e alla forza espressiva dei suoi lavori. Inaugurata in piena estate, nel mese di luglio, si è chiusa con l’apertura straordinaria nel fine settimana del 23-25 settembre (in concomitanza con l’inaugurazione dei nuovi spazi dei Musei Burri Ex Seccatoi del Tabacco a Città di Castello) la mostra "Alberto Burri. Le dimensioni della materia" allestita negli spazi della Podesteria di Michelangelo a Chiusi della Verna. L’esposizione ha accolto circa mille visitatori da tutta Italia, attirati dall’accostamento tra l’opera più piccola dell’artista di Città di Castello (una Muffa del 1951 delle dimensioni di appena 2,5 x 8 cm, temporaneamente concessa in prestito dalla Galleria delle Arti di Luigi Amadei, con sede a Città di Castello) e quella più grande, il celebre Grande Cretto di Gibellina di cui è stata esposta una significativa documentazione fotografica. Molto apprezzato anche lo scambio tra il contesto antico e storico della Podesteria di Michelangelo e la dimensione contemporanea delle opere di Alberto Burri. La mostra dedicata è stata arricchita da tre importanti incontri (31 luglio, 21 agosto e 4 settembre) con altrettanti conoscitori dell’arte e della vicenda di Burri (la scrittrice Alessandra Oddi Baglioni, il critico e curatore Christian Caliandro e la Soprintendente di Arezzo Paola Refice) che, durante il periodo di svolgimento della mostra, hanno permesso di approfondire i temi legati alla sua opera artistica e tenuto viva l’attenzione del pubblico, intervenuto numero durante le tre iniziative. Anche per questo “Alberto Burri. Le dimensioni della materia” ha suscitato un interesse crescente da parte della stampa nazionale – con articoli pubblicati su testate quali Sky Arte, Artribune ed Exibart – e locale, in particolare La Nazione Arezzo e Città di Castello, Corriere dell’Umbria, TRG e vari portali casentinesi (si allegano link agli articoli principali). Grande soddisfazione è stata espressa anche dall’Associazione Podesteria di Michelangelo e dal presidente Gilberto Gabelli per l’ottima risposta avuta in tutta la durata della mostra. I curatori Saverio Verini e Laura Curuso tengono a ringraziare tutta l’Associazione per il coordinamento e l’organizzazione della rassegna, l’architetto Francesco Rosi per l’allestimento, i partner Reale Mutua Agenzia di Perugia Passeri Passeri Bonet e Reale Banca e la Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio per le Province di Siena, Grosseto, Arezzo per la preziosa collaborazione.

Città di Castello/Umbertide
11/10/2016 11:41
Redazione
Gubbio, oggi pomeriggio concerto lirico alla chiesa di S.Maria al corso
Si svolgerà oggi domenica 16 ottobre 2016, alle ore 17.45 presso la Chiesa di Santa Maria al Corso di Gubbio, il “Concer...
Leggi
Gubbio: da oggi ciclo di incontri e conferenze ‘Sant’Ubaldo e la regola dei Chierici’
Si terrà a partire dai prossimi giorni e fino al maggio 2017, un ciclo di conferenze su alcune tematiche inerenti la Reg...
Leggi
"Standout woman award": premiata la dirigente scolastica Francesca Cencetti a Roma: stasera ospite a "Trg Plus" (ore 20.50)
Non è spenta l`eco della cerimonia che ha visto a Roma presso l’Aula dei Gruppi Parlamentari il conferimento del premio ...
Leggi
Confindustria, oggi al Lyrick di Assisi l'assemblea annuale con il presidente nazionale Boccia
Saranno il presidente nazionale di Confindustria Vincenzo Boccia (nella foto, accanto a Carlo Colaiacovo) e il sottosegr...
Leggi
Avis e Aelc stasera per la giornata nazionale del dono
Avis e Aelc organizzano la terza edizione della giornata nazionale del dono 2016, per stasera mercoledì 12 ottobre al Ci...
Leggi
Ex Merloni e JP Industries, oggi alle 10 manifestazione in Prefettura
Si ritroveranno stema e davanti alla Prefettura lavoratori, rappresentanti sindacali e sindaci del territorio per portar...
Leggi
Spoleto. Riapertura e dedicazione della chiesa di S. Giacomo
L’Archidiocesi di Spoleto-Norcia con grande gioia annuncia che domenica 30 ottobre 2016 alle ore 16.00 l’Arcivescovo mon...
Leggi
Gualdo T.: il punto della situazione sull’attività amministrativa
A distanza di oltre due anni dal loro insediamento, nella giornata di lunedì 10 ottobre, con una conferenza stampa svolt...
Leggi
Le Diocesi Umbre in Vaticano dal Papa il prossimo 22 ottobre: il programma del pellegrinaggio
Mancano pochi giorni al pellegrinaggio delle 8 diocesi dell`Umbria a Roma in programma sabato 22 ottobre e la Diocesi di...
Leggi
Rugby Gubbio, anche San Benedetto è ko: i lupi si impongono 16-10
Seconda vittoria per il Rugby Gubbio che si impone per 16 a 10 contro il San Benedetto e consolida il primo posto nella ...
Leggi
Utenti online:      402


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv