Skin ADV

Ex Merloni e JP Industries, oggi alle 10 manifestazione in Prefettura

Ex Merloni e JP Industries, stamane manifestazione in Prefettura nel giorno in cui scadono gli ammortizzatori sociali per duecento lavoratori

Si ritroveranno stema e davanti alla Prefettura lavoratori, rappresentanti sindacali e sindaci del territorio per portare di nuovo all'attenzione del rappresentante del governo la situazione drammatica dei circa 200 lavoratori in mobilità dell’ex Merloni, che proprio domani vedranno terminare gli ammortizzatori sociali, ritrovandosi così senza alcun sostegno al reddito.

La nuova mobilitazione arriva all'indomani della notizia del riconoscimento del solo Ternano come area di crisi complessa in Umbria. Che fine farà la fascia appenninica si chiede il consigliere regionale Andrea Smacchi, del Pd secondo il quale "è fondamentale non dimenticare la situazione di un'area che si appresta a rivivere un nuovo dramma. Dopo lo scorso anno, quando cessarono la mobilità 150 persone, mercoledì rimarranno senza rete alcuna altri 200 lavoratori ex Merloni, non riassunti da Giovanni Porcarelli nella JP Industries. Una situazione grave, alla quale si aggiunge il fatto che i bandi per la reindustrializzazione non hanno dato i risultati sperati, privilegiando aziende che, pur legittimamente ammesse, poco hanno a che fare con i comuni della Fascia appenninica più direttamente colpiti”. Lamenta la mancanza di risposte dal Mise, a cui ha presentato una nuova interrogazione, la capogruppo del Movimento 5 Stelle in commissione Lavoro, Tiziana Ciprini. L'atto impegna a organizzare un nuovo incontro tra l’imprenditore Giovanni Porcarelli e le banche per risolvere la delicata questione dell’accesso al credito, indispensabile per continuare l’attività produttiva della Jp Industries.

Il Governo, ad oggi - sottolinea la deputata umbra, non ha ancora fatto sapere quali iniziative intenderà intraprendere per tutelare gli interessi dei dipendenti e quali piani adotterà al fine di salvaguardare il futuro della ex Merloni per favorire l'attuazione dell'accordo di programma. Il Governo deve stipulare in primis un immediato accordo scritto con le banche, perché il tempo è scaduto. Se gli istituti di credito non forniranno liquidità, tra due anni rischieremmo di ritrovarci ben 700 persone che, al termine della cassa integrazione, non avranno più un lavoro” – conclude la deputata pentastellata.

Gubbio/Gualdo Tadino
12/10/2016 07:50
Redazione
Gubbio, oggi pomeriggio concerto lirico alla chiesa di S.Maria al corso
Si svolgerà oggi domenica 16 ottobre 2016, alle ore 17.45 presso la Chiesa di Santa Maria al Corso di Gubbio, il “Concer...
Leggi
Gubbio: da oggi ciclo di incontri e conferenze ‘Sant’Ubaldo e la regola dei Chierici’
Si terrà a partire dai prossimi giorni e fino al maggio 2017, un ciclo di conferenze su alcune tematiche inerenti la Reg...
Leggi
"Standout woman award": premiata la dirigente scolastica Francesca Cencetti a Roma: stasera ospite a "Trg Plus" (ore 20.50)
Non è spenta l`eco della cerimonia che ha visto a Roma presso l’Aula dei Gruppi Parlamentari il conferimento del premio ...
Leggi
Confindustria, oggi al Lyrick di Assisi l'assemblea annuale con il presidente nazionale Boccia
Saranno il presidente nazionale di Confindustria Vincenzo Boccia (nella foto, accanto a Carlo Colaiacovo) e il sottosegr...
Leggi
Avis e Aelc stasera per la giornata nazionale del dono
Avis e Aelc organizzano la terza edizione della giornata nazionale del dono 2016, per stasera mercoledì 12 ottobre al Ci...
Leggi
Record del mondo di lunga percorrenza in barca a vela con disabile: Campriani e Malerba centrano l’obiettivo sul Mare Adriatico
Record del mondo per il tifernate Alessio Campriani e per Danilo Malerba, i velisti che lo scorso 13 settembre hanno sta...
Leggi
Gubbio: al via “corso base per volontari di Protezione Civile” per fornire adeguate informazioni
«Con l`organizzazione del corso base di formazione per volontari di Protezione Civile, si rinnova anche quest’anno l`imp...
Leggi
Voci da "Fuorigioco": per Arcipreti "Gubbio da playoff", e Cuttone "dara' fastidio alle grandi". Ma Rinaldi vola basso: "Pensiamo a salvarci"
Voci da "Fuorigioco": tanti spunti e approfondimenti nella sesta puntata dedicata al momento esaltante del Gubbio primo ...
Leggi
Festival del Medioevo di Gubbio, per Fioravanti "ha vinto la qualita'"
Si è chiuso il sipario sul Festival del Medioevo di Gubbio 2016, ed è già tempo di bilanci. Da un lato le istituzioni pa...
Leggi
Gualdo Tadino, caso Rocchetta, Presciutti: " Chiederemo all'azienda di ripulire la Gola"
"Chiederemo all`azienda Rocchetta, come gesto di buona volontà, di iniziare già da subito a sue spese la ripulitura dell...
Leggi
Utenti online:      581


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv