Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Calano in Alto Chiascio le assunzioni di primavera
Va male per i lavoratori dell’Alto Chiascio: nel secondo trimestre del 2012, 265 assunzioni in meno. Male a Gubbio, Fossato di Vico, Costacciaro e Scheggia. Un pò meglio a Gualdo Tadino e Sigillo.
275 aziende in difficoltà tanto da chiedere alla regione gli ammortizzatori sociali in deroga per ben 1055 lavoratori. Ieri Trg ha illustrato i dati forniti dalla Cgil dell’Alta Umbria nei primi 8 mesi di questo 2012 in tutto l’Alto Chiascio e sino a Valfabbrica e Valtopina. E se si va nel dettaglio di quante sono state le assunzioni e le cessazioni nei vari comuni, si capisce che la crisi, già ruggente nel 2011, non accenna a diminuire. Solo a Gubbio, ad esempio, prendendo come riferimento il secondo trimestre di quest’anno e quello dell’anno scorso, ci sono state 315 assunzioni in meno. Un numero impressionante, a differenze dei comuni di Gualdo Tadino, Nocera Umbra, Valfabbrica, Sigillo dove le assunzioni, seppur di poco, sono aumentate. In negativo, insieme a Gubbio, anche Fossato di Vico, Costacciaro e Scheggia. Nei 9 comuni presi come riferimento, da aprile e giugno, sono stati ben 265 i posti di lavoro non attivati. Un calo vertiginoso. Dall’altra parte si parla di cessazioni: qui si registra un calo, ovvero meno licenziamenti, per capirci meglio. Ma non deve far tirare un sospiro di sollievo questa notizia: solo un calo fisiologico visto che già nel 2011 erano state 3322 le cessazioni in un solo trimestre. Nel 2012 se ne sono aggiunte 2998. Meno ma pur sempre numeri altissimi. Nel secondo trimestre 2012 solo Nocera Umbra, Valfabbrica e Sigillo hanno continuato a registrare un aumento di cessazioni rispetto allo stesso trimestre del 2011. Quindi una situazione sempre più in peggioramento. A Gubbio, Gualdo Tadino, Fossato di Vico, Costacciaro e Scheggia le cessazioni sono diminuite, quando molto quando di poche unità ma, come detto, dopo anni di continui licenziamenti prima o poi il dato necessariamente rallenta. Una situazione sempre più allarmante per tutto un territorio e per un tessuto sociale che si sente sempre più disperato e lasciato da solo.
23/10/2012 18:23
Redazione
Twitter
24/10/2012 11:00
|
Cultura
Domani la presentazione dell'antico "Breve", il codice dei calzolari di Gubbio
Domani la presentazione dell’antico "Breve", il codice dei Calzolari di Gubbio, evento pensato in occasione delle celebr...
Leggi
23/10/2012 18:16
|
Costume
Gubbio: la “Giulia” festeggia 50 anni
Sono state le Alfa Romeo le grandi protagoniste del raduno di domenica a Gubbio, organizzato dall’Associazione Auto Moto...
Leggi
23/10/2012 18:10
|
Attualità
Gubbio: riprende l'attività del CCRR
Riprende l’attività del CCRR di Gubbio. Da Giovedì e per 5 incontri, inizierà il corso “Ciak si gira!!!” dedicato a colo...
Leggi
23/10/2012 18:04
|
Attualità
Gualdo T.: interventi di manutenzione straordinaria per l’ascensore pubblico
L’ascensore pubblico di Gualdo Tadino è ormai chiuso da diversi giorni in quanto necessita di urgenti ed importanti inte...
Leggi
23/10/2012 17:56
|
Attualità
Crisi Merloni: gli operai chiedono un incontro con Recchioni
Questa mattina presso la camera del lavoro di Gualdo Tadino una trentina di ex operai della A. Merloni hanno chiesto ed ...
Leggi
23/10/2012 17:48
|
Cultura
A Foligno la fase finale del concorso ''La fabbrica nel paesaggio''
Si svolgerà a Foligno venerdì e sabato la fase finale dell`edizione 2012 del concorso ``La fabbrica nel paesaggio``, pro...
Leggi
23/10/2012 17:31
|
Attualità
In Umbria anticipata al 5 dicembre la chiusura della caccia alla lepre
E` stata anticipata al 5 dicembre 2012 la chiusura della caccia alla lepre in Umbria: lo ha deciso la giunta regionale, ...
Leggi
23/10/2012 17:12
|
Cronaca
Due escursionisti eugubini dispersi sul Catria
Due escursionisti eugubini si trovano bloccati dal pomeriggio di oggi in località Corno del Catria, lungo un sentiero ch...
Leggi
23/10/2012 16:50
|
Attualità
Con la Fiera delle Utopie Concrete l'Altotevere diventa un laboratorio di “futuro sostenibile”
E` stata presentata questa mattina, martedì 23 ottobre, a Città di Castello, l`edizione 2012 della Fiera delle Utopie Co...
Leggi
23/10/2012 16:35
|
Attualità
La Marcia della Pace si trasferisce in Terra Santa
Quest`anno la Marcia per la pace Perugia-Assisi non si svolgera` in Umbria ma si sposta, dal 27 ottobre al 3 novembre, a...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
527
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv