Skin ADV

A Foligno la fase finale del concorso ''La fabbrica nel paesaggio''

Si svolgerà a Foligno venerdì e sabato la fase finale dell'edizione 2012 del concorso ''La fabbrica nel paesaggio''.
Si svolgerà a Foligno venerdì e sabato la fase finale dell'edizione 2012 del concorso ''La fabbrica nel paesaggio'', promosso dalla Federazione nazionale dei Club e centri Unesco (Ficlu), per premiare l'imprenditore che, nel costruire o ristrutturare la sede della propria attività, ''ha dimostrato una particolare sensibilità nei confronti dell'ambiente e del paesaggio''. L'iniziativa, alla terza edizione, è patrocinata da Commissione italiana Unesco, Regione Umbria, Provincia di Perugia, Comune di Foligno, che ne riferisce in un comunicato, associazione dei Beni italiani patrimonio mondiale Unesco, Città di Assisi, Nemetria e Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno. L'evento, ideato nel 2010 dal Club Unesco ''Foligno e Valle del Clitunno'', ''aveva assunto nel 2011 una dimensione nazionale in virtù della sua adozione da parte della Ficlu, ha spiegato la presidente del club Unesco di Foligno, Gabriella Righi. Sono 22 le Fabbriche candidate al Premio, dieci le regioni rappresentate, e saranno molte le persone (esponenti di spicco dell'Unesco, membri dei direttivi e soci dei Club, imprenditori) che affluiranno a Foligno da tutta Italia per la circostanza''. L'assessore comunale allo sviluppo economico, Joseph Flagiello, ha ricordato che ''è iniziata, anche in Umbria, una stagione nuova, con nuove prospettive culturali, anche nella realizzazione dei siti industriali secondo criteri di sostenibilità ambientale''.
Foligno/Spoleto
23/10/2012 17:48
Redazione
Domani la presentazione dell'antico "Breve", il codice dei calzolari di Gubbio
Domani la presentazione dell’antico "Breve", il codice dei Calzolari di Gubbio, evento pensato in occasione delle celebr...
Leggi
In Umbria anticipata al 5 dicembre la chiusura della caccia alla lepre
E` stata anticipata al 5 dicembre 2012 la chiusura della caccia alla lepre in Umbria: lo ha deciso la giunta regionale, ...
Leggi
Due escursionisti eugubini dispersi sul Catria
Due escursionisti eugubini si trovano bloccati dal pomeriggio di oggi in località Corno del Catria, lungo un sentiero ch...
Leggi
Con la Fiera delle Utopie Concrete l'Altotevere diventa un laboratorio di “futuro sostenibile”
E` stata presentata questa mattina, martedì 23 ottobre, a Città di Castello, l`edizione 2012 della Fiera delle Utopie Co...
Leggi
La Marcia della Pace si trasferisce in Terra Santa
Quest`anno la Marcia per la pace Perugia-Assisi non si svolgera` in Umbria ma si sposta, dal 27 ottobre al 3 novembre, a...
Leggi
PSI Gubbio: "Non aspiriamo a poltrone ma rivendichiamo un ruolo chiave nel sostegno della giunta cittadina"
"Non chiediamo poltrone ma rivendichiamo un ruolo importante nel sostegno del governo cittadino". Questa in sintesi la p...
Leggi
Carving festival e Fruttasballo Moving a Città di Castello
Come anteprima della 33/a edizione della Mostra del tartufo bianco, in programma dal 31 ottobre al 4 novembre, sabato e ...
Leggi
Sanità, la Asl 1 potenzia l’offerta assistenziale ostetrica e ginecologica in Alto Chiascio
Potenziamento dell’attività operatoria ginecologica, diagnostica-ambulatoriale e di day-surgery, e sviluppo di tutta l’a...
Leggi
Gubbio: botta e risposta tra l'on.Girlanda e il gruppo misto consiliare (ex Pdl)
Botta e risposta senza esclusione di colpi, seppur a distanza, tra l`on. Rocco Girlanda, parlamentare eugubino, e gli es...
Leggi
Smarrita sul monte Cucco, escursionista di Assisi è stata ritrovata da Protezione civile e Forestale
Scompare nella zona di monte Cucco ma viene ritrovata grazie ad una task force di forze dell`ordine. E` la storia a liet...
Leggi
Utenti online:      513


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv