Skin ADV

Caldo: i sindacati edili alle imprese, prevenire le tragedie

I rappresentanti umbri scrivono alle associazioni datoriali.

"Chiediamo da subito che vengano date immediate indicazioni alle imprese sulle valutazioni da fare e le azioni da mettere in campo per contrastare le ondate di calore estremo che stanno interessando il nostro territorio, affinché, in collaborazione con le rappresentanze sindacali si proceda a modifiche temporanee all'organizzazione del lavoro". È quanto sollecitano i sindacati dei lavoratori dell'edilizia e delle costruzioni dell'Umbria, Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil, in una lettera indirizzata alle associazioni datoriali, Confindustria, Ance, Cna, Confartigianato e Confapi. I sindacati chiedono "urgentemente" la possibilità di "concordare a livello aziendale pause da lavoro o l'utilizzo della cassa integrazione, per eventi climatici straordinari, come quelli a cui assistiamo in questi giorni". Nella lettera si legge che i lavoratori dell'edilizia "continuano a operare nei tanti cantieri dei nostri territori, a partire dalla zona interessata dalla ricostruzione post-sisma, nonostante le temperature fuori dalla norma". Stesso concetto per i lavoratori impegnati nelle fabbriche, "che generalmente non sono climatizzate - rimarcano i sindacati - soprattutto in postazioni dove il caldo (ma spesso anche il freddo d'inverno) rende pericolosa l'attività lavorativa". "Non possiamo limitarci a intervenire a tragedie avvenute - concludono i segretari di Fillea Cgil, Elisabetta Masciarri, Filca Cisl, Giuliano Bicchieraro, e Feneal Uil, Roberto Lattanzi - serve operare prima e prevenire disgrazie e lutti. Servono interventi urgenti e specifici per tutelare le lavoratrici e i lavoratori più esposti alle conseguenze degli eventi climatici".

Perugia
20/07/2023 12:01
Redazione
Morto un uomo mentre lavora con una motozappa, l'incidente avvenuto in un terreno agricolo nel ternano
Un settantaseienne di Lugnano in Teverina è morto in seguito a un incidente avvenuto mentre stava svolgendo dei lavori a...
Leggi
Gualdo Tadino: variazione orario Isola Ecologica Esa fino al 19 agosto
Esa Comunica che a causa delle temperature elevate di questo periodo l’Isola Ecologica, fino al prossimo 19 agosto 2023,...
Leggi
Morto un anziano investito da un'auto nella zona di Orvieto
Un orvietano di 80 anni è morto dopo essere stato investito da un`auto mentre camminava sul ciglio della strada in local...
Leggi
Umbria Aerospace Cluster presenta i risultati della partecipazione all’International Paris Air Show 2023
Durante una conferenza stampa in programma lunedì 24 luglio 2023 (ore 12, sede Confindustria Umbria, Perugia – via Paler...
Leggi
Due giovani denunciano violenza sessuale a Perugia
Una presunta violenza sessuale "di gruppo" ai danni di due giovani donne è stata denunciata nella notte tra lunedì e mar...
Leggi
A Cascia superati 40 gradi, mai così caldo a 653 metri
Una giornata torrida come quella odierna a Cascia, a ridosso dell`Appennino umbro, nessuno se la ricorda. Il termometro ...
Leggi
Gubbio, fatta per l'arrivo dell'esterno d'attacco Di Massimo. Domani parte il ritiro
Serie C, era nell`aria da giorni ma ora l`accordo è di fatto completo: il 27enne esterno d`attacco Alessio Di Massimo è ...
Leggi
Tennis, sempre piu' nel vivo l'ITF World Tour di Gubbio: vince subito il favorito Debru, stasera tocca all'eugubino Militi Ribaldi
Sono giornate sempre più calde quelle sui campi del CT Gubbio per l`Itf World Tour Memorial Francesco Ledda. Subito vinc...
Leggi
Deruta ha reso omaggio alla memoria di Paolo Borsellino
Deruta ha reso omaggio alla memoria di Paolo Borsellino e della sua scorta, con il sindaco, Michele Toniaccini che, insi...
Leggi
Nelle farmacie shopper 1522 per contrastare la violenza sulle donne
Sensibilizzare l’opinione pubblica su una delicata questione e sul conseguente utilizzo del nr. telefonico gratuito 1522...
Leggi
Utenti online:      520


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv