Skin ADV

Deruta ha reso omaggio alla memoria di Paolo Borsellino

Deposto un mazzo di fiori ai giardini 'Falcone-Borsellino'.

Deruta ha reso omaggio alla memoria di Paolo Borsellino e della sua scorta, con il sindaco, Michele Toniaccini che, insieme al vicesindaco Cristina Canuti, agli assessori Piero Montagnoli e Giacomo Marinacci hanno deposto un mazzo di fiori ai giardini "Falcone-Borsellino". Alla cerimonia hanno preso parte il comandante della compagnia dei carabinieri di Todi, Giovanni De Liso e i colleghi della stazione di Deruta, il comandante del corpo di polizia locale, Stefano Consalvi, il mondo dell'associazionismo e del volontariato del territorio, cittadini e don Federico. "Sono trascorsi 31 anni dalla strage di Via d'Amelio - ha ricordato il sindaco Toniaccini, attraverso una nota del Comune - quando un'autobomba uccise Paolo Borsellino e i cinque agenti della scorta che voglio ricordare uno a uno: Agostino Catalano, Walter Eddie Cosina Vincenzo Li Muli, Emanuela Loi e Claudio Traina. Una strage, a 57 giorni da quella di Capaci costata la vita a Giovanni Falcone, alla moglie e alla scorta. Stragi che scossero il nostro Paese, le nostre coscienze. Quei sentimenti non devono andare dispersi, come i valori, gli insegnamenti e l'esempio di questi uomini e donne dello Stato che sono sempre attuali e spetta a noi tramandarli nel tempo". Il sindaco ha ricordato anche il giudice Livatino, "altro grande esempio di vita" e ha citato l'importante lavoro che viene fatto nelle scuole "perché la memoria di queste persone, le loro figure siano sempre un faro, anche per i nostri giovani". Il comandante De Liso ha sottolineato come "le forze dell'ordine siano strumenti della collettività, al servizio della stessa" e ha evidenziato "l'importanza della collaborazione con le comunità".

Perugia
19/07/2023 17:21
Redazione
Nelle farmacie shopper 1522 per contrastare la violenza sulle donne
Sensibilizzare l’opinione pubblica su una delicata questione e sul conseguente utilizzo del nr. telefonico gratuito 1522...
Leggi
Lotteria degli Scontrini: a Gubbio vinti 25.000 euro nel Conad di via Giacomo Devoto
Gubbio celebra con grande entusiasmo l’estrazione di uno dei premi della Lotteria degli Scontrini che ha permesso ad una...
Leggi
La bici di Bartali al museo della memoria di Assisi
La prima bici firmata Gino Bartali, con incastonata l`immagine della Madonna e con la quale il campione di ciclismo arri...
Leggi
Gubbio: SpencerHill, cento biglietti gratuiti per le famiglie meno abbienti
Cento biglietti gratuiti a disposizione delle famiglie con maggiori difficoltà economiche: questo l’omaggio che gli orga...
Leggi
Gubbio: truffa del falso incidente stradale, deferiti all’Autorità Giudiziaria tre persone
I Carabinieri della Compagnia di Gubbio hanno deferito all’Autorità Giudiziaria tre persone, due uomini ed una donna, tu...
Leggi
Al setaccio dei carabinieri di Assisi stazioni di autobus e ferroviarie
Anche nel periodo estivo proseguono da parte dei Carabinieri di Assisi le attività di controllo del territorio per garan...
Leggi
San Giustino: nuovi segnali sonori con EXPERIMENTA 2023
Arte e musica, architettura e suoni, colori e bellezza. Torna, nella suggestiva location di villa Magherini, Experimenta...
Leggi
Gubbio: un grande concerto al Teatro Romano con la Banda Musicale della Polizia di Stato
Cresce l’attesa per il grande evento musicale in programma al Teatro Romano con la Banda Musicale della Polizia di Stato...
Leggi
Il caldo si attenua, bollini rossi scendono a 18 domani e venerdì
Il caldo attenua la sua morsa e diminuisce il numero delle città contrassegnate dal bollino rosso del ministero della Sa...
Leggi
C.Castello: trasporto scolastico per gli studenti residenti nella frazione di San Secondo
Anche gli studenti frequentanti le scuole medie e residenti nella frazione di San Secondo, potranno usufruire del traspo...
Leggi
Utenti online:      381


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv