Caldo, afa e sole sono protagonisti in questi giorni al Centro-Sud, ma con intensità tutto sommato nella norma. Mentre al Nord, fino a domani, resta il rischio di temporali, localmente molto intensi. Tra venerdì e sabato, però, l' alta pressione tenderà a rinforzarsi anche sulle regioni settentrionali, con giornate di nuovo molto calde e temperature al di sopra della norma. In particolare, oggi e domani, nelle regioni del Centro-Sud, il tempo sarà prevalentemente soleggiato e caldo. Al Nord nubi in aumento, associate a rovesci o temporali sparsi, localmente intensi e accompagnati da grandine. Temperature in calo sulle regioni settentrionali, e nella norma nel resto d' Italia, con massime per lo più comprese tra i 27 e i 33 gradi al Nord, tra 29-35 gradi al Centro-Sud. Venerdì su tutte le regioni italiane il cielo sarà sereno o poco nuvoloso e con caldo in aumento al Nord. Sabato e domenica temperature in rialzo anche al Centro-Sud e sensibilmente al di sopra della norma, anche di 5-6 gradi. Domenica è atteso però un nuovo aumento dell' instabilità al Nord, che sarà accompagnato da un lieve calo delle temperature. Sono Firenze, Perugia e Rieti le città, oggi, con bollino rosso, secondo il sistema di monitoraggio sulle ondate di calore disponibile sul sito e sulla apposita app del Ministero della Salute. Domani sarà la volta di Campobasso, Frosinone e Perugia; venerdì scenderanno a due, ovvero Perugia e Campobasso.