Skin ADV

Calendario scolastico 2019-2020: la Regione approva il nuovo testo, le lezioni riprendono l'11 settembre e si chiudono il 9 giugno 2020

Calendario scolastico 2019-2020: la Regione approva il nuovo testo, le lezioni riprendoeranno l'11 settembre e si chiudono il 9 giugno 2020. Previsti 208 giorni di lezione.

In Umbria le scuole di ogni ordine e grado riapriranno dopo le vacanze estive mercoledì 11 settembre 2019, mentre martedì 9 giugno 2020 termineranno le lezioni nelle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado e il 30 giugno 2020 si concluderanno le attività educative nelle scuole dell’infanzia: lo ha deciso la Giunta regionale dell’Umbria che, su proposta dell’assessore all’Istruzione, ha approvato il calendario scolastico regionale per l’anno 2019-2020.

“Il calendario delle lezioni per il prossimo anno, come sempre - ha detto l’assessore -, è stato condiviso con i diversi soggetti interessati e con la ‘Conferenza di Servizio Permanente per l’attuazione del D.Lgs 112/98 in materia di istruzione e formazione professionale’”. 

Complessivamente i giorni di lezione per la scuola primaria e secondaria saranno 208, che si riducono a 207 se la festa del Santo Patrono, che cade in date diverse a seconda della città, sarà in un giorno lavorativo nel corso dell’anno scolastico. “All’interno dell’arco temporale determinato dal calendario  - ha rilevato l’assessore -, le istituzioni scolastiche, fermo restando l’obbligo di destinare allo svolgimento delle lezioni almeno 200 giorni, hanno la facoltà di adattare il calendario stesso alle esigenze che derivano dal piano dell’offerta formativa tenendo presente che i giorni eccedenti ‘almeno i 200 giorni di lezione’ fanno parte integrante del percorso didattico e devono, quindi, essere destinati all’arricchimento dell’offerta formativa, per cui non sono utilizzabili per vacanze o sospensione della didattica.

Le vacanze natalizie si terranno dal 23 dicembre 2019 al 4 gennaio 2020 compresi, con il ritorno in aula che avverrà martedì 7 gennaio 2020; quelle pasquali si svolgeranno dal 9 al 14 aprile 2020 compresi. Gli altri giorni di chiusura, riconosciuti dalla Regione, riguardano sabato 2 novembre 2019 e, nel 2020, venerdì 24 aprile, sabato 2 maggio e lunedì 1 giugno, in occasione dei ponti di Ognissanti, Festa della Liberazione, del Lavoro e della Repubblica.   

A queste date si affiancano quelle delle festività riconosciute dalla normativa statale: 1 novembre, festa di Ognissanti; 8 dicembre per la festa dell’Immacolata Concezione; 25 dicembre per il Natale; 26 dicembre, Santo Stefano; 1 gennaio, Capodanno; 6 gennaio, Epifania; 12 aprile, Pasqua; 13 aprile, Lunedì di Pasqua; 25 aprile, Festa della Liberazione; 1 maggio, Festa del Lavoro; 2 giugno, Festa della Repubblica, tutte le domeniche e, infine, la Festa del Patrono.

Il calendario approvato dalla Giunta regionale verrà trasmesso all’Ufficio Scolastico Regionale per “consentire all’Ufficio l’esercizio delle proprie competenze e la trasmissione alle istituzioni scolastiche umbre”.

Il nuovo Calendario scolastico dell’Umbria per l’anno 2019 – 2020 sarà disponibile sul sito ufficiale della Regione dell’Umbria e sul sito www.regione.umbria.it/istruzione/scuola e pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione Umbria.

Perugia
11/04/2019 16:35
Redazione
Gubbio: inaugurazione della Terza Cappelluccia sul Monte Ingino
Sono in dirittura d` arrivo i lavori di recupero della Terza Cappelluccia sul Monte Ingino dedicata a S.Michele Arcangel...
Leggi
Individuati altri due “parcheggiatori abusivi” a Santa Maria degli Angeli
I controlli effettuati hanno consentito di individuare e deferire in stato di libertà altri due “parcheggiatori abusivi”...
Leggi
Intensificazione dei servizi nel fine settimana: ad Assisi un arresto e due denunce
Negli ultimi giorni i militari della Compagnia di Assisi hanno eseguito numerosi servizi di perlustrazioni nelle fasce s...
Leggi
Vinitaly 2019, i vini umbri hanno raccontato e narrato una regione intera
Vini, vitigni, produttori e territori che hanno saputo raccontare e narrare una regione intera. I vini dell’Umbria, in a...
Leggi
Gubbio: domani 12 aprile presentazione del libro di Don Angelo Fanucci ‘Non per loro, ma con loro’
Domani venerdì 12 aprile alle ore 18, presso la sala ex Refettorio della Biblioteca Sperelliana, si svolgerà la presenta...
Leggi
Passeggiata benefica ‘Conosciamo Gubbio con gli animali’
Si rinnova domenica 14 aprile a partire dalle ore 14.30 l’iniziativa della passeggiata benefica con gli animali organizz...
Leggi
Gubbio: presentazione del libro “Il destino delle ombre”
Sabato 13 aprile alle ore 17.30, presso la Sala degli Stemmi, in Piazza Grande, si terrà la presentazione del libro “Il ...
Leggi
Assisi: “UmbriaLavoro”, nella prima giornata oltre mille adesioni
Nella sola giornata di oggi sono state oltre mille le persone - molte delle quali giovani in cerca di una prima occupazi...
Leggi
Commercio e sviluppo economico stasera a "Link" (ore 21 TRG). A seguire il candidato Orfeo Goracci
Commercio e sviluppo economico di scena stasera nel talk show di Trg, "Link", in onda alle ore 21 e condotto da Cinzia T...
Leggi
Citerna: approvato in consiglio Comunale il nuoco Piano di Protezione Civile Multirischio
Il Consiglio comunale di Citerna nella serata del 10 di Aprile, a seguito di un lavoro durato oltre un anno portato avan...
Leggi
Utenti online:      566


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv